UNIVERSITA' DI TRENTO

CONCORSO

Costituzione   delle  commissioni  giudicatrici  per  la  valutazione
comparativa ad un posto di professore universitario di ruolo di prima
fascia,  per  il  settore  scientifico-disciplinare  IUS/10 - Diritto
amministrativo.
(GU n.91 del 18-11-2005)

                             IL RETTORE

    Vista  la  legge  3 luglio  1998,  n. 210  recante  norme  per il
reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari di ruolo;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n. 117  recante norme sulle modalita' di espletamento delle procedure
per  il  reclutamento  dei  professori  universitari  di  ruolo e dei
ricercatori;
    Visti  i  decreti rettorali n. 356, 357, 358 dell'8 aprile 2005 e
n. 394  del  14 aprile 2005, con i quali sono state indette procedure
di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore di
ruolo di I fascia, II fascia e ricercatore universitario di ruolo;
    Viste  le  delibere  dei  Consigli  di  facolta'  di economia del
22 giugno 2005 e 20 luglio 2005, di lettere e filosofia del 18 maggio
2005,  di scienze matematiche, fisiche e naturali del 16 marzo 2005 e
25 maggio   2005,  di  ingegneria  del  14 luglio  2005,  di  scienze
cognitive  del  26 maggio  2005,  con  le quali sono stati nominati i
componenti designati per ciascuna commissione giudicatrice;
    Visto  il  decreto rettorale n. 844 del 21 settembre 2005, con il
quale  sono  state  indette le procedure elettorali per la formazione
delle Commissioni giudicatrici della II sessione 2005;
    Visto  l'esito  dello  scrutinio  delle  votazioni  effettuato il
giorno 20 ottobre 2005;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    Ai   sensi  dell'art. 2  della  legge  3 luglio  1998,  n. 210  e
dell'art. 3  del  decreto  del  Presidente  della Repubblica 23 marzo
2000, n. 117 sono costituite le seguenti commissioni giudicatrici per
la  valutazione comparativa a un posto di professore universitario di
ruolo  di prima fascia per il settore scientifico-disciplinare IUS/10
- Diritto amministrativo indetta dalla facolta' di economia:
      Arena Francesco Gregorio, ordinario, Universita' degli studi di
Trento, facolta' di economia, componente designato;
      Merloni   Francesco,  ordinario,  Universita'  degli  studi  di
Perugia, facolta' di scienze politiche, componente eletto;
      Zito  Alberto,  ordinario,  Universita'  degli studi di Teramo,
facolta' di giurisprudenza, componente eletto;
      Marzuoli  Carlo, ordinario, Universita' degli studi di Firenze,
facolta' di giurisprudenza, componente eletto;
      Saitta  Fabio, ordinario, Universita' degli studi di Catanzaro,
facolta' di giurisprudenza, componente eletto;
    Valutazione comparativa a un posto di professore universitario di
ruolo  di  prima  fascia  per  il  settore  scientifico  disciplinare
SECS-P/07 - economia aziendale indetta dalla facolta' di economia:
      Bergamin   Maria,   ordinario,  Universita'  degli  studi  «Ca'
Foscari» di Venezia, facolta' di economia, componente designato.
      Andrei  Paolo,  ordinario,  Universita'  degli  studi di Parma,
facolta' di economia, componente eletto;
      Dezzani  Flavio,  ordinario, Universita' degli studi di Torino,
facolta' di economia, componente eletto;
      Tessitore   Antonio,  ordinario,  Universita'  degli  studi  di
Verona, facolta' di economia, componente eletto;
      Di  Toro  Pierre,  ordinario,  Universita'  degli  studi  della
Tuscia, facolta' di economia, componente eletto.
    Valutazione comparativa a un posto di professore universitario di
ruolo  di prima fascia per il settore scientifico-disciplinare MED/26
- neurologia indetta dalla facolta' di scienze cognitive:
      Caltagirone Carlo Francesco, ordinario, Universita' degli studi
di  Roma, «Tor Vergata», facolta' di medicina e chirurgia, componente
designato.
      Di  Iorio  Giuseppe, ordinario, Seconda Universita' degli studi
di Napoli, facolta' di medicina e chirurgia, componente eletto;
      Gainotti  Guido,  ordinario,  Universita'  Cattolica del «Sacro
Cuore», facolta' di medicina e chirurgia, componente eletto;
      Battistin  Leontino,  ordinario,  Universita'  degli  studi  di
Padova, facolta' di medicina e chirurgia, componente eletto;
      Montagna   Pasquale,  ordinario,  Universita'  degli  studi  di
Bologna, facolta' di medicina e chirurgia, componente eletto.
    Valutazione comparativa a un posto di professore universitario di
ruolo   di  prima  fascia  per  il  settore  scientifico-disciplinare
INF/01 -  informatica  indetta dalla facolta' di scienze matematiche,
fisiche e naturali:
      Priami  Corrado,  ordinario,  Universita' degli studi di Trento
facolta'  di  scienze  matematiche,  fisiche  e  naturali, componente
eletto;
      Pierpaolo  Degano,  ordinario, Universita' degli studi di Pisa,
facolta'  di  scienze  matematiche,  fisiche  e  naturali, componente
eletto;
      De Felice Clelia, ordinario, Universita' degli studi di Salerno
-  facolta'  di  scienze  matematiche, fisiche e naturali, componente
eletto;
      Gorrieri Roberto, ordinario, Universita' degli studi di Bologna
-  facolta'  di  scienze  matematiche, fisiche e naturali, componente
eletto;
      Omodeo Eugenio, ordinario, Universita' degli studi di Trieste -
facolta' di scienze della formazione, componente eletto.
    In  caso di motivata rinuncia presentata dai componenti elettivi,
di decesso o di indisponibilita' degli stessi per cause sopravvenute,
ovvero  nei  casi  di cui all'art. 3 del decreto del Presidente della
Repubblica  n.  117/2000,  concernenti  i  componenti elettivi, nelle
commissioni  giudicatrici  subentra  il  docente non eletto che abbia
riportato il maggior numero di voti.
    Dalla  data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del decreto
rettorale di nomina della commissione giudicatrice decorre il termine
previsto  dall'art.  9  del  decreto-legge  21 aprile  1995,  n. 120,
convertito,  con  modificazioni,  dalla legge 21 giugno 1995, n. 236,
per la presentazione al rettore, da parte dei candidati, di eventuali
istanze  di  ricusazione  dei  commissari.  Decorso  tale  termine e,
comunque,  dopo  l'insediamento  della  commissione  non sono ammesse
istanze di ricusazione dei commissari.
    Le eventuali cause di incompatibilita' e le modifiche dello stato
giuridico  intervenute successivamente alla nomina non incidono sulla
qualita' di componente delle commissioni giudicatrici.
      Trento, 24 ottobre 2005
                                              Il rettore: Bassi