MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNICATO

Riconoscimento e classificazione di alcuni manufatti esplosivi
(GU n.171 del 25-7-2005)

    Con   decreto   ministeriale  n.  557/P.A.S.18734-XV.J(3900)  del
30 giugno  2005,  i  manufatti esplosivi denominati: «ASPIDE 1» (peso
netto  g  24,60)  e  «ASPIDE  EXTRA  1»  (peso  netto  g  36,60) sono
riconosciuti,  su  istanza  del  sig.  Fenici  Adriano,  titolare  di
fabbrica  di  fuochi  artificiali  in  Selvani  -  case San Benedetto
(Rieti),  ai  sensi  dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di
pubblica  sicurezza  e  classificati nella IV categoria dell'allegato
«A» al Regolamento di esecuzione del citato testo unico.
    Con   decreto   ministeriale   n.  557/P.A.S.8038-XV.J(3611)  del
5 luglio  2005, il manufatto esplosivo denominato «PYRO PG 25 CALIBRO
75  DI COLORE SFERA CARBONE» (peso netto g 417,5) e' riconosciuto, su
istanza  del  sig.  Parente  Giuseppe, titolare di fabbrica di fuochi
artificiali  in  Baldissero  Torinese (Torino), ai sensi dell'art. 53
del  testo  unico  delle  leggi  di pubblica sicurezza e classificato
nella IV categoria dell'allegato «A» al regolamento di esecuzione del
citato testo unico.
    Con   decreto   ministeriale   n.  557/P.A.S.8385-XV.J(3781)  del
30 giugno   2005,   il  manufatto  esplosivo  denominato  «CRISANTEMO
CILINDRICO  PIOGGIA  ORO  CALIBRO  85  MM»  (peso  netto  g  746)  e'
riconosciuto,  su  istanza  del  sig.  Parente  Giuseppe, titolare di
fabbrica  di  fuochi artificiali in Torremaggiore (Foggia) - contrada
Pagliata  Vecchia,  ai sensi dell'art. 53 del testo unico delle leggi
di pubblica sicurezza e classificato nella IV categoria dell'allegato
«A» al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
    Con   decreto   ministeriale   n.  557/P.A.S.8384-XV.J(3782)  del
30 giugno   2005,   il  manufatto  esplosivo  denominato  «CRISANTEMO
CILINDRICO PIOGGIA ORO CON COLPO CALIBRO 85 MM» (peso netto g 941) e'
riconosciuto,  su  istanza  del  sig.  Parente  Giuseppe, titolare di
fabbrica  di  fuochi artificiali in Torremaggiore (Foggia) - contrada
Pagliata  Vecchia,  ai sensi dell'art. 53 del testo unico delle leggi
di pubblica sicurezza e classificato nella IV categoria dell'allegato
«A» al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
    Con   decreto   ministeriale   n.  557/P.A.S.1686-XV.J(3921)  del
5 luglio 2005, i manufatti esplosivi denominati:
      BACQUA 75 di colore rosso (peso netto g 181);
      BACQUA 75 di colore blu (peso netto g 181);
      BACQUA 75 di colore verde (peso netto g 181);
      BACQUA 75 di colore bianco tremolante (peso netto g 181);
      BACQUA 75 di colore giallo tremolante (peso netto g 181);
      BACQUA 75 di colore viola (peso netto g 181);
      BACQUA 75 di colore arancio (peso netto g 181);
      BACQUA 75 di colore oro (peso netto g 181),
sono  riconosciuti,  su  istanza  della Pirotecnica Soldi S.r.l., con
fabbrica  di  fuochi  artificiali  in  Piandisco'  (Arezzo), ai sensi
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e
classificati  nella  IV categoria dell'allegato «A» al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
    Con   decreto   ministeriale   n.  557/P.A.S.1694-XV.J(3913)  del
5 luglio  2005,  il  manufatto  esplosivo  denominato «CODA DI VOLPE»
(peso netto g 56) e' riconosciuto, su istanza della Pirotecnica Soldi
