MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA DIPARTIMENTO PER L'ISTRUZIONE

AVVISO

Ridefinizione   delle   graduatorie   regionali   del  corso-concorso
riservato per il reclutamento di dirigenti scolastici
(GU n.33 del 26-4-2005)

                        IL DIRETTORE GENERALE
                    per il personale della scuola
    Visto  il  decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive
modificazioni, con particolare riferimento all'art. 29;
    Vista   la   legge  28 dicembre  2001,  n. 448,  con  particolare
riferimento agli articoli 19 e 22, commi 9, 10 e 11;
    Visto  il  D.D.G. 17 dicembre 2002, con il quale e' stato indetto
il  corso  concorso  selettivo  di  formazione per il reclutamento di
dirigenti  scolastici per la scuola elementare e media, per la scuola
secondaria superiore e per gli istituti educativi, riservato a coloro
che  hanno  ricoperto le funzioni di preside incaricato per almeno un
triennio;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 3 luglio 2004,
registrato  alla  Corte dei conti il 2 agosto 2004, reg. n. 8, foglio
n. 367,  con il quale si autorizza, ai sensi dell'art. 39 della legge
27 dicembre  1997,  n. 449,  e  successive modificazioni, ad assumere
nell'anno scolastico 2004/2005, millecinquecento dirigenti scolastici
a   seguito   della   procedura   concorsuale  riservata  ai  presidi
incaricati,  autorizzata  con decreto del Presidente della Repubblica
21 ottobre  2002,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n. 15  del
20 gennaio 2003;
    Visto  il  decreto-legge  31 gennaio  2005,  n. 7, convertito con
modificazioni  nella  legge  31 marzo  2005,  n. 43,  con particolare
riferimento all'art. 1-octies, primo comma;
    Considerato  che,  a  norma  dell'art. 1-octies, primo comma, del
decreto  predetto si rende necessario riformulare le graduatorie, del
corso  concorso  di  cui  al  succitato  D.D.G.  17 dicembre 2002, in
relazione  allo  scioglimento  delle  riserve per alcune categorie di
candidati;
    Tenuto conto altresi' che, al termine delle procedure concorsuali
di   cui   al  predetto  D.D.G.  17 dicembre  2002,  nell'ambito  del
contingente autorizzato con il succitato decreto del Presidente della
Repubblica  del 3 luglio 2004, la quota dei posti messi a concorso in
alcune regioni non e' stata integralmente coperta;
    Ritenuta,  pertanto, la necessita' di dare applicazione al citato
art. 1-octies,  primo comma, del decreto-legge 31 gennaio 2005, n. 7,
convertito con modificazioni nella legge 31 marzo 2005, n. 43;
                              Decreta:
                           Articolo unico
    1.  Ai  sensi  dell'art. 1-octies, primo comma, del decreto-legge
31 gennaio  2005,  n. 7,  convertito  con  modificazioni  nella legge
31 marzo  2005,  n. 43,  gli  aspiranti, «incaricati di presidenza da
almeno  un  anno  alla data di entrata in vigore della legge 31 marzo
2005,  n. 43,  ma  privi  del  requisito  prescritto  del triennio di
incarico,  ammessi con riserva e che abbiano superato il colloquio di
ammissione,  frequentato  il  corso  di formazione e superato l'esame
finale  di  cui al D.D.G. 17 dicembre 2002, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale,  -  4ª  serie speciale - n. 100 del 20 dicembre 2002, sono
inseriti  a  domanda,  con il punteggio conseguito nel predetto esame
finale, in coda alle graduatorie stesse».
    2.  Le  relative  domande  sono  inoltrate,  entro  il termine di
quindici  giorni  dalla  data  di  pubblicazione del presente decreto
nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana, al direttore
dell'Ufficio  scolastico  regionale  presso  il quale il candidato ha
svolto le prove concorsuali.
    3. A seguito delle predette domande i medesimi direttori generali
procedono  a  ridefinire  le  graduatorie  regionali,  depennando gli
interessati  dalla posizione gia' occupata con riserva, inserendo gli
stessi,   in   coda  alle  graduatorie  medesime,  con  il  punteggio
conseguito   nel  predetto  esame  finale,  tenuto  conto  di  quanto
stabilito  dalla  normativa  vigente in caso di parita' del punteggio
conseguito da piu' candidati.
    4.  Successivamente  i direttori generali degli uffici scolastici
regionali  procedono  alle  nomine secondo l'ordine delle graduatorie
cosi'   ridefinite,  assegnando  agli  interessati  i  posti  rimasti
disponibili  nell'ambito  del contingente di quelli messi a concorso,
con decorrenza dal 1° settembre 2005.
    Il  presente decreto e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica - 4ª serie speciale «Concorsi ed esami».
      Roma, 21 aprile 2005
                                 Il direttore generale: Cosentino