MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Modificazioni  dell'autorizzazione  all'immissione  in  commercio  di
alcune  confezioni  della  specialita' medicinale per uso veterinario
«Vetostelin B12 forte».
(GU n.2 del 3-1-2007)

         Estratto provvedimento n. 259 del 28 novembre 2006
    Specialita'  medicinale  per uso veterinario VETOSTELIN B12 FORTE
nelle confezioni:
      flacone da 15 ml - A.I.C. n 101341016;
      flacone da 50 ml - A.I.C. n 101341028.
    Titolare   A.I.C.:  Schering-Plough  S.p.A.  con  sede  legale  e
domicilio fiscale in Milano - via Ripamonti n. 89 - codice fiscale n.
0889060158.
    Oggetto:   variazione   tipo  I:  modifica  delle  condizioni  di
conservazione del prodotto finito dopo la prima apertura.
    E' autorizzata, per la specialita' medicinale per uso veterinario
indicata  in  oggetto, la variazione tipo I concernente l'inserimento
del  periodo  di  validita'  dopo  la prima apertura e, precisamente:
quattordici giorni dopo la prima apertura.
    L'adeguamento  degli  stampati delle confezioni gia' in commercio
deve essere effettuato entro centoottanta giorni.
    Decorrenza  ed  efficacia del provvedimento: dal giorno della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

         Estratto provvedimento n. 260 del 28 novembre 2006
    Specialita'  medicinale  per uso veterinario VETOSTELIN B12 FORTE
nelle confezioni:
      flacone da 15 ml - A.I.C. n. 101341016;
      flacone da 50 ml - A.I.C. n. 101341028.
    Titolare   A.I.C.:  Schering-Plough  S.p.A.  con  sede  legale  e
domicilio fiscale in Milano - via Ripamonti n. 89 - codice fiscale n.
0889060158.
    Oggetto:   variazione   tipo  I:  modifica  delle  condizioni  di
conservazione del prodotto finito o del prodotto finito ricostituito.
    E' autorizzata, per la specialita' medicinale per uso veterinario
indicata  in  oggetto, la variazione tipo I concernente l'inserimento
delle   condizioni   di   conservazione   del   prodotto   finito  e,
precisamente,  la  conservazione  del prodotto a temperature comprese
tra 2° e 8°C.
    L'adeguamento  degli  stampati delle confezioni gia' in commercio
deve essere effettuato entro centoottantagiorni giorni.
    Decorrenza  ed  efficacia del provvedimento: dal giorno della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana