MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

DECRETO 15 novembre 2005 

Aggiornamento  dell'Albo  dei  laboratori  esterni pubblici e privati
altamente  qualificati, di cui all'articolo 14, comma 12, del decreto
ministeriale n. 593 dell'8 agosto 2000.
(GU n.273 del 23-11-2005)

                    IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO VI
                      della direzione generale
          per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca

  Visto il decreto legislativo n. 300 del 30 luglio 1999, istitutivo,
tra  l'altro, del Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della
ricerca;
  Visto il decreto legislativo del 27 luglio 1999, recante: «Riordino
della  disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno della
ricerca   scientifica   e   tecnologica,   per  la  diffusione  delle
tecnologie, per la mobilita' dei ricercatori»;
  Visto  il decreto ministeriale n. 593 dell'8 agosto 2000, modalita'
procedurali  per  la  concessione  delle  agevolazioni  previste  dal
decreto legislativo 27 luglio 1999, n. 297, e, in particolare, l'art.
14 che, nel regolare le agevolazioni per l'attribuzione di specifiche
commesse  o contratti per la realizzazione delle attivita' di ricerca
industriale,  prevede,  al  comma 8, che tali ricerche debbano essere
svolte  presso  laboratori  esterni  pubblici  o  privati debitamente
autorizzati  dal  Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della
ricerca inclusi in un apposito Albo;
  Visto il comma 13 del predetto articolo che prevede l'aggiornamento
periodico dell'Albo;
  Visti  il  decreto  ministeriale  16 giugno  1983, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  del  6 luglio  1983 (1° elenco), con il quale e'
stato istituito il primo Albo dei laboratori, ed i successivi decreti
di   integrazioni  e  modifiche,  sino  al  decreto  dirigenziale  n.
1508/Ric.  dell'8 luglio 2005, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.
171 del 25 luglio 2005;
  Viste  le  richieste  di  iscrizioni all'Albo pervenute, nonche' le
richieste di specifiche modifiche allo stesso;
  Tenuto conto delle proposte formulate, nella riunione del 5 ottobre
2005, dal Comitato di cui all'art. 7, comma 2, del richiamato decreto
legislativo n. 297/1999;
  Ritenuta  la  necessita'  di procedere al conseguente aggiornamento
dell'Albo;
  Visti  gli  articoli 3  e  17  del  decreto  legislativo  n. 29 del
3 febbraio 1993 e successive modifiche ed integrazioni;
                              Decreta:

                               Art. 1.
  E'  approvato  il  seguente  elenco  integrativo  di  laboratori di
ricerca  esterni  pubblici  e  privati,  altamente  qualificati,  che
vengono inseriti nell'Albo di cui in premessa:

Lombardia:

  Haemotronic  advanced  medical  technologies  S.p.a.  - Laboratorio
Haemotronic Carbonara.
  Via U. Roncada, 83/A - 46020 Carbonara di Po (Mantova).
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio.
  17.11.51 - Produzione di prodotti biomedicali.
  Punto di primo contatto:
  Tel. 0535-619611 - E-mail luigi.ravizza@mailhaemotronic.com
  Fax 0535-619675 - Sito internet: www.haemotronic.it
  I.Net S.p.a.
  Via Darwin, 85 - 20019 Settimo Milanese (Milano).
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio.
  72 - Realizzazione di software e consulenze informatiche;
  72.60 - Altre attivita' connesse all'informatica.
  Punto di primo contatto:
  Tel. 02-328631 - E-mail a.santangelo@inet.it
  Fax 02-328637702 - Sito internet: www.inet.it

Emilia-Romagna:

