UNIVERSITA' DELL' AQUILA

CONCORSO

Valutazione  comparativa  a  tre posti di professore universitario di
ruolo di prima fascia
(GU n.82 del 14-10-2005)

    Ai  sensi  e  per gli effetti della legge 3 luglio 1998, n. 210 e
del decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000, n. 117, si
comunica  che  presso  questo Ateneo sono vacanti i seguenti posti di
professore  universitario  di  ruolo  di  prima  fascia per i settori
scientifico-disciplinari  sotto  specificati,  alla  cui copertura le
facolta'   interessate   intendono  provvedere  mediante  valutazioni
comparative:
Facolta'  di  medicina  e  chirurgia Settore scientifico-disciplinare
           MED/30 Malattie dell'apparato visivo - un posto
    Impegno  scientifico: il candidato deve dimostrare di aver svolto
attivita'  di ricerca autonomamente sviluppata, anche con riferimento
alle  capacita'  organizzative  di progetti di ricerca e di gruppi di
ricerca,  nell'ambito  dell'oftalmologia con particolare riguardo sia
alla  chirurgia  corneale  anche  con  laser  ad  eccimeri  che  alla
elettrofisiologia clinica della visione.
    Impegno   didattico:  si  richiede  una  continua  e  consolidata
esperienza didattico-formativa nel campo delle malattie dell'apparato
visivo per i corsi di laurea e di laurea specialistica e le scuole di
specializzazione,  fermo restando la possibile utilizzazione in altri
corsi didattici della facolta'.
    Attivita'   assistenziale:   il   candidato  deve  possedere  una
comprovata  esperienza  clinica  e chirurgica in campo oftalmologico,
specialmente  riferita  al segmento anteriore oculare ed ai trapianti
di   cornea,  dimostrando  un'autonomia  di  gestione  di  specifiche
attivita'  assistenziali  volte  allo  studio,  diagnosi e cura delle
malattie  dell'apparato  visivo.  Il  ruolo prevede istituzionalmente
attivita'  assitenziale  in  qualita'  di  dirigente  di  II  livello
nell'istituenda   Azienda   ospedaliera-universitaria  del  P.O.  San
Salvatore dell'Aquila.
    Limite pubblicazioni: trenta.
    Settori   scientifico-disciplinari   affini:  non  sono  previsti
settori scientifico-disciplinari affini.
Settore scientifico-disciplinare MED/28 Malattie odontostomatologiche
                             - un posto
    Impegno  scientifico: il candidato deve dimostrare di aver svolto
attivita'  di  ricerca  nel campo delle patologie parodontali e delle
conseguenti  soluzioni  terapeutiche  con  riferimento  sia  all'eta'
adulta  che  agli  aspetti  preventivi  relativi  all'eta'  evolutiva
(patologie endoparodontali).
    Impegno   didattico:  si  richiede  una  continua  e  consolidata
esperienza    didattico-formativa    nel    campo    delle   malattie
odontostomatologiche   per   il  corso  di  laurea  specialistica  in
odontoiatria  e  protesi  dentaria e per il corso di laurea in igiene
dentale,  ferma  restando  la  possibile utilizzazione in altri corsi
didattici della facolta'.
    Attivita'   assistenziale:   il   candidato  deve  possedere  una
comprovata  esperienza  clinica  e  chirurgica  odontostomatologica e
clinica  pedodontica.  Il  ruolo  prevede istituzionalmente attivita'
assistenziale nell'azienda sanitaria di riferimento.
    Limite pubblicazioni: venti.
    Settori   scientifico-disciplinari   affini:  non  sono  previsti
settori scientifico-disciplinari affini.
Facolta' di scienze della formazione Settore scientifico-disciplinare
SPS/12  - Sociologia giuridica della devianza e del mutamento sociale
                             - un posto
    Impegno  scientifico  e  didattico:  il  candidato deve possedere
competenze  nel  campo della criminologia, con riferimento ai comandi
normativi  nelle  istituzioni  pubbliche,  in particolare nei settori
dell'investigazione  e  dell'intelligence.  Il candidato deve inoltre
possedere  conoscenze  specifiche  nel  campo  della sociologia della
devianza.
    Limite pubblicazioni: non indicato.
    Settori   scientifico-disciplinari   affini:  non  sono  previsti
settori scientifico-disciplinari affini.
    Copia del bando e' disponibile nel sito Internet dell'Universita'
al seguente indirizzo: http:www.univaq.it/concorsi/indicon.php
    Per  partecipare  alle  predette  selezioni  i  candidati  devono
compilare  il modulo fornito per via telematica, collegandosi al sito
http://reclutamento.murst.it/bandi.html,  inviarlo  on-line,  e  dopo
l'invio  stamparne  una  copia  che, pena esclusione dalla selezione,
dovra' essere firmata e:
      consegnata  a  mano anche a mezzo corriere espresso o qualsiasi
altro  mezzo idoneo al magnifico rettore dell'Universita' degli studi
dell'Aquila  - Area gestione delle risorse umane - Settore III affari
generali del personale, concorsi e selezioni - Piazza Vincenzo Rivera
n.  1  -  67100  L'Aquila, entro il trentesimo giorno successivo alla
data  di  pubblicazione dell'avviso del presente bando nella Gazzetta
Ufficiale;
      oppure  inviata  a mezzo raccomandata a.r. al magnifico rettore
di questo Ateneo all'indirizzo su indicato entro il trentesimo giorno
successivo  a  quello di pubblicazione dell'avviso del presente bando
nella   Gazzetta   Ufficiale.   A  tal  fine  fara'  fede  il  timbro
dell'ufficio postale accettante.
    Per ogni altra condizione si fa riferimento integrale al bando di
selezione.