MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO

COMUNICATO

Verifica  di  esclusione  dalla  procedura  di valutazione di impatto
ambientale,  riguardante  il  progetto  di «Intervento di azzeramento
degli  scarichi  liquidi dal trattamento spurghi desolforatori» della
centrale  termoelettrica  di  Fusina,  presentato dalla societa' ENEL
Produzione S.p.a., in Roma.
(GU n.119 del 24-5-2005)

    Con  la  determinazione dirigenziale n. prot. DSA/2005/010765 del
28 aprile  2005  la  Direzione  per  la  salvaguardia  ambientale  ha
esaminato  la  comunicazione  relativa al progetto per «Intervento di
azzeramento   degli   scarichi   liquidi   dal   trattamento  spurghi
desolforatori»  della  centrale  termoelettrica  di Fusina (Venezia),
presentato  dall'Enel  Produzione  S.p.a.  - Divisione generazione ed
energy  management,  con sede in viale Regina Margherita, 125 - 00198
Roma,  disponendo  che  lo  stesso  si configura come una modifica in
corso d'opera del progetto di adeguamento ambientale gia' approvato e
pertanto possa essere escluso dalla procedura di VIA, di cui all'art.
6  della  legge  8 luglio  1986, n. 349, a condizione dell'osservanza
delle prescrizioni indicate.
    Il  testo integrale del citato parere e' disponibile sul sito del
Ministero  dell'ambiente  e  della tutela del territorio: http://www.
minambiente.it/Sito/settori   azione/via/dde   via/dde   via.htm;
detto parere puo' essere impugnato nei modi e nei termini di cui alla
legge   6 dicembre  1971,  n.  1034  a  decorrere  dalla  data  della
pubblicazione del presente estratto nella Gazzetta Ufficiale.
    Sono  fatti  salvi  gli adempimenti di cui all'art. 11, comma 10,
legge 24 novembre 2000, n. 340.