REGIONE LOMBARDIA

ORDINANZA 4 ottobre 2004 

   Lavori  di  ammodernamento  e sostituzione parziale degli impianti
elevatori  esistenti  nel Palazzo della Regione e realizzazione di un
nuovo  impianto  elevatore  di  collegamento  piani 29-30-31 affidati
all'impresa:  OTIS  Servizi S.r.l. di Novara. Approvazione di perizia
di variante e suppletiva n. 1. (Ordinanza n. 229).
(GU n.120 del 25-5-2005 - Suppl. Straordinario n. 120)

                       IL COMMISSARIO DELEGATO

   PREMESSO CHE:
    - con  DPCM in data 3 maggio 2002 e' stato dichiarato lo stato di
emergenza  nel territorio della citta' di Milano - prorogato con DPCM
del  29  novembre  2002  fino al 31.12.2003, con DPCM del 19 dicembre
2003  al  30  giugno  2004  e con successivo DPCM del 9 luglio 2004 a
tutto  il  30  novembre  2004  -  in  relazione  agli  ingenti  danni
conseguenti ail'evento che ha interessato il giorno 18 aprile 2002 la
sede della Regione Lombardia;
    - con   Ordinanza   del   7  giugno  2002  n.  3219  il  Ministro
dell'Interno  - Delegato per il Coordinamento della Protezione Civile
-  ha  nominato  Commissario  Delegato  per  la  realizzazione  degli
interventi   urgenti  ed  indifferibili  finalizzati  a  fronteggiare
l'emergenza  l'Assessore  agli  Affari  Generali  e  Personale  della
Regione Lombardia (art. 1);
    - con Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3288
del  27/05/03  e'  stato  modificato  l'art.  1  comma 1 della citata
ordinanza  3219/02,  nominando  -Commissario  Delegato  il Presidente
della   Regione  Lombardia  e  conferendo  allo  stesso  facolta'  di
avvalersi  di un Soggetto Attuatore cui affidare specifici settori di
intervento   diretti   al   superamento   della  predetta  situazione
emergenziale;
    - con  Ordinanza  commissariale n. 180 del 2 agosto 2004 e' stato
conferito  incarico  di  Soggetto  Attuatore al dirigente dell'Unita'
Organizzativa  Contratti  e  Patrimonio  e  Servizi  Operativi  dalla
Direzione Generale "Risorse e Bilancio", dott.ssa Rita Amabile;

   RICHIAMATA  l'Ordinanza Commissariale n. 86 del 10 luglio 2003 con
la  quale  e'  stato  approvato  il  progetto  di  "Ammodernamento  e
sostituzione  parziale degli impianti elevatori esistenti nel Palazzo
della  Regione  e  realizzazione  di  un  nuove impianto elevatore di
collegamento  piani  29,  30,  31"  nonche' affidata l'esecuzione dei
lavori alla ditta OTIS Servizi s.r.l. di Novara.
   ACCERTATO che :
    - in data 6 ottobre 2003 e' stato stipulato il relativo contratto
per l'importo complessivo di € 2.900.000,00=, racc. cd 59103;
    - i lavori di cui al citato contratto sono stati consegnati sotto
le riserve di  legge con Verbale in data 10/07/2003;
    - il   termine  ultimo  per  l'esecuzione  dei  lavori  ai  sensi
dell'articolo 34 del Contratto era fissato al 30 marzo 2004;

   VISTI  gli  atti  di  perizia  di variante e suppletiva presentati
dalla   Direzione   Lavori   con   nota  del  9  agosto  2004,  prot.
B1.2004.0075537,  ed  in  particolare  la relazione tecnico-economica
dalla  quale si evince che durante l'esecuzione delle opere e' emersa
la  necessita' di eseguire le seguenti opere in variante non previste
nel contratto in essere:
    A)  sostituzione degli imbotti, dei segnalatori di' piano e delle
bottoniere  sia,  di cabina che di piano per gli impianti individuati
con  i  nn.  1-2-9-10,  i  cui  costi  erano  comunque stati inseriti
nell'Elenco   Prezzi   contrattuale.  In  corso  di  esecuzione,  per
uniformare tutte le finiture degli elevatori, il Commissario Delegato
si  e'  espresso favorevolmente alla loro sostituzione e pertanto con
nota   n.   B1.2004.0001405  dell'8.1.2004  la  Direzione  Lavori  ha
confermato ad OTIS la sostituzione in argomento;
    B)  nuove opere in adeguamento riguardanti la fornitura e posa di
porte  REI120  in  luogo  di  quelle  contrattuali  di tipo "normale"
dell'elevatore    n.    11    (punta   Galvani)   resesi   necessarie
conseguentemente   all'approvazione   della   variante   al  progetto
antincendio, formalizzata dai VV.F. in data 13.4.04;
    C)  bonifica  del  vano  dell'impianto  elevatore  n.  12  (punta
Pirelli),   rilevata   come   necessaria  a  seguito  dei  lavori  di
smantellamento   di   alcune   componenti  dell'ascensore  che  hanno
evidenziato  ammaloramenti  dovuti  a  ripetute  perdite  di sostanze
liquide all'interno del vano stesso;

   VALUTATO che:
    - le  lavorazioni  di  cui  alla lettera B e C si giustificano ai
sensi di quanto previsto dall'art. 25 comma 1 lett.b;
    - le  lavorazioni di cui alla lettera A) possono essere approvate
nell'esercizio  della  facolta'  di  deroga all'art. 25 comma 3 della
legge  109/94 prevista dall'ordinanza Ministeriale n. 3219/02, stante
l'urgenza  di superare lo stato di emergenza decretato con DPCM del 3
maggio 2002;

   PRESO  ATTO altresi' della richiesta di proroga contrattuale al 30
novembre  2004  - esplicitata nella Relazione tecnico-economica - per
causa  non  imputabili  all'appaltatore e riguardante l'esecuzione di
opere edili necessarie al completamento degli impianti edile, in capo
ad altro Appaltatore in forza di contratto RACC. CD n. 71/04;
   RITENUTO  per  guanto  sopra  evidenziato,  di  dover approvare la
perizia di variante in argomento, comportante un aumento dell'importo
di  contratto  pari  ad € 198.286,25= e di accordare, la richiesta di
proroga sopramenzionata.


                               DISPONE

   per   le   motivazioni   in  premessa  addotte  che  si  intendeno
integralmente riportate:
    1.  di  approvare  la  perizia  di  variante  e  suppletiva  n. 1
afferente  l'appalto  di cui al contratto RACC CD 59/03 costituita da
relazione  tecnico-economica,  "quadro economico di raffronto, schema
di atto di sottomissione, verbale di concordamento Nuovi Prezzi n. 1,
analisi prezzi n. 1 e 2;
    2.  di  dare  atto  che  il  nuovo  quadro  economico,  a seguito
dell'approvazione  della  perizia  di  variante  di cui al precedente
punto  1),  viene  rideterminato  in  complessibili  € 3.779.289,56 e
comporta un nuovo importo da finanziare pari ad € 67.869,56=.
    3.  di  accogliere,  in  considerazione della non imputabilita' a
OTIS  del mancato rispetto del termine contrattuale - originariamente
pattuito  per il 30 marzo 2004 - la richiesta di proroga, ridefinendo
la data di conclusione dei lavori al 30 novembre 2004.

                                    D'Ordine del Commissario delegato
                                           il Soggetto attuatore
                                                 Amabile