MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

DECRETO 11 aprile 2007 

Ricostituzione del comitato provinciale I.N.P.S. di Taranto.
(GU n.101 del 3-5-2007)

                 IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO
                             di Taranto

  Visti  gli  articoli 34  e  35  del  decreto  del  Presidente della
Repubblica  30  aprile  1970,  n.  639,  recanti  norme relative alla
istituzione dei comitati provinciali I.N.P.S.;
  Visto  l'art.  44  della  legge 9 marzo 1989, n. 88, che, in ordine
alla composizione dei comitati provinciali, sostituisce l'art. 34 del
decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1970, n. 639;
  Attesa  la necessita' di procedere alla ricostituzione del comitato
provinciale I.N.P.S.;
  Visto  il  decreto  ministeriale  7 novembre  1966,  n. 687, che ha
unificato  in un'unica struttura gli uffici periferici del M.L.P.S. -
Ispettorato provinciale del lavoro e ufficio provinciale del lavoro e
massima   occupazione   nella   nuova   denominazione   di  direzione
provinciale del lavoro;
  Visti   i  dati  forniti  dalla  camera  di  commercio,  industria,
artigianato  e  agricoltura  riguardanti  l'importanza ed il grado di
sviluppo delle diverse attivita' produttive della provincia;
  Visti  i  dati  risultanti dal proprio ufficio - servizio politiche
del  lavoro,  riguardanti in particolare l'attivita' di conciliazione
delle vertenze di lavoro individuali e plurime;
  Considerato  che  detto  comitato  e'  composto dal direttore della
direzione  provinciale  del  lavoro,  dal  direttore della ragioneria
provinciale   dello  Stato,  dal  direttore  della  sede  provinciale
dell'I.N.P.S., undici rappresentanti dei lavoratori, dei quali uno in
rappresentanza  dei  dirigenti  di  azienda,  tre  rappresentanti dei
datori di lavoro, tre rappresentanti dei lavoratori autonomi;
  Considerato che ai sensi dell'art. 35, terzo comma, del decreto del
Presidente  della  Repubblica  n.  639/1970,  si deve tener conto del
grado  di  rappresentativita' delle organizzazioni sindacali operanti
nella provincia,
  Considerato  che,  per  la  corretta  formulazione del giudizio sul
grado  di  rappresentativita'  delle predette organizzazioni, occorre
stabilire,  in  via  preventiva,  i criteri di valutazione di seguito
indicati:
    1) consistenza  numerica dei soggetti rappresentati dalle singole
organizzazioni sindacali;
    2)  consistenza numerica dei soggetti rappresentati dalle singole
organizzazioni  professionali  dei  lavoratori  autonomi  (artigiani,
coltivatori diretti, esercenti del commercio;
    3)  consistenza numerica dei soggetti rappresentati dalle singole
organizzazioni  professionali dei datori di lavoro, diversi da quelli
indicati al punto precedente, in ragione anche del numero complessivo
degli occupati dagli stessi;
    4) ampiezza e diffusione delle strutture organizzative;
    5)  partecipazione  alla  trattazione delle vertenze individuali,
plurime e collettive di lavoro;
    6)  partecipazione  alla  formazione e stipulazione dei contratti
provinciali di lavoro;
  Considerato  altresi' che, dalle risultanze degli atti istruttori e
dalle conseguenti valutazioni comparative compiute alla stregua degli
indicati  criteri, risultano maggiormente rappresentative le seguenti
organizzazioni:
    a) per i lavoratori dipendenti:
      CISL;
      CGIL;
      UIL;
      CISAL;
      UGL;
      CIDA;
    b) per i datori di lavoro:
      Associazione degli industriali;
      Unione provinciale agricoltori;
      Confcommmercio;
    c) per i lavoratori autonomi:
      Federazione coltivatori diretti;
      Confesercenti;
      Confartigianato;
  Viste   le   designazioni   effettuate  dalle  citate  associazioni
interessate;

                              Decreta:

  E'  ricostituito,  presso  la  sede  provinciale  dell'I.N.P.S.  di
Taranto,  a  decorrere dalla data del presente provvedimento e per la
durata  di  anni  quattro, il comitato provinciale I.N.P.S., composto
come segue:
    sig.  direttore della direzione provinciale del lavoro di Taranto
o suo delegato;
    sig.  direttore  della  ragioneria  provinciale dello Stato o suo
delegato;
    sig. direttore della sede provinciale I.N.P.S. di Taranto;
    sig.ra  Daniela  Fumarola, designata dalla CISL in rappresentanza
dei lavoratori;
    sig.  Carlo  Bonucci,  designato dalla CISL in rappresentanza dei
lavoratori;
    sig. Rodolfo Brunetti, designato dalla CISL in rappresentanza dei
lavoratori;
    sig.  Nicola  Mangarella,  designato dalla CGIL in rappresentanza
dei lavoratori;
    sig. Mario Fraccascia, designato dalla CGIL in rappresentanza dei
lavoratori;
    sig. Antonio Palmate', designato dalla CGIL in rappresentanza dei
lavoratori;
    sig.  Antonio  Tranquillo,  designato dalla UIL in rappresentanza
dei lavoratori;
    sig. Giuseppe Ventruti, designato dalla UIL in rappresentanza dei
lavoratori;
    sig. Francesco Vinci, designato dalla CISAL in rappresentanza dei
lavoratori;
    sig.  Giovanni  Maldarizzi, designato dalla UGL in rappresentanza
dei lavoratori;
    sig.  Cosimo La Tanza, designato dalla CIDA in rappresentanza dei
dirigenti d'azienda;
    sig.    Francesco   Murgino,   designato   dall'Assindustria   in
rappresentanza dei datori di lavoro;
    sig.  Bruno  Oggianu, designato dall'U.P.A. in rappresentanza dei
datori di lavoro;
    sig. Cisberto Zaccheo, designato dall'ASCOM in rappresentanza dei
datori di lavoro;
    sig.   Giuseppe   Manigrasso,   designato   dalla  Coldiretti  in
rappresentanza dei lavoratori autonomi;
    sig.    Nicola   Sacchetto,   designato   da   Confesercenti   in
rappresentanza dei lavoratori autonomi;
    sig.   Fabio   Paolillo,   designato   dalla  Confartigianato  in
rappresentanza dei lavoratori autonomi.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
  Avverso  il  presente  provvedimento  e' ammessa la tutela mediante
ricorso  al  TAR  entro  sessanta  giorni  dalla pubblicazione ovvero
ricorso straordinario al Capo dello Stato, entro novanta giorni.
    Taranto, 11 aprile 2007
                                   Il direttore provinciale: Lippolis