MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

DECRETO 5 settembre 2005 

Scioglimento di sedici societa' cooperative.
(GU n.237 del 11-10-2005)

                            IL DIRIGENTE
             del servizio politiche del lavoro di Napoli

  Visto  il  parere  del Comitato centrale per la cooperazione di cui
all'art. 18 della legge 17 febbraio 1971, n. 127;
  Vista la legge 17 luglio 1975, n. 400;
  Visto  il  decreto  direttoriale  del 6 marzo 1996, della Direzione
generale  della  cooperazione  presso il Ministero del lavoro e della
previdenza   sociale,   che   prevede   il  decentramento  a  livello
provinciale   degli   scioglimenti   senza  liquidatore  di  societa'
cooperative;
  Vista  la  convenzione  stipulata  in  data 30 novembre 2001 con il
Ministero delle attivita' produttive;
  Visto il decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 6;
  Visto l'art. 2545-septiesdecies;
  Visti  i  verbali delle ispezioni ordinarie eseguite sull'attivita'
delle  societa'  cooperative, di seguito indicate, da cui risulta che
le  medesime  trovansi  nelle  condizioni previste dal precitato art.
2545-septiesdecies;
  Visto  il  decreto  del  Ministero  delle  attivita' produttive del
17 luglio 2003, articoli 1 e 2;
                              Decreta:

  Le  seguenti  sedici  societa'  cooperative  sono  sciolte ai sensi
dell'art.   2545-septiesdecies,  senza  far  luogo  alla  nomina  dei
commissari liquidatori, in virtu' dell'art. 2 della legge 17 febbraio
1975, n. 400:
    Maritrasport,  con  sede  in Torre Annunziata, costituita in data
17 novembre 1979, rogito notaio Michele Diliegro, registro imprese n.
43/80 - REA mancante, codice fiscale mancante, BUSC 8532;
    Onda  Libera,  con  sede in Napoli, costituita in data 25 ottobre
1977, rogito notaio Tommaso Oliviero, registro imprese n. 352/77, REA
mancante, codice fiscale mancante, BUSC 8549;
    Civilta'  Nuova  II,  con  sede  in  Napoli,  costituita  in data
6 giugno  1980,  rogito  notaio Tommaso Oliviero, REA 332354, c.f. n.
03302580638, BUSC 8888;
    CO.MA.CA.,  con  sede  in Pozzuoli, costituita in data 17 ottobre
1980,   rogito   notaio   Vittorio  Iazzetti,  REA  329423,  c.f.  n.
03325450637, BUSC 9019;
    Bellascio,  con  sede  in Ercolano, costituita in data 28 gennaio
1981,   rogito  notaio  Costanzo  Sorrentino,  REA  333966,  c.f.  n.
03390880635, BUSC 9109;
    Susanna,  con sede in Napoli, costituita in data 4 febbraio 1981,
rogito  notaio Leopoldo Chiari, REA 331815, c.f. n. 01961140637, BUSC
9122;
    Dical,  con  sede  in Napoli, costituita in data 31 gennaio 1981,
rogito notaio Bianca Fusco, registro imprese n. 966/81, REA mancante,
codice fiscale mancante, BUSC 9139;
    Imper  Sud,  con  sede  in  Napoli, costituita in data 21 gennaio
1981,  rogito notaio Felice Piccinni, registro imprese n. 883/81, REA
mancante, c.f. n. 02520600630, BUSC 9160;
    Ricostruzione e Sviluppo, con sede in Casoria, costituita in data
26 marzo  1981,  rogito  notaio  Luigi  D'Anna,  REA  334925, c.f. n.
03440710634, BUSC 9425;
    Giovitt,  con sede in Ercolano, costituita in data 20 marzo 1981,
rogito  notaio Giuseppe Cinque, REA 336189, c.f. n. 03410860633, BUSC
9482;
    Galileo  Galilei, con sede in Napoli, costituita in data 2 giugno
1981, rogito notaio Carlo Iaccarini, REA 336031, c.f. n. 95001690635,
BUSC 9485;
    Edil   Simpatia,   con   sede   in  Napoli,  costituita  in  data
23 settembre 1981, rogito notaio Giuseppe Rotondano, REA 336613, c.f.
n. 03521840631, BUSC 9505;
    Rosario, con sede in Qualiano, costituita in data 15 maggio 1981,
rogito  notaio  Alfonso  Monda,  registro  imprese  n.  3455/81,  REA
mancante, codice fiscale mancante, BUSC 9512;
    Daria,  con  sede  in Napoli, costituita in data 2 dicembre 1981,
rogito  notaio  Giuseppe  Rotondano, REA 339212, c.f. n. 03574210633,
BUSC 9662;
    Musella,  con  sede in Napoli, costituita in data 26 maggio 1982,
rogito  notaio  Giuseppe  Rotondano, REA 342750, c.f. n. 03772800631,
BUSC 9978;
    Noi  82,  con  sede in Melito, costituita in data 28 giugno 1982,
per rogito notaio Rosalba Miglietta, REA 343750, c.f. n. 03816180636,
BUSC 10059.
      Napoli, 5 settembre 2005
                                    Il dirigente del servizio: Biondi