AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Comunicato concernente il Registro farmaci oncologici
(GU n.222 del 23-9-2006)

    Da  una analisi dei dati inseriti nel Registro farmaci oncologici
sottoposti  a  monitoraggio,  risulta  che  molti  ospedali non hanno
ancora attivato la procedura di inserimento dei dati richiesti.
    Come  riportato  nel n. 2/2006 del Bollettino di Informazione sui
Farmaci   (BIF),   lo  scopo  dichiarato  del  Registro  dei  farmaci
oncologici  (http://aifa-onco.agenziafarmaco.it)  e'  quello di porsi
come  strumento  di  gestione  informatizzata  di  tutto  il processo
relativo alla richiesta, alla dispensazione e all'analisi dei dati di
consumo  di  una  classe  di farmaci oncologici per i quali l'AIFA ha
previsto,   tramite   una   serie   di  apposite  determinazioni,  la
registrazione  di  schede  pazienti e la verifica dell'appropriatezza
d'uso e dell'efficacia degli stessi.
    L'obbligatorieta'     della     registrazione     e'    stabilita
contestualmente  alla  rimborsabilita'  e  come  tale riportata nella
determinazione A.I.C.
    La  mancata  adesione  al  programma non consente all'AIFA e alle
regioni  di  completare  il  processo valutativo stabilito al momento
della  definizione  della  rimborsabilita'  e  si  configura come una
violazione delle disposizioni in vigore. Per tale motivo si ribadisce
l'obbligatorieta'  per  i  medici  e  i  farmacisti ospedalieri della
compilazione  computerizzata delle schede per i medicinali oncologici
ai fini della prescrizione a carico del Servizio sanitario nazionale,
secondo quanto previsto da http://aifa-onco.agenziafarmaco.it, che fa
parte  integrante  delle  determinazioni  di A.I.C., e si invitano le
regioni a vigilare affinche' tale obbligo venga osservato.