S.r.l., con fabbrica di fuochi artificiali in Piandisco' (Arezzo), ai
sensi  dell'art. 53 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza
e classificato nella IV categoria dell'allegato «A» al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
    Con   decreto   ministeriale   n.  557/P.A.S.1680-XV.J(3927)  del
5 luglio  2005,  il  manufatto esplosivo denominato «LAMPI 125» (peso
netto  g  650)  e'  riconosciuto,  su istanza della Pirotecnica Soldi
S.r.l., con fabbrica di fuochi artificiali in Piandisco' (Arezzo), ai
sensi  dell'art. 53 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza
e classificato nella IV categoria dell'allegato «A» al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
    Con   decreto  ministeriale  n.  557/P.A.S.  1693-XV.J(3914)  del
5 luglio 2005 i manufatti esplosivi denominati:
      CR COMETA di colore rosso (peso netto g 180);
      CR COMETA di colore blu (peso netto g 180);
      CR COMETA di colore verde (peso netto g 180);
      CR COMETA di colore bianco tremolante (peso netto g 180);
      CR COMETA di colore giallo tremolante (peso netto g 180);
      CR COMETA di colore viola (peso netto g 180);
      CR COMETA di colore arancio (peso netto g 180);
      CR COMETA di colore oro (peso netto g180),
sono  riconosciuti,  su  istanza  della Pirotecnica Soldi S.r.l., con
fabbrica  di  fuochi  artificiali  in  Piandisco'  (Arezzo), ai sensi
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e
classificati  nella  IV categoria dell'Allegato «A» al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
    Con   decreto   ministeriale   n.  557/P.A.S.1692-XV.J(3915)  del
5 luglio 2005, i manufatti esplosivi denominati:
      CR POP di colore rosso (peso netto g 140);
      CR POP di colore blu (peso netto g 140);
      CR POP di colore verde (peso netto g 140);
      CR POP di colore bianco tremolante (peso netto g 140);
      CR POP di colore giallo tremolante (peso netto g 140);
      CR POP di colore viola (peso netto g 140);
      CR POP di colore arancio (peso netto g 140);
      CR POP di colore oro (peso netto g 140),
sono  riconosciuti,  su  istanza  della Pirotecnica Soldi S.r.l., con
fabbrica  di  fuochi  artificiali  in  Piandisco'  (Arezzo), ai sensi
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e
classificati  nella  IV categoria dell'allegato «A» al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
    Con   decreto   ministeriale   n.  557/P.A.S.1688-XV.J(3919)  del
5 luglio 2005, i manufatti esplosivi denominati:
      LAMPI 75 di colore rosso (peso netto g 226);
      LAMPI 75 di colore blu (peso netto g 226);
      LAMPI 75 di colore verde (peso netto g 226);
      LAMPI 75 di colore bianco tremolante (peso netto g 226);
      LAMPI 75 di colore giallo tremolante (peso netto g 226);
      LAMPI 75 di colore viola (peso netto g 226);
      LAMPI 75 di colore arancio (peso netto g 226);
      LAMPI 75 di colore oro (peso netto g 226),
sono  riconosciuti,  su  istanza  della Pirotecnica Soldi S.r.l., con
fabbrica  di  fuochi  artificiali  in  Piandisco'  (Arezzo), ai sensi
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e
classificati  nella  IV categoria dell'allegato «A» al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
    Con   decreto   ministeriale   n.  557/P.A.S.1689-XV.J(3918)  del
5 luglio 2005, i manufatti esplosivi denominati:
