MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

DECRETO 13 febbraio 2006 

Scioglimento di sei societa' cooperative.
(GU n.56 del 8-3-2006)

                             IL REGGENTE
                  del servizio politiche del lavoro
                               di Roma

  Visto l'art. 2545-septiesdecies del codice civile;
  Visto  il  decreto  del  direttore  generale della cooperazione del
6 marzo 1996;
  Visto  il  decreto  del  Ministero  delle  attivita' produttive del
17 luglio  2003 ad oggetto «determinazione del limite temporale dalla
presentazione  dell'ultimo  bilancio  per  la  nomina del commissario
liquidatore nei scioglimenti d'ufficio ex art. 2544 del codice civile
di societa' cooperative»;
  Visto  il  decreto  del  Ministero  delle  attivita' produttive del
17 luglio  2003  ad  oggetto «rideterminazione dell'importo minimo di
bilancio per la nomina del commissario liquidatore negli scioglimenti
d'ufficio ex art. 2544 del codice civile di societa' cooperative»;
  Visto  il parere della Commissione centrale per le cooperative reso
in data 15 maggio 2003;
  Visto  l'ultimo  verbale  di  revisione  ordinaria  effettuata  nei
confronti delle societa' cooperative sotto indicate;
  Considerato  che presso le societa' cooperative sotto elencate sono
state rilevate irregolarita' che comportano lo scioglimento d'ufficio
ai sensi dell'articolo sopraindicato;
                              Decreta:

  Le   societa'  cooperative  sottoelencate  sono  sciolte  ai  sensi
dell'art. 2545-septiesdecies del codice civile:
  soc.  coop.va  Edil  Master, con sede in Roma costituita per rogito
notaio  Ernestina  Annunziata in data 15 marzo 1988, rep. 28137, reg.
soc.  4802/88  Tribunale  di  Roma  BUSC 30582, C.F. 08367620583 (Per
mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre 2 anni);
  soc.  coop.va  AT.CA.,  con  sede in Mentana (Roma), costituita per
rogito notaio Francesco Di Pietro in data 21 aprile 1989, rep. 17204,
reg. soc. 5803/89 Tribunale di Roma BUSC 31408, C.F. 03638691000 (Per
mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre 2 anni);
  soc. coop.va Valentina Due, con sede in Roma, costituita per rogito
notaio Anna Maria Lipari in data 30 marzo 1988, rep. 39408, reg. soc.
3353  Tribunale  di  Roma  BUSC  31314, C.F. 08382790585 (Per mancato
deposito del bilancio d'esercizio da oltre 2 anni);
  soc. coop.va CO.GE.TUR., con sede in Pomezia (Roma), costituita per
rogito  notaio  Mario  Enzo  Romano  in  data  23 novembre 1988, rep.
490037,   reg.   soc.   4278/89   Tribunale   di   Roma  BUSC  31201,
C.F. 03545731006  (Per  mancato  deposito del bilancio d'esercizio da
oltre 2 anni);
  soc.  coop.va  Linea  C,  con  sede  in Roma, Costituita per rogito
notaio  Mario  Enzo Romano, in data 16 gennaio 1989, rep. 51749, reg.
soc. 4282 Tribunale di Roma BUSC 31197, C.F. 03543641009 (Per mancato
deposito del bilancio d'esercizio da oltre 2 anni);
  soc.  Coop.va  Consorzio  nazionale produttori e trasformatori pelo
angora  -  Italia  Angora,  con  sede  in Roma, costituita per rogito
notaio  Renato  Greco,  in  data 15 aprile 1998, rep. 8322, reg. soc.
3297  Tribunale  di  Roma  BUSC  31172, C.F. 96113110587 (Per mancato
deposito del bilancio d'esercizio da oltre 2 anni).
  Le   premesse   costituiscono   parte   integrante   del   presente
dispositivo.
  Il presente decreto verra' trasmesso al Ministero della giustizia -
Ufficio   pubblicazioni   leggi   e  decreti  -  per  la  conseguente
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e agli organi competenti per i
provvedimenti conseguenziali.
    Roma, 13 febbraio 2006
                                   Il reggente del servizio: Picciolo