MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

DECRETO 24 maggio 2005 

Scioglimento di tredici societa' cooperative.
(GU n.145 del 24-6-2005)

                            IL DIRIGENTE
                  del servizio politiche del lavoro
                              di Napoli
  Visto l'art. 2544 del codice civile, comma 1, parte 2°;
  Vista la legge 17 luglio 1975, n. 400;
  Visto  il  decreto  direttoriale  del 6 marzo 1996, della Direzione
generale  della  cooperazione  presso il Ministero del lavoro e della
previdenza   sociale,   che   prevede   il  decentramento  a  livello
provinciale   degli   scioglimenti   senza  liquidatore  di  societa'
cooperative;
  Visti  i  verbali delle ispezioni ordinarie eseguite sull'attivita'
delle  societa'  cooperative, di seguito indicate, da cui risulta che
le  medesime  trovansi  nelle  condizioni previste dal precitato art.
2544 del codice civile, comma 1, parte 2°;
  Visto  il  decreto  del Ministero delle attivita' produttive del 17
luglio 2003, articoli 1 e 2;
                              Decreta:
  Le  seguenti  tredici  societa'  cooperative  sono sciolte ai sensi
dell'art.  2544 del codice civile, comma 1, parte 2°, senza far luogo
alla  nomina  dei commissari liquidatori, in virtu' dell'art. 2 della
legge 17 febbraio 1975, n. 400:
    La  Liberta',  con  sede  in  Napoli, costituita in data 27 marzo
1973,  rogito  notaio  Mario  Colla, REA n. 545853, codice fiscale n.
90035530634, BUSC n. 5451;
    C.F.A.P.,  con  sede in Boscotrecase, costituita in data 6 maggio
1974,  rogito notaio Vittorio Iazzetti, REA n. 291482, codice fiscale
n. 82004210637, BUSC n. 5773;
    Regione Campania Grumo Nevano 290, con sede in Napoli, costituita
in  data  2  aprile  1974,  rogito notaio Francesco De Vivo, registro
societa'  n.  1805/74, REA mancante, codice fiscale mancante, BUSC n.
6114;
    Maria  Cannavale, con sede in Castellammare di Stabia, costituita
in data 23 novembre 1974, rogito notaio Francesco Saverio D'Orsi, REA
n. 294019, codice fiscale mancante, BUSC n. 6318;
    Giulio  Rodino',  con sede in Castellammare di Stabia, costituita
in  data 9 novembre 1974, rogito notaio Francesco Saverio D'Orsi, REA
294053, codice fiscale mancante, BUSC n. 6323;
    L'Aurora,  con  sede  in  Arzano,  costituita in data 24 febbraio
1975,  rogito  notaio  Michele Bianchi, REA n. 295622, codice fiscale
mancante, BUSC n. 6486;
    Speranza,  con  sede  in S. Agnello, costituita in data 11 aprile
1975, rogito notaio Carlo Iaccarino, REA n. 336962, codice fiscale n.
82011450630, BUSC n. 6557;
    Elisa  -  Dipendento  Albergo  Parco  dei  Principi,  con sede in
Sorrento,  costituita  in  data  15 maggio 1975, rogito notaio Fulvio
Pinto, REA n. 297371, codice fiscale mancante, BUSC n. 6635;
    Augusta,  con  sede  in Napoli, costituita in data 27 marzo 1975,
rogito  notaio  Domenico  De  Sio,  registro societa' n. 1338/75, REA
mancante, codice fiscale mancante, BUSC n. 6738;
    Orione, con sede in Napoli, costituita in data 29 settembre 1975,
rogito  notaio Maria Teresa Di Maio, REA n. 298425, codice fiscale n.
80050390634, BUSC n. 6818;
    Casa  Napoli  26,  con  sede  in  Napoli,  costituita  in data 23
febbraio  1979,  rogito  notaio  Claudio  Trinchillo,  REA n. 313608,
codice fiscale n. 01611880632, BUSC n. 8198;
    Reginella,  con sede in Napoli, costituita in data 2 maggio 1988,
rogito   notaio  Luigi  Mauro,  registro  societa'  n.  3977/88,  REA
mancante, codice fiscale mancante, BUSC n. 12401;
    Edil  Campania, con sede in San Giuseppe Vesuviano, costituita in
data  3  gennaio  1990,  rogito  notaio Vittorio Vosa, REA n. 470583,
codice fiscale n. 06006760638, BUSC n. 12851.
      Napoli, 24 maggio 2005
                                Il dirigente del servizio: Trinchella