MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

DECRETO 5 gennaio 2006 

Scioglimento di sei societa' cooperative.
(GU n.25 del 31-1-2006)

;
                             IL REGGENTE
              del servizio politche del lavoro di Roma

  Visto l'art. 2545-septiesdecies del codice civile;
  Visto  il  decreto  del  direttore  generale della cooperazione del
6 marzo 1996;
  Visto  il  decreto  del  Ministero  delle  attivita' produttive del
17 luglio  2003 ad oggetto «determinazione del limite temporale dalla
presentazione  dell'ultimo  bilancio  per  la  nomina del commissario
liquidatore nei scioglimenti d'ufficio ex art. 2544 del codice civile
di societa' cooperative»;
  Visto  il  decreto  del  Ministero  delle  attivita' produttive del
17 luglio  2003  ad  oggetto «rideterminazione dell'importo minimo di
bilancio per la nomina del commissario liquidatore negli scioglimenti
d'ufficio ex art. 2544 del codice civile di societa' cooperative»;
  Visto  il parere della commissione centrale per le cooperative reso
in data 15 maggio 2003;
  Considerato che le societa' cooperative:
    evidenziano  un  valore  della  produzione  iscritto  a  bilancio
inferiore  a  Euro  25.000,00  e  contemporaneamente  si' verifica il
mancato  deposito  dei  bilanci  per  almeno due esercizi nonche' una
mancata attivita' gestionale per almeno due anni;
    non depositano bilanci d'esercizio da cinque anni;
    non  reintegrano la compagine sociale per un anno oltre il limite
di legge;
  Visto  l'ultimo  verbale  di  revisione  ordinaria  effettuata  nei
confronti  delle  societa' cooperative sotto indicate, da cui risulta
che le medesime trovansi nelle condizioni previste dalla legge per lo
scioglimento;
                              Decreta:
  Le  societa'  cooperative  sotto  elencate  sono  sciolte  ai sensi
dell'art. 2545-septiesdecies del codice civile:
    societa'  cooperativa  «Val Melaina II» a r.l., con sede in Borgo
S.  Spirito  n.  78 - 00193 Roma, costituita per rogito notaio Renato
Bissi  di  Roma,  in  data 26 marzo 1982, repertorio 009683, registro
societa'  n.  2965/82,  tribunale  di Roma, BUSC 27172/191659, codice
fiscale 05484790588;
    societa'  cooperativa «Pandora» a r.l., con sede in via Del Macao
n.  9 - 00185 Roma, costituita per rogito notaio Gennaro Mariconda di
Roma,  in data 18 marzo 1982, repertorio 011964, registro societa' n.
2921/82,   tribunale  di  Roma,  BUSC  27107/190870,  codice  fiscale
05453420589;
    societa'  cooperativa  «S.T.R.  - Servizio Taxi Roma» a r.l., con
sede  in  via  Ettore Franceschini n. 89 - 00155 Roma, costituita per
rogito  notaio  Gilberto Colalelli di Roma, in data 10 novembre 1981,
repertorio  061650,  registro societa' n. 7908/81, tribunale di Roma,
BUSC 26852/187799, codice fiscale 05182830587;
    societa'  cooperativa  «Colle di Lavinia» a r.l., con sede in via
Banco  di  Santo  Spirito  n.  21 - 00186 Roma, costituita per rogito
notaio Gian Carlo Necci di Roma, in data 10 dicembre 1981, repertorio
005205,  registro  societa' n. 136/82, tribunale di Roma, BUSC 26878/
187960, codice fiscale 05201940581;
    societa' cooperativa «Serena 1981» a r.l., con sede in via Iacopo
Nardi  n.  13  -  00179  Roma, costituita per rogito notaio Giancarlo
Perrotta  di  Roma,  in  data  21 dicembre  1981,  repertorio 008257,
registro  societa'  n.  609/82, tribunale di Roma, BUSC 26924/188565,
codice fiscale 05247050585;
    societa'  cooperativa  «La  Caprina»  a r.l., con sede in via Del
Governo  Vecchio n. 5 - 00020 Pisoniano (Roma), costituita per rogito
notaio  Luigi  Cerasi  di  Roma,  in data 16 gennaio 1982, repertorio
013609,  registro  societa'  n.  1259/82,  tribunale  di  Roma,  BUSC
26965/188858, codice fiscale 93000390588.
  Le   premesse   costituiscono   parte   integrante   del   presente
dispositivo.
  Il  presente decreto verra' trasmesso al Ministero della giustizia,
ufficio   pubblicazioni   leggi   e   decreti,   per  la  conseguente
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e agli organi competenti per i
provvedimenti conseguenziali.
    Roma, 5 gennaio 2006
                                   Il reggente del servizio: Picciolo