MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

DECRETO 21 dicembre 2005 

Rettifica  al  decreto  ministeriale  15 novembre  2005 relativo alla
designazione  della  Stazione  sperimentale  per  le  industrie delle
essenze  e  dei  derivati  degli  agrumi,  quale  Autorita'  pubblica
incaricata  di  effettuare i controlli sulla denominazione di origine
protetta  «Bergamotto di Reggio Calabria-Olio essenziale», registrata
in ambito Unione europea, ai sensi del regolamento (CEE) n. 2081/92.
(GU n.1 del 2-1-2006)

                        IL DIRETTORE GENERALE
             per la qualita' dei prodotti agroalimentari

  Visto   il  decreto  legislativo  30 marzo  2001,  n.  165,  ed  in
particolare l'art. 16, lettera d);
  Visto  il  regolamento (CEE) n. 2081/92 del Consiglio del 14 luglio
1992,  relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle
denominazioni  di  origine  dei prodotti agricoli ed alimentari, e in
particolare l'art. 10 concernente i controlli;
  Visto  il  regolamento  della  Commissione  (CE)  n.  509/2001  del
15 marzo   2001,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  dell'Unione
europea  n.  76  del  16 marzo 2001, con il quale l'Unione europea ha
provveduto alla registrazione della denominazione di origine protetta
«Bergamotto  di  Reggio Calabria-Olio essenziale», prevista dall'art.
5, del regolamento (CEE) n. 2081/92 del Consiglio;
  Visto  il  decreto  ministeriale 15 novembre 2005, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale della Repubblica italiana - serie generale n. 278
del  29 novembre  2005,  con  il quale e' stata designata la Stazione
sperimentale  per  le  industrie  delle  essenze e dei derivati degli
agrumi con sede in Reggio Calabria, via Generale Tommasini n. 2 quale
Autorita' pubblica autorizzata ad espletare le funzioni di controllo,
previste  dall'art. 10 del regolamento (CEE) del Consiglio n. 2081/92
per  la  denominazione  di  origine  protetta  «Bergamotto  di Reggio
Calabria-Olio   essenziale»,   registrata   in  ambito  europeo  come
denominazione   di   origine  protetta  con  regolamento  (CE)  della
Commissione n. 509/2001 del 15 marzo 2001.
  Considerato  che  nel  titolo,  nelle premesse e nell'articolato e'
stata  inserita  erroneamente  la  denominazione  di origine protetta
«Bergamotto di Reggio Calabria»;
  Ritenuta, pertanto, la necessita' di apportare le dovute correzioni
al decreto ministeriale 15 novembre 2005, sopra citato;
                              Decreta:

                           Articolo unico

  Nel   decreto   ministeriale  15 novembre  2005,  pubblicato  nella
Gazzetta  Ufficiale della Repubblica italiana - serie generale n. 278
del  29 novembre  2005,  relativo  alla  designazione  della Stazione
sperimentale  per  le  industrie  delle  essenze e dei derivati degli
agrumi con sede in Reggio Calabria, via Generale Tommasini n. 2 quale
Autorita' pubblica autorizzata ad espletare le funzioni di controllo,
previste  dall'art. 10 del regolamento (CEE) del Consiglio n. 2081/92
per  la  denominazione  di  origine  protetta  «Bergamotto  di Reggio
Calabria-Olio   essenziale»,   registrata   in  ambito  europeo  come
denominazione   di   origine  protetta  con  regolamento  (CE)  della
Commissione n. 509/2001 del 15 marzo 2001, nel titolo, nelle premesse
e  nell'articolato  dove  e'  scritto «Bergamotto di Reggio Calabria»
leggasi «Bergamotto di Reggio Calabria-Olio essenziale».
  Il  presente  decreto  e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 21 dicembre 2005
                                      Il direttore generale: La Torre