SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI

CONCORSO

Costituzione  delle  commissioni  giudicatrici  per  le  procedure di
valutazione  comparativa  per la copertura di due posti di professore
di prima fascia.
(GU n.56 del 15-7-2005)

                             IL RETTORE

    Vista la legge n. 168 del 9 maggio 1989;
    Vista la legge n. 210 del 3 luglio 1998;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della  Repubblica n. 117 del
23 marzo 2000, in particolare l'art. 3;
    Visti i decreti rettorali n. 3417 del 27 settembre 2004 e n. 3455
del   28 settembre   2004,   i   cui  avvisi  sono  stati  pubblicati
rispettivamente  nelle Gazzette Ufficiali - 4ª serie speciale - n. 79
del  5 ottobre  2004  e  n. 80  dell'8 ottobre 2004, con i quali sono
state  indette  le procedure di valutazione comparativa a complessivi
due  posti  di  professore  di  prima  fascia presso questo Ateneo di
seguito indicate:
      facolta'     di     lettere     e     filosofia    -    settore
scientifico-disciplinare  L-ART/01  -  Storia dell'arte medievale: un
posto;
      facolta'  di  studi  politici e per l'alta formazione europea e
mediterranea  «Jean Monnet» ex scuola di ateneo per l'alta formazione
europea   -   settore   scientifico-disciplinare   IUS/05  -  Diritto
dell'economia: un posto.
    Visto  il  decreto  rettorale  n. 2019  del 17 maggio 2005 con il
quale  e' stata istituita ed attivata la facolta' di studi politici e
per  l'alta  formazione  europea  e  mediterranea «Jean Monnet» ed e'
stata  contestualmente  disattivata  la  scuola  di ateneo per l'alta
formazione europea di questa Universita';
    Viste  le  delibere  con  le  quali  i  Consigli delle suindicate
Stutture hanno provveduto a designare i componenti non elettivi delle
commissioni  giudicatrici  delle  suddette  procedure  di valutazione
comparativa;
    Visto  il  decreto  rettorale  n. 1566 dell'11 aprile 2005 con il
quale  sono  state  indette  le  elezioni  per  la costituzione delle
Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa a
posti  di professore ordinario, associato e ricercatore universitario
di ruolo;
    Visto l'esito dello scrutinio relativo alle votazioni predette;

                              Decreta:

    Sono  costituite  le  seguenti  commissioni  giudicatrici  per le
procedure  di valutazione comparativa per la copertura di complessivi
due posti di professore di prima fascia:
      facolta'  di  lettere  e  filosofia - settore L-ART/01 - Storia
dell'arte medievale: un posto.
    Membro designato: Francesco Aceto.
    Professore  ordinario  - Universita' degli studi «Federico II» di
Napoli - facolta' di lettere e filosofia.
    Componente eletto: Giovanna Valenzano.
    Professore  ordinario  -  Universita'  degli  studi  di  Padova -
facolta' di lettere e filosofia.
    Componente eletto: Mario D'Onofrio.
    Professore  ordinario  - Universita' degli studi «La Sapienza» di
Roma - facolta' di lettere e filosofia.
    Componente eletto: Antonio Iacobini.
    Professore  ordinario  - Universita' degli studi «La Sapienza» di
Roma - scuola di specializzazione per archivisti e bibliotecari.
    Componente eletto: Alessandro Tomei.
    Professore  ordinario - Universita' degli studi di Chieti-Pescara
- facolta' di lettere e filosofia.
    Facolta'  di  studi  politici  e  per l'alta formazione europea e
mediterranea  «Jean Monnet» ex scuola di ateneo per l'alta formazione
europea - settore IUS/05 - Diritto dell'economia: un posto.
    Membro designato: Giulio Ghetti.
    Professore  ordinario  -  Universita'  degli  studi  di Bologna -
facolta' di economia.
    Componente eletto: Paolo Ferro Luzzi.
    Professore  ordinario  - Universita' degli studi «La Sapienza» di
Roma - facolta' di giurisprudenza.
    Componente eletto: Niccolo' Salanitro.
    Professore  ordinario  -  Universita'  degli  studi  di Catania -
facolta' di giurisprudenza.
    Componente eletto: Vincenzo Mezzacapo.
    Professore  ordinario  -  Universita'  degli  studi  di Firenze -
facolta' di economia.
    Componente eletto: Sandro Amorosino.
    Professore  ordinario  - Universita' degli studi «La Sapienza» di
Roma - facolta' di economia.
    Le  Commissioni  scelgono  nel  proprio  seno il Presidente ed il
Segretario.
    Dalla  data  di pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta
Ufficiale  decorre  il termine di 30 giorni, previsto dall'art. 9 del
decreto-legge  n. 120  del  21 aprile  1995,  convertito  nella legge
n. 236  del 21 giugno 1995, per la presentazione al Rettore, da parte
dei candidati, di eventuali istanze di ricusazione dei commissari. Se
la  causa di ricusazione e' sopravvenuta, purche' anteriore alla data
di  insediamento della Commissione, il suddetto termine decorre dalla
sua insorgenza.
    Le eventuali cause di incompatibilita' e le modifiche dello stato
giuridico  intervenute successivamente alla nomina non incidono sulla
qualita' di componente delle Commissioni giudicatrici.
    Il  presente  decreto  verra' inviato, per la pubblicazione, alla
Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
      Caserta, 8 luglio 2005
                                               Il rettore: Grella