UNIVERSITA' DI MILANO

CONCORSO

Concorso pubblico, per titoli ed esami, ad un posto di categoria EP -
posizione  economica  EP1  -  area  tecnica,  tecnico-scientifica  ed
elaborazione  dati,  con  rapporto  di  lavoro  subordinato  a  tempo
indeterminato, presso la divisione edilizia - codice 9637.
(GU n.103 del 30-12-2005)

    E' indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, ad un posto
di   categoria   EP   -  posizione  economica  EP1  -  area  tecnica,
tecnico-scientifica  ed  elaborazione  dati,  con  rapporto di lavoro
subordinato a tempo indeterminato, presso la divisione edilizia.
    Titolo  di  studio:  titolo  di  studio:  diploma  di  laurea  in
ingegneria  conseguito secondo le modalita' precedenti all'entrata in
vigore    del   decreto   ministeriale   n. 509/1999   e   successive
modificazioni  e  integrazioni ovvero diploma di laurea magistrale in
Ingegneria  conseguito  ai sensi del decreto ministeriale n. 509/1999
ed abilitazione all'esercizio della professione.
    Scadenza domande: trenta giorni a decorrere dal giorno successivo
a  quello  della  pubblicazione  del  presente  avviso nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica.
    Si considerano prodotte in tempo utile solo le domande presentate
direttamente  o  a  mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento e
pervenute  entro il termine perentorio suindicato. A tale fine non fa
fede il timbro a data dell'ufficio postale accettante.

                            Prove d'esame

    Prima prova scritta a contenuto teorico-pratico:
      predisposizione    di    progetti    di   impianti   elettrici,
idrico-sanitari,  antincendio,  riscaldamento,  condizionamento e gas
tecnici  per  edifici  pubblici  (scuole,  uffici,  laboratori),  con
calcolo,  dimensionamento, esecuzione di disegni e di altri elaborati
tecnico-economici.
    Contestualmente   all'espletamento  della  prova,  potra'  essere
disposto,    l'accertamento    della    conoscenza   dell'uso   delle
apparecchiature e delle applicazioni informatiche piu' diffuse (Word,
Excel, Autocad)
    Seconda prova scritta:
      predisposizione  di  capitolati  tecnici,  capitolato speciale,
analisi   dei  prezzi  e  computo  metrico  estimativo  per  impianti
elettrici,      idrico-sanitari,      antincendio,     riscaldamento,
condizionamento  e  gas tecnici per edifici pubblici (scuole, uffici,
laboratori).
    Prova orale:
      vertera'  sul  programma  di  esame  delle prove scritte, e sui
seguenti argomenti:
        elementi  di  macchine termiche, idrauliche di sollevamento e
pompe;
        applicazione   della   fisica   tecnica   agli   impianti  di
riscaldamento,  di climatizzazione, di ventilazione, di illuminazione
e ai problemi di acustica;
        elementi   di   impianti  idrico-sanitario,  antincendio,  di
riscaldamento, di condizionamento e gas tecnici;
        elementi  di elettrotecnica: elettrostatica, elettrocinetica,
elettrodinamica,   corrente  alternata;  principi  costruttivi  e  di
funzionamento   delle   macchine  elettriche;  elementi  di  impianti
elettrici:  determinazione  di  carichi convenzionali, trasmissione e
distribuzione  energia  elettrica,  cavi  elettrici  per  energia; il
problema  termico  negli  impianti  elettrici,  impianti utilizzatori
bassa  tensione; distribuzione in media tensione; caratteristiche dei
materiali  degli  impianti  elettrici;  norme  per l'esecuzione degli
impianti elettrici;
        elementi    di    impianti   audiovisivi,   antintrusione   e
videocontrollo, nozioni di rete telematiche all'interno degli edifici
universitari;
        la  gestione  degli  edifici  pubblici: la manutenzione degli
impianti tecnologici e i capitolati prestazionali;
        leggi   e   regolamenti   in   materia  di  lavori  pubblici,
programmazione,  gestione,  controllo,  contabilita' e validazione di
opere pubbliche; normativa per la prevenzione incendi, infortunistica
ed igiene del lavoro;
        accertamento  della  conoscenza  di  una  lingua  straniera a
scelta del candidato tra inglese e francese.

                         Diario delle prove

    Le  prove  si  svolgeranno  presso  l'Universita'  degli studi di
Milano, secondo il seguente calendario:
      prima  prova  scritta  a  contenuto teorico-pratico 21 febbraio
2006  alle  ore  9,00  presso  la sede di via Mercalli n. 23 - Milano
(pian terreno Aula MercLab);
      seconda  prova scritta 22 febbraio 2006 alle ore 9,00 presso la
sede di via Mercalli n. 23 - Milano (pian terreno Aula MercLab);
      prova  orale 24 febbraio 2006 alle ore 9,00 presso la divisione
edilizia via S. Antonio n. 12- Milano (1° piano).
    La  pubblicazione  del suddetto calendario delle prove d'esame ha
valore di notifica a tutti gli effetti.
    Il  testo  integrale  del bando, con allegato il fac-simile della
domanda  e'  pubblicato  all'Albo  della  divisione  personale via S.
Antonio n. 12 - Milano, ed e' disponibile:
      a) per via telematica sul sito http://www.unimi.it/concorsi/
      b) presso l'Ufficio concorsi personale amministrativo e tecnico
della divisione personale - via S. Antonio n. 12 - Milano.
    Per  ulteriori  informazioni  gli interessati potranno rivolgersi
all'ufficio    Concorsi    personale    amministrativo    e   tecnico
(tel. 025031.3074-3075;    e-mail    ufficio.concorsi@unimi.it:   fax
025031.3091.
    Responsabile   del  procedimento  e'  la  dott.ssa  Maria  Teresa
Fiumano' (tel. 025031.3077 e-mail mariateresa.fiumano@unimi.it).