UNIVERSITA' DELL' AQUILA

CONCORSO

Valutazione  comparativa  a quattro posti di professore universitario
di ruolo di seconda fascia
(GU n.82 del 14-10-2005)

    Ai  sensi  e  per gli effetti della legge 3 luglio 1998, n. 210 e
del decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000, n. 117, si
comunica  che  presso  questo Ateneo sono vacanti i seguenti posti di
professore  universitario  di  ruolo di seconda fascia per il settore
scientifico-disciplinare  sotto  specificato,  alla  cui copertura le
facolta'   interessate   intendono  provvedere  mediante  valutazione
comparativa:
Facolta'  di  medicina  e  chirurgia Settore scientifico-disciplinare
                MED/09 - Medicina interna - un posto
    Impegno  scientifico:  si richiede specifica competenza nel campo
dell'ipertensione  arteriosa  e  della fisiopatologia cardiovascolare
con   particolare  riguardo  al  ruolo  svolto  dall'endotelio  nello
sviluppo e nella progressione del danno vascolare.
    Impegno   didattico:  si  richiede  una  continua  e  consolidata
esperienza didattico-formativa nel settore della medicina interna per
i  corsi  di  laurea  specialistica  e  triennale  e per le scuole di
specializzazione   della   facolta',   ferma  restando  la  possibile
utilizzazione  nei  corsi  didattici  della  facolta' nell'ambito del
relativo settore scientifico-disciplinare.
    Impegno assistenziale: il candidato deve possedere una comprovata
esperienza  clinica  in  quanto  il  suddetto ruolo prevede attivita'
assistenziale  presso  l'Unita' operativa di geriatria e lungodegenza
riabilitativa   a   direzione   universitaria  del  P.O.  di  Pescina
(L'Aquila) della A.S.L. Avezzano/Sulmona.
    Limite pubblicazioni: venti.
    Settori   scientifico-disciplinari   affini:  non  sono  previsti
settori scientifico-disciplinari affini.
Settore  scientifico-disciplinare  MED/18  -  Chirurgia generale - un
                                posto
    Impegno  scientifico:  e'  richiesta  una effettiva esperienza di
ricerca  nel campo della chirurgia generale, con particolare riguardo
nell'uremico,  nell'epatopaziente, nella chirurgia sperimentale e nei
trapianti d'organo.
    Impegno    didattico:    e'    richiesta    esperienza   relativa
all'insegnamento  della  chirurgia  nel corso di laurea in medicina e
chirurgia,   nel  corso  di  laurea  specialistico  di  biotecnologie
mediche,   e   nelle   scuole  di  specializzazione  con  particolare
riferimento   alla   chirurgia  sperimentale  e  alla  chirurgia  dei
trapianti  d'organo,  ferma  restando  la possibile utilizzazione nei
corsi  didattici  della  facolta'  nell'ambito  del  relativo settore
scientifico-disciplinare.
    Attivita'   assistenziale:  e'  richiesta  esperienza  comprovata
nell'ambito  dell'attivita'  assistenziale  relativa  alla  chirurgia
dell'uremico,    dell'epatopaziente,   e   dei   trapianti   d'organo
(rene-fegato)   in   quanto   il  suddetto  ruolo  prevede  attivita'
assistenziale  presso  l'U.O.  trapianti  d'organo  della ASL n. 4 di
L'Aquila.
    Limite pubblicazioni: trenta Indexati.
    Settori   scientifico-disciplinari   affini:  non  sono  previsti
settori scientifico-disciplinari affini.
Settore  scientifico-disciplinare MED/35 Malattie cutanee e veneree -
                              un posto
    Impegno  scientifico:  il candidato deve aver svolto attivita' di
ricerca  clinica  e sperimentale nell'ambito delle malattie cutanee e
veneree   con   particolare  riguardo  alla  genetica  molecolare  in
dermatologia oncologica.
    Impegno   didattico:   si  richiede  una  documentata  esperienza
didattico  formativa nel campo delle malattie cutanee e veneree per i
corsi   di   laurea   e  di  laurea  specialistica  e  le  scuole  di
specializzazione,  fermo restando la possibile utilizzazione in altri
corsi didattici della facolta'.
    Attivita'   assistenziale:   il   candidato  deve  possedere  una
comprovata  esperienza  clinica  e  operatoria in campo dermatologico
dimostrando  un'autonomia  di  gestione  nell'attivita' assistenziale
volta  allo  studio,  diagnosi  e  terapia  delle  malattie cutanee e
veneree.  Il  ruolo prevede istituzionalmente attivita' assistenziale
in   qualita'   di  dirigente  nell'istituenda  azienda  ospedaliera,
universitaria del P.O. San Salvatore di L'Aquila.
    Limite pubblicazioni: trenta.
    Settori   scientifico-disciplinari   affini:  non  sono  previsti
settori scientifico-disciplinari affini.
Facolta'   di   scienze   matematiche,  fisiche  e  naturali  Settore
      scientifico-disciplinare INF/01 - Informatica - un posto
    Impegno   scientifico:   ricerca  e  sviluppo  nell'ambito  della
ingegneria del web e dei linguaggi ed ambienti di programmazione.
    Impegno   didattico:  insegnamento  dell'informatica  di  base  e
avanzata  nel  corso  di  laurea in informatica e nel corso di laurea
specialistica in informatica.
    Esperienza:   saranno   adeguatamente   valutate   esperienze  di
partecipazione e coordinamento di iniziative di ricerca nazionali e/o
internazionali.  Assumera'  particolare rilievo l'esperienza maturata
in iniziative locali e nazionali per il miglioramento e l'innovazione
della  didattica.  Inoltre assumera' parimenti rilevanza l'esperienza
maturata  in progetti e/o iniziative svolte con realta' produttive ed
enti locali.
    Limite pubblicazioni: sette.
    Settori   scientifico-disciplinari   affini:  non  sono  previsti
settori scientifico-disciplinari affini.
    Copia del bando e' disponibile nel sito Internet dell'Universita'
al seguente indirizzo: http:www.univaq.it/concorsi/indicon.php
    Per  partecipare  alle  predette  selezioni  i  candidati  devono
compilare  il modulo fornito per via telematica, collegandosi al sito
http://reclutamento.murst.it/bandi.html,  inviarlo  on-line,  e  dopo
l'invio  stamparne  una  copia  che, pena esclusione dalla selezione,
dovra' essere firmata e:
      consegnata  a  mano anche a mezzo corriere espresso o qualsiasi
altro  mezzo idoneo al magnifico rettore dell'Universita' degli studi
dell'Aquila  -  Area  gestione  risorse  umane  -  Settore III affari
generali del personale, concorsi e selezioni - Piazza Vincenzo Rivera
n. 1, 67100 L'Aquila, entro il trentesimo giorno successivo alla data
di  pubblicazione  dell'avviso  del  presente  bando  nella  Gazzetta
Ufficiale.
      oppure  inviata  a mezzo raccomandata a.r. al magnifico rettore
di questo Ateneo all'indirizzo su indicato entro il trentesimo giorno
successivo  a  quello di pubblicazione dell'avviso del presente bando
nella   Gazzetta   Ufficiale.   A  tal  fine  fara'  fede  il  timbro
dell'ufficio postale accettante.
    Per ogni altra condizione si fa riferimento integrale al bando di
selezione.