MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

DECRETO 21 settembre 2006 

Rettifica  al  decreto  27 luglio 2006 relativo alla designazione del
Consorzio interprovinciale per la frutticoltura di Cagliari, Oristano
e   Nuoro,  quale  Autorita'  pubblica  incaricata  di  effettuare  i
controlli    sulla    denominazione   Sardegna,   riferita   all'olio
extravergine  di oliva, protetta transitoriamente a livello nazionale
con decreto 14 luglio 2006.
(GU n.232 del 5-10-2006)

                        IL DIRETTORE GENERALE
             per la qualita' dei prodotti agroalimentari

  Visto  il  decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante norme
generali   sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze  delle
Amministrazioni pubbliche, ed in particolare l'art. 16, lettera d);
  Visto   il   decreto  27 luglio  2006,  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale  della  Repubblica  italiana  (serie  generale)  n. 198 del
26 agosto    2006,   relativo   alla   designazione   del   Consorzio
Interprovinciale  per  la Frutticoltura di Cagliari, Oristano e Nuoro
quale  Autorita'  pubblica incaricata di effettuare i controlli sulla
denominazione  Sardegna  riferita  all'olio  extravergine  di  oliva,
protetta  transitoriamente  a livello nazionale con decreto 14 luglio
2006;
  Considerato  che  nel  titolo, nelle premesse e nell'articolato del
citato   decreto   e'   stata   omessa  l'indicazione  del  Consorzio
provinciale  per  la frutticoltura di Sassari, coordinati tra di loro
dal  Consorzio  per la frutticoltura con sede legale-amministrativa e
di  coordinamento:  Cagliari,  via  Mameli  n. 126/d, quale Autorita'
pubblica  incaricata  di  effettuare  i controlli sulla denominazione
Sardegna   riferita   all'olio   extravergine   di   oliva,  protetta
transitoriamente a livello nazionale con decreto 14 luglio 2006;
  Ritenuta, pertanto, la necessita' di apportare la dovuta correzione
al decreto 27 luglio 2006, sopra citato;

                              Decreta:

                           Articolo unico

  L'articolo  1 del decreto 27 luglio 2006, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale  della  Repubblica  italiana  (serie  generale)  n. 198 del
26 agosto 2006 e' cosi' sostituito: Il Consorzio Interprovinciale per
la  Frutticoltura  di  Cagliari,  Oristano  e  Nuoro  ed il Consorzio
provinciale  per  la frutticoltura di Sassari, coordinati tra di loro
dal  Consorzio  per la frutticoltura con sede legale-amministrativa e
di  coordinamento  in  Cagliari,  via Mameli n. 126/d, sono designati
quale  Autorita'  pubblica  autorizzata  ad  espletare le funzioni di
controllo  previste dall'art. 10 del Regolamento (CE) n. 510/2006 per
la  denominazione  Sardegna  riferita all'olio extravergine di oliva,
protetta  transitoriamente  a livello nazionale con decreto 14 luglio
2006.
  Il  presente  decreto  e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 21 settembre 2006
                                      Il direttore generale: La Torre