      FONTANE 75 di colore rosso (peso netto g 244);
      FONTANE 75 di colore blu (peso netto g 244);
      FONTANE 75 di colore verde (peso netto g 244);
      FONTANE 75 di colore bianco tremolante (peso netto g 244);
      FONTANE 75 di colore giallo tremolante (peso netto g 244);
      FONTANE 75 di colore viola (peso netto g 244);
      FONTANE 75 di colore arancio (peso netto g 244);
      FONTANE 75 di colore oro (peso netto g 244),
sono  riconosciuti,  su  istanza  della Pirotecnica Soldi S.r.l., con
fabbrica  di  fuochi  artificiali  in  Piandisco'  (Arezzo), ai sensi
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e
classificati  nella  IV categoria dell'allegato «A» al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
    Con   decreto   ministeriale   n.  557/P.A.S.1687-XV.J(3920)  del
5 luglio  2005, il manufatto esplosivo denominato «LR 85» (peso netto
g  204)  e'  riconosciuto, su istanza della Pirotecnica Soldi S.r.l.,
con  fabbrica  di fuochi artificiali in Piandisco' (Arezzo), ai sensi
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e
classificato  nella  IV categoria dell'allegato «A» al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
    Con   decreto   ministeriale   n.  557/P.A.S.1690-XV.J(3917)  del
5 luglio 2005, i manufatti esplosivi denominati:
      RAGNO 75 di colore rosso (peso netto g 290);
      RAGNO 75 di colore blu (peso netto g 290);
      RAGNO 75 di colore verde (peso netto g 290);
      RAGNO 75 di colore bianco tremolante (peso netto g 290);
      RAGNO 75 di colore giallo tremolante (peso netto g 290);
      RAGNO 75 di colore viola (peso netto g 290);
      RAGNO 75 di colore arancio (peso netto g 290);
      RAGNO 75 di colore oro (peso netto g 290),
sono  riconosciuti,  su  istanza  della Pirotecnica Soldi S.r.l., con
fabbrica  di  fuochi  artificiali  in  Piandisco'  (Arezzo), ai sensi
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e
classificati  nella  IV categoria dell'allegato «A» al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
    Con  decreto  ministeriale  n.  557/P.A.S.1691-XV.J(3916)  del  5
luglio 2005, i manufatti esplosivi denominati:
      SBRUFFO 45 di colore rosso (peso netto g 90);
      SBRUFFO 45 di colore blu (peso netto g 90);
      SBRUFFO 45 di colore verde (peso netto g 90);
      SBRUFFO 45 di colore bianco tremolante (peso netto g 90);
      SBRUFFO 45 di colore giallo tremolante (peso netto g 90);
      SBRUFFO 45 di colore viola (peso netto g 90);
      SBRUFFO 45 di colore arancio (peso netto g 90);
      SBRUFFO 45 di colore oro (peso netto g 90),
sono  riconosciuti,  su  istanza  della Pirotecnica Soldi S.r.l., con
fabbrica  di  fuochi  artificiali  in  Piandisco'  (Arezzo), ai sensi
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e
classificati  nella  IV categoria dell'allegato «A» al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
    Con   decreto   ministeriale  n.  557/P.A.S.10626-XV.J(3804)  del
5 luglio  2005,  il  manufatto  esplosivo  denominato «BOMBA SUPER C.
RONCA  -  210» (peso netto g 13600) e' riconosciuto, su istanza della
sig.ra  Ronca  Carmela, titolare di fabbrica di fuochi artificiali in
Pietrastornina  (Avellino)  -  loc.  Gizzi, ai sensi dell'art. 53 del
testo unico delle leggi di pubblica sicurezza e classificato nella IV
categoria  dell'allegato  «A» al regolamento di esecuzione del citato
testo unico.
