MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

DECRETO 13 settembre 2005 

Cancellazione   dal   registro  delle  imprese  di  ventuno  societa'
cooperative.
(GU n.227 del 29-9-2005)

                 IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO
                             di Salerno

  Visto  il  decreto  legislativo  n.  300  del 30 luglio 1999 che ha
attribuito  al  Ministero delle attivita' produttive le funzioni ed i
compiti statali in materia di vigilanza della cooperazione;
  Vista la convenzione tra il Ministero delle attivita' produttive ed
il  Ministero  del  lavoro  e delle politiche sociali del 30 novembre
2001  circa  il permanere presso le Direzioni regionali e provinciali
del lavoro delle relative competenze in materia di cooperazione;
  Visto  l'art.  2545-octiesdecies,  comma  2,  del codice civile che
dispone la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, per la conseguente
cancellazione  dal registro delle imprese, dell'elenco delle societa'
cooperative  e  degli enti mutualistici in liquidazione ordinaria che
non  hanno  depositato  i  bilanci  di esercizio relativi agli ultimi
cinque anni;
  Accertato  che  le  societa'  cooperative  di  seguito  elencate si
trovano  nelle  condizioni di cui al predetto art. 2545-octiesdecies,
comma 2, del codice civile;
                              Decreta:
  Le   societa'   cooperative  sotto  elencate,  ai  sensi  dell'art.
2545-octiesdecies,  comma  2,  del codice civile, sono cancellate dal
Registro delle imprese di Salerno:
    1) societa' cooperativa «A.DI.FIN. Finanze - Societa' cooperativa
a  responsabilita' limitata», con sede in Salerno, costituita in data
25 ottobre  1991,  codice  fiscale  n.  02760700654, BUSC n. 5441, in
liquidazione dal 30 dicembre 1994;
    2)  societa'  cooperativa  «Bel Paradiso - Societa' cooperativa a
responsabilita'  limitata»,  con sede in Agropoli, costituita in data
10 aprile  1975,  codice  fiscale  n.  81002550655,  BUSC n. 1747, in
liquidazione dal 10 marzo 1989;
    3)  societa'  cooperativa «Edil Traspost - Societa' cooperativa a
responsabilita'  limitata»,  con  sede in Salerno, costituita in data
14 febbraio  1971,  registro  societa'  n.  4226/5540,  Tribunale  di
Salerno, BUSC n. 984, in liquidazione dal 16 settembre 1992;
    4)  societa'  cooperativa  «Edilfamiglia - Societa' cooperativa a
responsabilita'   limitata»,   con   sede  in  Montecorvino  Rovella,
costituita  in  data 12 novembre 1974, codice fiscale n. 02255690659,
BUSC n. 1581, in liquidazione dal 20 ottobre 1995;
    5)  societa'  cooperativa «Fratellanza Case Economiche - Societa'
cooperativa  a  responsabilita'  limitata»,  con  sede  in  Cava  De'
Tirreni,  costituita  in  data  17 ottobre 1964, registro societa' n.
3539/4554,  Tribunale  di  Salerno,  BUSC n. 193, in liquidazione dal
1° febbraio 1982;
    6)  societa'  cooperativa  «Gardenia  -  Societa'  cooperativa  a
responsabilita'  limitata»,  con  sede  in  Sarno, costituita in data
8 marzo  1984,  codice  fiscale  n.  01967030659,  BUSC  n.  3689, in
liquidazione dal 24 gennaio 1990;
    7)  societa' cooperativa «Gennaro Gagliano - Societa' cooperativa
a  responsabilita' limitata», con sede in Praiano, costituita in data
7 marzo  1973,  codice  fiscale  n.  00679140657,  BUSC  n.  1233, in
liquidazione dal 7 novembre 1994;
    8)  societa'  cooperativa  «Il  Panorama - Societa' cooperativa a
responsabilita'  limitata»,  con  sede in Salerno, costituita in data
19 dicembre  1978,  registro societa' n. 186/79, Tribunale di Napoli,
BUSC n. 4416, in liquidazione dal 10 febbraio 1983;
    9)  societa'  cooperativa  «Il  Parco  -  Societa'  cooperativa a
responsabilita'  limitata»,  con  sede in Salerno, costituita in data
2 maggio  1970,  codice  fiscale  n.  00656620655,  BUSC  n.  937, in
