COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DELIBERAZIONE 20 dicembre 2004 

Accantonamento  delibera  n.  19/2004  -  Punto  2. (Deliberazione n.
97/04).
(GU n.148 del 28-6-2005)

    IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

  Visti  gli  articoli 60  e 61 della legge 27 dicembre 2002, n. 289,
(finanziaria 2003) con i quali vengono istituiti, presso il Ministero
dell'economia   e  delle  finanze  e  il  Ministero  delle  attivita'
produttive,  i  Fondi  per  le  aree  sottoutilizzate  nei  quali  si
concentra  e  si  da'  unita' programmatica e finanziaria all'insieme
degli  interventi  speciali e aggiuntivi a finanziamento nazionale di
cui sopra, sono identificati gli strumenti di intervento finanziabili
con   i  Fondi  in  questione,  si  prevede  che  le  amministrazioni
riferiscano a questo Comitato in ordine all'andamento degli strumenti
e  sono definite le procedure con cui questo Comitato, presieduto dal
Presidente  del  Consiglio dei Ministri, trasferisce risorse dall'uno
all'altro Fondo, con i conseguenti effetti di bilancio;
  Visto  l'art.  4  della legge 24 dicembre 2003, n. 350 (finanziaria
2004), e in particolare il comma 129, che stabilisce l'utilizzazione,
previa delibera di questo Comitato, della dotazione del Fondo ex art.
61  della  legge  n.  289/2002  anche per il finanziamento aggiuntivo
degli  strumenti  di  incentivazione  le cui risorse confluiscono nel
Fondo  ex  art.  60  e  attribuisce a questo Comitato la competenza a
deliberare  la  diversa  allocazione  di  risorse  tra  gli strumenti
all'interno dei due Fondi;
  Vista la tabella D allegata alla legge finanziaria per il 2004, con
la  quale  si  assegna  al  Fondo  aree sottoutilizzate del Ministero
dell'economia  e  delle finanze una dotazione aggiuntiva per gli anni
2004-2006 pari a 8.061 milioni di euro (100 per il 2004, 1.611 per il
2005, 6.350 per il 2006) di cui, ai sensi dell'art. 62 della legge n.
289/2002,  2.761  milioni  di euro (1.511 per l'anno 2005 e 1.250 per
l'anno 2006) destinati al finanziamento del credito d'imposta per gli
investimenti nelle aree sottoutilizzate;
  Vista  la  propria  delibera  29 settembre  2004,  n.  19 (Gazzetta
Ufficiale n. 199/2004), con la quale e' stato accantonato, al punto 2
(voce E.1 della tavola di riparto), l'importo di 250 milioni di euro,
per  l'anno  2005,  da reintegrare, con successiva delibera di questo
Comitato, a favore del Ministero delle attivita' produttive (capitolo
7420),  a fronte della temporanea riallocazione di risorse disposta a
favore del Fondo del Ministero dell'economia e finanze con la propria
delibera  25 luglio  2003,  n.  23  (Gazzetta Ufficiale n. 185/2003),
punto  1,  voce  A.5  (e  voce  D.4.1)  della  tabella di riparto per
fronteggiare   le  esigenze  relative  al  credito  di  imposta  agli
investimenti avviati prima dell'8 luglio 2002;
  Vista  la  nota  di  trasmissione  del  Ministero  delle  attivita'
produttive  n.  3888  del 16 novembre 2004 e l'allegata richiesta del
Sottosegretario  di  Stato  datata  13 ottobre  2004  con la quale si
sollecita  il  reintegro,  a  favore  del detto Ministero, del citato
importo di 250 milioni di euro accantonato allo scopo con la delibera
n. 19/2004;
  Tenuto  conto  che,  alla luce delle effettive esigenze relative al
credito  d'imposta di cui alla richiamata delibera n. 23/2003, non si
e' reso necessario dover disporre del predetto importo di 250 milioni
di  euro  e  che  pertanto  la  temporanea  riallocazione di cui alla
delibera   n.   23/2003  non  ha  in  effetti  dato  luogo  ad  alcun
trasferimento di risorse;
  Su proposta del Ministro dell'economia e delle finanze;

                              Delibera:

  Le  risorse  accantonate da questo Comitato di cui al punto 2 della
delibera  n.  19/2004,  pari  a 250 milioni di euro, per l'anno 2005,
sono reintegrate a favore del Ministero delle attivita' produttive.
  Per   le  motivazioni  esposte  in  premessa,  tale  reintegro  non
comportera'  alcun  trasferimento  di  risorse  dal Fondo per le aree
sottoutilizzate  del Ministero dell'economia e delle finanze a quello
del Ministero delle attivita' produttive.
    Roma, 20 dicembre 2004


                                              Il presidente delegato
                                                    Siniscalco
Il segretario del CIPE
     Baldassarri


Registrato alla Corte dei conti il 9 giugno 2005 Ufficio di controllo
Ministeri  economico  finanziari,  registro  n. 3 Economia e finanze,
foglio n. 251