AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita'
medicinale per uso umano «Eutopic»
(GU n.180 del 4-8-2005)

     Estratto determinazione A.I.C./N n. 428 del 25 luglio 2005
    Descrizione del medicinale e attribuzione numero A.I.C.:
    E' autorizzata l'immissione in commercio del medicinale: EUTOPIC,
nella forma e confezione: «0,1% crema» 1 tubo da 30 g.
    Titolare  A.I.C.:  Laboratorio farmacologico milanese S.r.l., con
sede  legale  e domicilio fiscale in Caronno Pertusella - Varese, via
Monterosso n. 273 - c.a.p. 21042, codice fiscale 01192310124.
    Confezione: «0,1% crema» 1 tubo da 30 g.
    A.I.C. n. 036269025 (in base 10); 12LUZ1 (in base 32).
    Forma farmaceutica: crema.
    Validita' prodotto integro: 18 mesi dalla data di fabbricazione.
    Produttore:  Consorzio  farmaceutico e biotecnologico Bioprogress
S.c. a r.l. stabilimento sito in Anagni (Frosinone), strada Paduni n.
240 (produzione completa).
    Composizione: 100 g di crema contengono:
      principio  attivo:  gentamicina  0,1 g come gentamicina solfato
0,166 g;
      eccipienti:  alcool  cetostearilico  7,2 g; cetomacrogol 1,8 g;
vaselina bianca 15 g; paraffina liquida 6 g; sodio fosfato monobasico
0,3 g; clorocresolo 0,1 g; acqua depurata quanto basta a 100 g.
    Indicazioni    terapeutiche:    forme    infiammatorie    cutanee
primitivamente  batteriche  come  le  piodermiti di varia gravita' ed
estensione,   compreso   l'ectima,  le  follicoliti,  le  sicosi,  le
foruncolosi,   gli   eczemi   microbici,   oltre   che   nelle  forme
secondariamente    infette   come   le   dermatiti   e   gli   eczemi
impetiginizzati,  le  ulcere  da  stasi,  le  lesioni traumatiche, le
ustioni e le escoriazioni infette.
    Altre affezioni cutanee che si avvantaggiano dall'applicazione di
gentamicina   sono   l'acne   e   la  psoriasi  pustolosa,  le  forme
intertriginoidi  e  le  perionissi  di origine batterica. Nelle forme
fungine  la  gentamicina e' inefficace, poiche' la gentamicina non e'
attiva  su  alcun  ceppo  di  miceti;  il  farmaco  ha tuttavia utile
applicazione nelle superinfezioni batteriche di infezioni micotiche e
virali.
    Efficacia  particolare  e'  stata  dimostrata dal preparato nelle
ustioni  di vario grado ed estensione, nelle quali la «mortificazione
del  terreno»,  attuata  dalla  eccezionale  intensita'  dell'insulto
termico, favorisce lo sviluppo di una flora batterica particolarmente
virulenta.
    Altre  condizioni:  il  medicinale  sopra indicato sopra indicato
fara'   riferimento  al  dossier,  identificato  dal  codice  036262,
relativo al farmaco: «Dergentam» e successive modifiche.
    Classificazione ai fini della rimborsabilita':
      confezione: «0,1% crema» 1 tubo da 30 g;
      A.I.C. n. 036269025 (in base 10); 12LUZ1 (in base 32);
      classe di rimborsabilita' «C».
    Classificazione  ai  fini  della fornitura: confezione: A.I.C. n.
036269025  «0,1%  crema»  1  tubo da 30 g - RR: medicinale soggetto a
prescrizione medica.
    Decorrenza   di   efficacia   della  determinazione:  dal  giorno
successivo  a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.