liquidazione dal 10 novembre 1997;
    10)   societa'   cooperativa  «Il  Tetto  Desiderato  -  Societa'
cooperativa   a  responsabilita'  limitata»,  con  sede  in  Salerno,
costituita  in  data  16 giugno  1961, codice fiscale n. 00848790655,
BUSC n. 403, in liquidazione dal 18 dicembre 1992;
    11)  societa'  cooperativa  «Italia  61  - Societa' cooperativa a
responsabilita'  limitata»,  con  sede  in  Angri, costituita in data
1° aprile 1962, registro societa' n. 3131/4145, Tribunale di Salerno,
BUSC n. 176, in liquidazione dal 12 dicembre 1983;
    12)  societa' cooperativa «La Ferroviere - Societa' cooperativa a
responsabilita'  limitata»,  con sede in Nocera Superiore, costituita
in  data 10 luglio 1965, registro societa' n. 3651/4666, Tribunale di
Salerno, BUSC n. 289, in liquidazione dall'11 settembre 1970;
    13)  societa'  cooperativa  «La  Fiorita - Societa' cooperativa a
responsabilita'  limitata»,  con  sede in Salerno, costituita in data
6 maggio  1955, registro societa' n. 2663/3664, Tribunale di Salerno,
BUSC n. 418, in liquidazione dal 21 maggio 1960;
    14)   societa'   cooperativa   «La  Polizia  Salerno  -  Societa'
cooperativa   a  responsabilita'  limitata»,  con  sede  in  Salerno,
costituita  in  data  21 maggio  1976, codice fiscale n. 00702940651,
BUSC n. 1919, in liquidazione dal 28 aprile 1999;
    15)  societa'  cooperativa  «La Postelegrafonica Achille Grandi -
Societa'   cooperativa  a  responsabilita'  limitata»,  con  sede  in
Salerno,  costituita  in  data  9 novembre 1953, registro societa' n.
2394/3496,  Tribunale  di  Salerno,  BUSC n. 428, in liquidazione dal
2 maggio 1989;
    16)   societa'  cooperativa  «Modulo  -  Societa'  cooperativa  a
responsabilita'  limitata»,  con  sede in Salerno, costituita in data
29 gennaio  1979,  codice  fiscale  n.  00720950658, BUSC n. 2486, in
liquidazione dal 20 novembre 1989;
    17)  societa'  cooperativa  «Progresso  -  Societa' cooperativa a
responsabilita'  limitata»,  con  sede  in Pagani, costituita in data
8 ottobre  1976,  codice  fiscale  n.  00700390651,  BUSC n. 2432, in
liquidazione dal 29 giugno 1992;
    18)  societa'  cooperativa «San Leonardo - Societa' cooperativa a
responsabilita'  limitata»,  con  sede in Salerno, costituita in data
20 marzo  1984,  registro  societa'  n. 515/84, Tribunale di Salerno,
BUSC n. 3727, in liquidazione dal 21 dicembre 1994;
    19)  societa'  cooperativa  «San Roberto - Societa' cooperativa a
responsabilita'  limitata»,  con sede in Agropoli, costituita in data
10 marzo  1974  -  codice  fiscale  n.  00329200653, BUSC n. 1948, in
liquidazione dal 4 dicembre 1997;
    20)  societa' cooperativa «Sole Nascente - Societa' cooperativa a
responsabilita'  limitata»,  con  sede  in  Eboli, costituita in data
28 marzo  1985,  codice  fiscale  n.  02257620654,  BUSC  n. 4120, in
liquidazione dal 24 novembre 1989;
    21)   societa'   cooperativa   «Spes  -  Societa'  cooperativa  a
responsabilita'  limitata»,  con  sede in Salerno, costituita in data
23 marzo  1964, registro societa' n. 3434/4449, Tribunale di Salerno,
BUSC n. 561, in liquidazione dal 12 maggio 1989.
  Entro  il  termine  perentorio di trenta giorni dalla pubblicazione
nella Gazzetta Ufficiale del presente decreto i creditori e gli altri
interessati  possono presentare alla Direzione provinciale del lavoro
di Salerno, corso Garibaldi, 142/d, formale e motivata domanda intesa
a consentire la prosecuzione della liquidazione.
  Trascorso   il   suddetto   termine  questa  Direzione  provinciale
comunichera'  al  Conservatore  del Registro delle imprese di Salerno
l'elenco  delle  sopracitate  cooperative  al fine di provvedere alla
cancellazione delle stesse dal Registro medesimo.

    Salerno, 13 settembre 2005

                                      Il direttore provinciale: Festa