AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita'
medicinale per uso umano «Venbig»
(GU n.163 del 15-7-2006)

      Estratto determinazione A.I.C./N n. 693 del 5 giugno 2006
    Descrizione   del   medicinale   e  attribuzione  n.  A.I.C.:  e'
autorizzata  l'immissione  in commercio del medicinale: VENBIG, anche
nella  forma  e  confezione:  «2500  UI/50  ml polvere e solvente per
soluzione  per infusione» flacone polvere + flacone solvente da 45 ml
+ set infusionale.
    Titolare  A.I.C.:  Kedrion  S.p.A.,  con  sede legale e domicilio
fiscale in Localita' ai Conti - Frazione Castelvecchio Pascoli, 55020
Barga - Lucca, Italia - codice fiscale n. 01779530466.
    Confezione:  «2500  UI/50 ml polvere e solvente per soluzione per
infusione»  flacone  polvere  +  flacone  solvente  da  45  ml  + set
infusionale.
    A.I.C. n. 026415051 (in base 10) 0T63YC (in base 32).
    Forma   farmaceutica:   polvere  e  solvente  per  soluzione  per
infusione.
    Validita' prodotto integro: 2 anni dalla data di fabbricazione.
    Produttore e responsabile del rilascio dei lotti: Hardis S.p.A. -
80029  S. Antimo  (Napoli) (Italia), S.S. 7 bis km 19,5 (a partire da
frazione  II  e  rilascio  dei  lotti);  Kedrion S.p.A. - 55027 Lucca
(Italia), Bolognana - Gallicano (fino a frazione II).
    Composizione:  1 ml  di  soluzione  ottenuta dalla ricostituzione
della polvere con il solvente incluso nella confezione contiene:
      principio  attivo: proteine umane mg 50, di cui immunoglobuline
umane  non  inferiori  al  95%  con  anticorpi  contro l'antigene HBs
(anti-HBs) non inferiori a 50 UI;
      eccipienti:  sodio  cloruro  9  mg;  saccarosio  83,5 mg; acqua
p.p.i. quanto basta a 1 ml.
    Il  flacone  solvente  contiene: soluzione di cloruro di sodio in
acqua per preparazioni iniettabile 45 ml.
    Indicazioni     terapeutiche:     profilassi    delle    recidive
dell'epatite B   dopo  trapianto  di  fegato  in  pazienti  portatori
dell'antigene di superficie del virus dell'epatite B. In tutti i casi
in  cui e' indicata l'immunoprofilassi passiva dell'epatite virale di
tipo B.
    Classificazione al fini della rimborsabilita':
      confezione:  A.I.C.  n.  026415051  -  «2500 UI/50 ml polvere e
solvente  per  soluzione  per  infusione»  flacone  polvere + flacone
solvente da 45 ml + set infusionale;
      classe di rimborsabilita': «H»;
      prezzo massimo di cessione ospedaliera: 875,00 euro.
    Classificazione ai fini della fornitura:
      confezione:  A.I.C.  n.  026415051  -  «2500 UI/50 ml polvere e
solvente  per  soluzione  per  infusione»  flacone  polvere + flacone
solvente  da  45  ml + set infusionale: OSP 1 - medicinale soggetto a
prescrizione medica limitativa, utilizzabile esclusivamente in ambito
ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile.
    Decorrenza   di   efficacia   della  determinazione:  dal  giorno
successivo  a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.