    Con   decreto   ministeriale  n.  557/P.A.S.10623-XV.J(3508)  del
5 luglio 2005, i manufatti esplosivi denominati:
      COBRIX 3000 (peso netto g 30,2);
      TRAC 6 PIEGHE C. RONCA (peso netto g 19,5);
      TONANTE C. RONCA - 80 (peso netto g 143);
      TONANTE C. RONCA - 90 (peso netto g 494);
      BOMBA DI GIORNO C. RONCA - 80 (peso netto g 345);
      BOMBA DI SERA C. RONCA - 80 (peso netto g 515);
      BOMBA DI GIORNO C. RONCA - 90 (peso netto g 515);
      BOMBA DI SERA C. RONCA - 90 (peso netto g 575);
      BOMBA A 9 C. RONCA - 130 (peso netto g 1410);
      BOMBA DI GIORNO C. RONCA - 130 (peso netto g 1010);
      BOMBA STUTATA C. RONCA - 160 (peso netto g 1915);
      BOMBA FERMATA C. RONCA - 160 (peso netto g 3520);
      BOMBA STUTATA C. RONCA - 210 (peso netto g 6230),
sono riconosciuti, su istanza della sig.ra Ronca Carmela, titolare di
fabbrica  di  fuochi  artificiali in Pietrastornina (Avellino) - loc.
Gizzi,  ai sensi dell'art. 53 del testo unico delle leggi di pubblica
sicurezza  e  classificati  nella  IV  categoria dell'allegato «A» al
regolamento di esecuzione del citato testo unico.
    Con decreto ministeriale n. 557/P.A.S.570-XV.J(3050) del 5 luglio
2005,  il manufatto esplosivo denominato «MITRAGLIA 50 COLPI ORLANDO»
(peso  netto  g  301)  e'  riconosciuto, su istanza del sig. Francano
Orlando, titolare di fabbrica di fuochi artificiali in Francavilla al
Mare  (Chieti)  -  loc.  Valle Merlo, ai sensi dell'art. 53 del testo
unico  delle  leggi  di  pubblica  sicurezza  e classificato nella IV
categoria  dell'allegato  «A» al regolamento di esecuzione del citato
testo unico.
    Con   decreto   ministeriale   n.  557/P.A.S.7935-XV.J(3572)  del
5 luglio 2005, i manufatti esplosivi denominati:
      FCRS/8 versione pioggia argento (peso netto g 161);
      FCRS/8 versione kamuro (peso netto g 161);
      FCRS/8 versione blu (peso netto g 161);
      FCRS/8 versione bianco (peso netto g 161);
      FCRS/8 versione tremolante bianco (peso netto g 161);
      FCRS/8 versione viola (peso netto g 161);
      FCRS/8 versione verde (peso netto g 161);
      FCRS/8 versione crepitante (peso netto g 161);
      FCRS/8 versione giallo (peso netto g 161);
      FCRS/8 versione tremolante giallo (peso netto g 161);
      FCRS/8 versione rosso (peso netto g 161);
      FCRS/8 versione blinker (peso netto g 161);
      CRS/8 versione pioggia argento (peso netto g 426);
      CRS/8 versione kamuro (peso netto g 426);
      CRS/8 versione blu (peso netto g 426);
      CRS/8 versione bianco (peso netto g 426);
      CRS/8 versione tremolante bianco (peso netto g 426);
      CRS/8 versione viola (peso netto g 426);
      CRS/8 versione verde (peso netto g 426);
      CRS/8 versione crepitante (peso netto g 426);
      CRS/8 versione giallo (peso netto g 426);
      CRS/8 versione tremolante giallo (peso netto g 426);
      CRS/8 versione rosso (peso netto g 426);
      CRS/8 versione blinker (peso netto g 426),
sono  riconosciuti,  su istanza del sig. Parente Claudio, titolare in
nome  e  per  conto  della  «Parente  A.  &  C. S.n.c.» di licenza di
fabbricazione  di  fuochi  artificiali presso lo stabilimento sito in
Melara (Rovigo), ai sensi dell'art. 53 del testo unico delle leggi di
pubblica  sicurezza  e  classificati nella IV categoria dell'allegato
«A» al regolamento di esecuzione del citato testo unico.