AUTORITA' PER L' ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

DELIBERAZIONE 29 dicembre 2005 

Adozione  di disposizioni transitorie e urgenti per la modifica della
tariffa   di   trasporto,   ai   fini  del  recupero  dei  costi  per
l'interrompibilita' del sistema gas. (Deliberazione n. 297/05).
(GU n.26 del 1-2-2006)

            L'AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

  Nella riunione del 29 dicembre 2005,
  Visti:
    la legge 14 novembre 1995, n. 481 (di seguito: legge n. 481/95);
    il decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164;
    il  decreto  del  Ministro delle attivita' produttive 12 dicembre
2005;
    il  decreto  del  direttore  generale  per l'energia e le risorse
minerarie  del Ministero delle attivita' produttive 7 luglio 2005, di
istituzione  della Commissione di verifica e segnalazione del sistema
del gas naturale (di seguito: la Commissione);
    il  rapporto finale della Commissione trasmesso all'Autorita' per
l'energia  elettrica  e  il gas (di seguito: l'Autorita) con nota del
Ministero   delle  attivita'  produttive  del  21 dicembre  2005  (di
seguito: rapporto finale);
    la  nota  del  Ministero  delle  attivita'  produttive  trasmessa
all'Autorita' in data 29 dicembre 2005;
    la deliberazione dell'Autorita' 12 dicembre 2002, n. 207/02;
    la deliberazione dell'Autorita' 4 dicembre 2003, n. 138/03;
    la deliberazione dell'Autorita' 29 luglio 2005, n. 166/05;
    la deliberazione dell'Autorita' 4 agosto 2005, n. 179/05;
    la deliberazione dell'Autorita' 29 settembre 2005, n. 204/05;
    la deliberazione dell'Autorita' 29 settembre 2005, n. 205/05;
  Considerato che:
    l'art. 2, comma 12, lettera e), della legge n. 481/95 prevede che
l'Autorita'   determina  le  modalita'  per  il  recupero  dei  costi
eventualmente sostenuti nell'interesse generale;
    la   Commissione   ha   identificato,  nel  rapporto  finale,  la
necessita'   di   incrementare  l'interrompibilita'  delle  forniture
mediante opportuni strumenti incentivanti;
  Ritenuto che:
    sia  opportuno prevedere, a fini di interesse generale, opportuni
meccanismi  di  incentivo  per  incrementare  l'offerta  di ulteriori
forniture  interrompibili, reperendo le risorse attraverso un aumento
corrispondente  della  tariffa  di trasporto, versata alle imprese di
trasporto da parte degli utenti del servizio;
    sia  necessario  intervenire  tempestivamente  al fine di rendere
disponibili tali risorse fin dal corrente ciclo termico invernale;
                              Delibera:
  1)   di  prevedere  che,  con  decorrenza  1° gennaio  2006,  siano
aumentati  del  3,7 per cento i corrispettivi CPe, CPu, CRr, CM, CV e
CVp  di cui alla deliberazione dell'Autorita' per l'energia elettrica
e  il  gas  (di  seguito:  l'Autorita)  29 luglio  2005 n. 166/05 (di
seguito:  deliberazione n. 166/05) per l'anno 2006 e che il valore di
CPe di cui al punto 3 della deliberazione dell'Autorita' 29 settembre
2005, n. 205/05 sia modificato in 1,076768 euro/a/Smc/g;
  2) di istituire presso la Cassa conguaglio per il settore elettrico
il fondo per la promozione dell'interrompibilita' del sistema gas;
  3)   di  prevedere  che  tale  fondo  sia  alimentato  dalla  quota
percentuale addizionale di cui al punto 1;
  4)  di  definire  con  successivo  provvedimento dell'Autorita', in
esito     alla     definizione    di    meccanismi    di    incentivo
all'interrompibilita'  del  sistema  gas,  le  modalita'  di gestione
dell'ammontare accantonato nel fondo di cui al punto 2;
  5)  di  sostituire  alla lettera l) dell'art. 1 della deliberazione
dell'Autorita'  n.  166/05  la  data  «25 giugno  2005»  con  la data
«12 dicembre 2005»;
  6)  di  prevedere  che l'impresa maggiore di trasporto aggiorni, ai
sensi  del  precedente punto 1 ed entro quindici giorni dalla data di
entrata in vigore del presente provvedimento i valori di cui all'art.
6,  comma  5,  della deliberazione dell'Autorita' 4 dicembre 2003, n.
138/03;
  7) di pubblicare il presente provvedimento nella Gazzetta Ufficiale
della   Repubblica  italiana  e  sul  sito  internet  dell'Autorita',
affinche' entri in vigore dalla data della sua pubblicazione.
    Milano, 29 dicembre 2005
                                                 Il presidente: Ortis