MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

DECRETO 23 febbraio 2006 

Scioglimento di cinque societa' cooperative.
(GU n.62 del 15-3-2006)

                             IL REGGENTE
              del servizio politiche del lavoro di Roma

  Visto l'art. 2545-septiesdecies del codice civile;
  Visto  il  decreto  del  direttore  generale della cooperazione del
6 marzo 1996;
  Visto  il  decreto  del  Ministero  delle  attivita' produttive del
17 luglio  2003 ad oggetto «determinazione del limite temporale dalla
presentazione  dell'ultimo  bilancio  per  la  nomina del commissario
liquidatore nei scioglimenti d'ufficio ex art. 2544 del codice civile
di societa' cooperative»;
  Visto  il  decreto  del  Ministero  delle  attivita' produttive del
17 luglio  2003  ad  oggetto «rideterminazione dell'importo minimo di
bilancio per la nomina del commissario liquidatore negli scioglimenti
d'ufficio ex art. 2544 del codice civile di societa' cooperative»;
  Visto  il parere della Commissione centrale per le cooperative reso
in data 15 maggio 2003;
  Visto  l'ultimo  verbale  di  revisione  ordinaria  effettuata  nei
confronti delle societa' cooperative sotto indicate;
  Considerato  che presso le societa' cooperative sotto elencate sono
state rilevate irregolarita' che comportano lo scioglimento d'ufficio
ai sensi dell'articolo sopraindicato;
                              Decreta:
  Le   societa'  cooperative  sottoelencate  sono  sciolte  ai  sensi
dell'art. 2545-septiesdecies del codice civile:
    soc.    coop.va    «Agenzia    nazionale    per   la   promozione
dell'imprenditoria associata giovanile», con sede in Roma, costituita
per  rogito  notaio  Carlo  Lollio in data 20 settembre 1985, rep. n.
28410,  reg.  soc.  n. 10717/85 Tribunale di Roma, BUSC 29787, codice
fiscale n. 07201590580 (per mancato deposito del bilancio d'esercizio
da oltre 2 anni);
    soc.  coop.va  «Edilizia  Riva  di  Bracciano», con sede in Roma,
costituita  per rogito notaio Pantano Valerio in data 13 giugno 1995,
rep.  36518,  reg.  soc. n. 5038/95 Tribunale di Roma, BUSC n. 34318,
codice  fiscale  n.  04925071005  (per  mancato deposito del bilancio
d'esercizio da oltre 2 anni);
    soc.  coop.va  «Teco»,  con  sede  in Roma, costituita per rogito
notaio  Antonio  Ioli  in data 18 settembre 2001, rep. n. 19177, reg.
soc.  n.  246307  Tribunale di Roma, BUSC n. 37006, codice fiscale n.
06760481009 (per mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre 2
anni);
    soc.  coop.va  «Noi  come loro», con sede in Roma, costituita per
rogito  notaio Roberto De Falco in data 21 aprile 2000, rep. n. 2125,
reg.  soc.  n.  172153/00  Tribunale  di  Roma, BUSC n. 35983, codice
fiscale n. 06078411003 (per mancato deposito del bilancio d'esercizio
da oltre 2 anni);
    soc.  coop.va  «Treesse», con sede in Roma, costituita per rogito
notaio  Grassi  Alfio  in  data 26 ottobre 2001, rep. n. 126460, reg.
soc. n. 227471/02 Tribunale di Roma, BUSC n. 37041, codice fiscale n.
06796041009 (per mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre 2
anni).
  Le   premesse   costituiscono   parte   integrante   del   presente
dispositivo.
  Il presente decreto verra' trasmesso al Ministero della giustizia -
Ufficio   pubblicazioni   leggi   e   decreti,   per  la  conseguente
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e agli organi competenti per i
provvedimenti conseguenziali.

    Roma, 23 febbraio 2006

                                   Il reggente del servizio: Picciolo