  Haemotronic  advanced  medical  technologies  S.p.a.  - Laboratorio
Haemotronic Mirandola.
  Via Carreri, 16 - 41037 Mirandola (Modena).
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio.
  17.11.51 - Produzione di prodotti biomedicali.
  Punto di primo contatto:
  Tel. 0535-619611 - E-mail luigi.ravizza@mailhaemotronic.com
  Fax 0535-619675 - Sito internet: www.haemotronic.it
  M.A.R.E. Soc. coop. a r.l.
  Via E. Toti, 2 - 47841 Cattolica (Rimini).
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio.
  73  -  Ricerca  e  sviluppo  sperimentale  nel  campo  della pesca,
acquicoltura e produzione ittica.
  Punto di primo contatto:
  Tel. 0541-830442 - E-mail svilla@coopmare.com
  Fax 0541-830460 - Sito internet: www.coopmare.com
  Manfredini  e  Schianchi S.r.l. - Laboratorio di ricerca e sviluppo
di processi ceramici e affini.
  Via G.M. Dallari, 2 - 41049 Sassuolo (Modena).
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio.
  29.56  - Fabbricazione e installazione di macchine e apparecchi per
l'industria chimica;
  26.30 - Fabbricazione di piastrelle e lastre in ceramica;
  26.40  -  Fabbricazione  di  mattoni,  tegole  e altri prodotti per
l'edilizia.
  Punto di primo contatto:
  Tel. 0536-801207 - E-mail manschi@ms-plants.it
  Fax 0536-806246 - Sito Internet www.ms-plants.it
  O.C.E.M. S.p.a.
  Via 2 agosto 1980, 11 - 40016 S. Giorgio di Piano (Bologna).
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio.
  31.62.1  -  Costruzione  e  commercializzazione  di apparecchiature
elettroniche ed elettromeccaniche.
  Punto di primo contatto:
  Tel. 051-6656507 - E-mail ennio.scheda@ocem.com
  Fax 051-6656663 - Sito internet www.ocem.com
  Samputensili S.p.a.
  Via Greto, 16 - 40069 Zola Predosa (Bologna).
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio;
  28.51 - Trattamento e rivestimento dei metalli;
  28.52 - Lavori di meccanica generale;
  28.62 - Fabbricazione di utensileria.
  Punto di primo contatto:
  Tel. 051-4132311 - E-mail info@samputensili.it
  Fax 051-750682 - Sito Internet www.samputensili.it

Marche:

  Elettromedia S.r.l.
  S.S.  Regina  Km 3,500 - Localita' Marignano - 62018 Potenza Picena
(Macerata).
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio.
  31.30 - Fabbricazione di fili e cavi isolati;
  32.10  -  Fabbricazione  di  tubi  e valvole elettronici e di altri
componenti elettronici;
  32.20.2  - Fabbricazione di apparecchi elettrici ed elettronici per
telecomunicazioni,  compreso  il  montaggio  da  parte  delle imprese
costruttrici.
  Punto di primo contatto:
  Tel. 0733-870870 - E-mail elettromedia@elettromedia.it
  Fax 0733-870880 - Sito internet www.elettromedia.it

Lazio:

  Didagroup S.p.a.
  Via Stanislao Cannizzaro, 51 - 00156 Roma.
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio
  72.10  - Servizi connessi alla realizzazione di sistemi tecnologici
avanzati  per  la  produzione  e  diffusione  di servizi telematici e
quelli  a  supporto  alla  ricerca  ed all'innovazione tecnologica in
campo informatico e telematico.
  72.20   -   Fornitura  di  software  e  consulenza  in  materia  di
informatica
  80.42.2 - Corsi di formazione professionale.
  Punto di primo contatto:
  Tel. 06-40900294 - E-mail mrsocani@didagroup.it
  Fax 06-40801892 - Sito Internet www.didagroup.it

Sardegna:

  Scientific materials europe S.r.l. (Scimex)
  Zona industriale - Localita' Baccasara - 08048 Tortoli (Nuoro).
  Classificazione ISTAT e settore attivita' laboratorio.
  33.40.3  -  Produzione  cristalli  sintetici  a  scopo  industria e
ricerca;
  26.15.3 - Settore vetro meccanizzato.
  Punto di primo contatto:
  Tel. 0782-628359 - E-mail info@smeurope.com
  Fax 0782-628063 - Sito internet www.smeurope.com
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 15 novembre 2005
                                                  Il dirigente: Cobis