MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Modificazione   dell'autorizzazione   all'immissione   in  commercio,
secondo   procedura   di   mutuo  riconoscimento,  della  specialita'
medicinale per uso veterinario «Rilexine pasta orale».
(GU n.232 del 5-10-2005)

                 Decreto n. 68 del 22 settembre 2005
    Procedura di mutuo riconoscimento n. IT/V/0119/001.
    Specialita' medicinale per uso veterinario RILEXINE PASTA ORALE.
    Titolare  A.I.C.:  Virbac  S.A. - 1ere Avenue - 20065 m -- L.I.D.
Carros  (Francia),  rappresentata  in Italia dalla Virbac S.r.l., con
sede  legale  e domicilio fiscale in Milano, via dei Gracchi - codice
fiscale n. 06802290152.
    Produttore:  presso  l'officina  della Virbac S.A. sita in Carros
Cedex (Francia).
    Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:
      siringa da 4,2 g di pasta - A.I.C. n. 102729011;
      siringa da 10,5 g di pasta - A.I.C. n. 102729023;
      siringa da 21 g di pasta - A.I.C. n. 102729035.
    Composizione un grammo di pasta orale contiene:
      principio attivo: cefalexina (in forma monoidrata) 200 mg;
      eccipienti: cosi' come indicato nella documentazione di tecnica
farmaceutica acquisita agli atti.
    Specie di destinazione: cani.
    Indicazioni  terapeutiche:  trattamento  delle infezioni nel cane
(comprese le piodermiti superficiali) causate da germi sensibili alla
cefalexina.
    Validita': ventiquattro mesi.
    Dopo la prima apertura: quattordici giorni.
    Regime  di  dispensazione:  da  vendersi  dietro presentazione di
ricetta medico-veterinaria in copia unica ripetibile.
    Decorrenza  ed  efficacia  del decreto: il presente decreto sara'
pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana ed ha
efficacia immediata.