MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

PROVVEDIMENTO 3 novembre 2005 

Cancellazione   dal   registro   delle  imprese  di  undici  societa'
cooperative.
(GU n.271 del 21-11-2005)

                            IL DIRIGENTE
               della direzione provinciale del lavoro
                             di Taranto

  Visto l'art. 2545-septiesdecies del codice civile;
  Vista la legge 17 luglio 1975, n. 400;
  Considerato  che  l'autorita'  amministrativa  di  vigilanza  ha il
potere  di disporre la cancellazione dal registro delle imprese delle
societa'  cooperative  e  degli  enti  mutualistici  in  liquidazione
ordinaria  che si trovano nelle condizioni indicate nel suddetto art.
2545-septiesdecies del codice civile;
  Visto  l'art.  1 del decreto legislativo del Capo provvisorio dello
Stato  n.  1577  del 14 dicembre 1947 che individua nel Ministero del
lavoro   e   della   previdenza   sociale   la   suddetta   autorita'
amministrativa;
  Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n.  300,  che ha
attribuito  al  Ministero delle attivita' produttive le funzioni ed i
compiti statali in materia di vigilanza della cooperazione;
  Vista  la  convenzione  per la regolamentazione e la disciplina dei
rapporti  tra  gli  uffici  centrali  e  periferici del Ministero del
lavoro  e  gli uffici del Ministero delle attivita' produttive per lo
svolgimento  delle funzioni in materia di societa' cooperative datata
30 novembre 2001;
  Visto  il  decreto  del  Ministero  del lavoro - Direzione generale
della cooperazione del 6 marzo 1996;
  Viste  le  risultanze  degli  accertamenti  ispettivi  eseguiti nei
confronti  delle  societa'  cooperative  appresso  indicate,  da  cui
risulta che le medesime:
    sono in liquidazione ordinaria da oltre un quinquennio;
    non  hanno depositato i bilanci di esercizio relativi agli ultimi
cinque anni;
  Considerato,  conseguentemente,  che  per tali societa' cooperative
sussistono  le  condizioni  previste  dall'art. 2545-octiesdecies del
codice civile, commi 2 e 3;
                               Dispone

la  pubblicazione  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana
del  seguente  elenco  di  societa'  cooperative  per  la  successiva
cancellazione dal registro delle imprese:
    1) societa' cooperativa «Residenza Giardino - Soc. coop. a r.l.»,
con  sede legale in Taranto, via Emilia n. 113, costituita per rogito
notaio  dott.  Salvatore Mobilio di Taranto in data 16 febbraio 1973,
repertorio  n. 54570, posizione BUSC n. 760/123856, codice fiscale n.
00293690731;
    2) societa' cooperativa «Sparviero - Soc. coop. edilizia a r.l.»,
con  sede  legale in Martina Franca (Taranto), via Giuseppe Aprile n.
13,  costituita per rogito notaio dott. Giovanni De Tullio di Martina
Franca in data 30 agosto 1973, repertorio n. 20870, raccolta n. 3669,
posizione BUSC n. 849/127222, codice fiscale n. 00257730739;
    3)  societa'  cooperativa «City Service - Soc. coop. a r.l.», con
sede  legale  in  Taranto,  viale Virgilio, 44, costituita per rogito
notaio  dott.  Salvatore  Mobilio  di Taranto in data 23 aprile 1974,
repertorio  n. 58966, posizione BUSC n. 984/134733, numero iscrizione
registro societa' 4114;
    4)  societa' cooperativa «Agri Sud - Soc. coop. a r.l.», con sede
legale  in  Taranto,  via  Cataldo Nitti n. 71, costituita per rogito
notaio dott. Gennaro Fiordiliso di Taranto in data 28 settembre 1978,
repertorio  n.  375,  raccolta  n. 43, posizione BUSC n. 1228/163085,
codice fiscale n. 00331980730;
    5)  societa'  cooperativa  «A.J.P.A.C.  - Soc. coop. a r.l.», con
sede  legale  in  Sava (Taranto), via Garibaldi n. 38, costituita per
rogito  notaio  dott. Giuseppe Grasso di Sava in data 1° luglio 1980,
repertorio  n. 5456, raccolta n. 2513, posizione BUSC n. 1361/178380,
codice fiscale n. 00403330731;
    6)  societa'  cooperativa «Informatica 2000 - Soc. coop. a r.l.»,
con  sede  legale  in  Taranto,  via Metaponto n. 114, costituita per
rogito  notaio  dott.  Giovanni Mobilio di Taranto in data 8 febbraio
1982,  repertorio  n. 2175, raccolta n. 1010, posizione BUSC n. 1462/
190001, codice fiscale n. 00467060737;
    7)  societa'  cooperativa  «Casalnuovo  - Soc. coop. a r.l.», con
sede legale in Manduria, via Schiavoni Carissimo n. 7, costituita per
rogito  notaio  dott. Michele Adami di Manduria in data 2 marzo 1981,
repertorio   n.   101166,   raccolta  n.  26332,  posizione  BUSC  n.
1646/208910, codice fiscale n. 00437380736;
    8) societa' cooperativa «Jonica Allevamenti - Soc. coop. a r.l.»,
con  sede  legale  in  Taranto,  via Orsa Minore n. 4, costituita per
rogito  notaio  dott.  Salvatore  Mobilio di Taranto in data 19 marzo
1987,  repertorio  n.  70319,  raccolta  n.  9018,  posizione BUSC n.
1932/229198, codice fiscale n. 00795920735;
    9)  societa'  cooperativa  «Cres  -  Soc. coop. a r.l.», con sede
legale in Taranto, viale Trentino n. 24, costituita per rogito notaio
dott.  Rosario Pirro di Taranto in data 18 maggio 1993, repertorio n.
48613,  raccolta  n.  6116,  posizione  BUSC  n.  2305/263012, codice
fiscale n. 01925670737;
    10)  societa'  cooperativa «Euroservice - Soc. coop. a r.l.», con
sede  legale  in  Sava,  via Giuseppe Garibaldi n. 31, costituita per
rogito  notaio  dott.ssa  Magda  Garofalo  di Sava in data 27 gennaio
1994,  repertorio  n.  17579,  raccolta  n.  5452,  posizione BUSC n.
2321/266855, codice fiscale n. 01959000736;
    11)  societa'  cooperativa  «La Fiaba di Peter Pan - Soc. coop. a
r.l.»,  con  sede  legale  in Taranto, via Pala n. 51, costituita per
rogito  notaio  dott. Francesco Pizzuti di Taranto in data 22 ottobre
1996,   repertorio  n.  938,  raccolta  n.  126,  posizione  BUSC  n.
2460/276852, codice fiscale n. 02117850731.
  Entro  il  termine  perentorio di giorni trenta dalla pubblicazione
nella  Gazzetta  Ufficiale  i creditori o chiunque abbia un interesse
puo'  presentare a questa Direzione provinciale del lavoro di Taranto
-  Servizio politiche del lavoro - Unita' operativa cooperazione, via
Dante,  piazzale  pedonale  Bestat  n. 33, formale e motivata domanda
intesa a consentire la prosecuzione della liquidazione.
  In  difetto,  decorso  il termine di cui sopra, si provvedera' alla
comunicazione  di  rito  al  conservatore  del registro delle imprese
territorialmente  competente  per  la conseguente cancellazione delle
societa' cooperative o enti mutualistici innanzi elencati.
    Taranto, 3 novembre 2005
                                               Il dirigente: Lippolis