MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

DECRETO 17 febbraio 2006 

Scioglimento di sei societa' cooperative.
(GU n.56 del 8-3-2006)

                             IL REGGENTE
                  del servizio politiche del lavoro
                               di Roma

  Visto l'art. 2545-septiesdecies del codice civile;
  Visto  il  decreto  del  direttore  generale della cooperazione del
6 marzo 1996;
  Visto  il  decreto  del  Ministero  delle  attivita' produttive del
17 luglio  2003 ad oggetto «determinazione del limite temporale dalla
presentazione  dell'ultimo  bilancio  per  la  nomina del commissario
liquidatore nei scioglimenti d'ufficio ex art. 2544 del codice civile
di societa' cooperative»;
  Visto  il  decreto  del  Ministero  delle  attivita' produttive del
17 luglio  2003  ad  oggetto «rideterminazione dell'importo minimo di
bilancio per la nomina del commissario liquidatore negli scioglimenti
d'ufficio ex art. 2544 del codice civile di societa' cooperative»;
  Visto  il parere della commissione centrale per le cooperative reso
in data 15 maggio 2003;
  Visto  l'ultimo  verbale  di  revisione  ordinaria  effettuata  nei
confronti delle societa' cooperative sotto indicate;
  Considerato  che presso le societa' cooperative sotto elencate sono
state rilevate irregolarita' che comportano lo scioglimento d'ufficio
ai sensi dell'articolo sopraindicato;
                              Decreta:

  Le   societa'  cooperative  sottoelencate  sono  sciolte  ai  sensi
dell'art. 2545-septiesdecies del codice civile:
    soc.  coop.va  «Coopec»,  con sede in Roma, costituita per rogito
notaio  Mario  Enzo  Romano in data 17 gennaio 1986, rep. 11425, reg.
soc.  2831/86,  Tribunale  di Roma, BUSC 29292, c.f. 07314330585 (per
mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre 2 anni);
    soc.  coop.va  di  trasporti  e servizi «Tor Agnola», con sede in
Roma,  costituita  per  rogito  notaio  Alessandra Sbardella, in data
18 marzo  1985, rep. 2746, reg. soc. 5416/85, Tribunale di Roma, BUSC
28861,   c.f. 07026660584   (per   mancato   deposito   del  bilancio
d'esercizio da oltre 2 anni);
    soc.  coop.va  «Luigi  Sturzo»,  con sede in Roma, costituita per
rogito notaio Francesco Caporali in data 19 febbraio 1985, rep. 3198,
reg.  soc.5549/85,  Tribunale  di  Roma, BUSC 28854, c.f. 06905920580
(per mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre 2 anni);
    soc.  coop.va «Le Jardin du Soleil», con sede in Roma, costituita
per rogito notaio Mario Enzo Romano in data 8 maggio 1985, rep. 8580,
reg.  soc.  5923/85,  Tribunale di Roma, BUSC 28867, c.f. 07056160588
(per mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre 2 anni);
    soc. coop.va «Agro-zootecnica Castelli Romani», con sede in Rocca
di Papa, costituita per rogito notaio Paolo Soccorsi Aliforni in data
26 febbraio  1985,  rep. 32184, reg. soc. 4904/85, Tribunale di Roma,
BUSC  28789,  c.f.  06920210587  (per  mancato  deposito del bilancio
d'esercizio da oltre 2 anni);
    soc.  coop.va  «Dynamis soc. cooperativa di ricerca», con sede in
Roma,  costituita  per  rogito  notaio  Enzo Riccardi D'Adamo in data
5 giugno  1985, rep. 4174, reg. soc. 7536/85, Tribunale di Roma, BUSC
28962,   c.f.   07070700583   (per   mancato  deposito  del  bilancio
d'esercizio da oltre 2 anni).
  Le   premesse   costituiscono   parte   integrante   del   presente
dispositivo.
  Il presente decreto verra' trasmesso al Ministero della giustizia -
Ufficio   pubblicazioni   leggi   e  decreti  -  per  la  conseguente
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e agli organi competenti per i
provvedimenti conseguenziali.
    Roma, 17 febbraio 2006
                                   Il reggente del servizio: Picciolo