CAMERA DEI DEPUTATI

DIARIO

Diario delle prove scritte del concorso pubblico, per esami, a sedici
posti  di  documentarista  della  Camera  dei  deputati. Rinvio della
pubblicazione    delle   informazioni   inerenti   la   pubblicazione
dell'elenco   dei   candidati   ammessi  alla  prova  orale  e  delle
informazioni inerenti il diario della medesima prova orale.
(GU n.9 del 3-2-2006)

    In   base   alle   determinazioni   assunte   dalla   Commissione
esaminatrice  nella  seduta del 25 gennaio 2006, le prove scritte del
concorso  pubblico,  per  esami,  a  16 posti di documentarista della
Camera  dei  deputati,  bandito  con  D.P. 22 dicembre 2004, n. 1325,
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale - 4ª serie speciale - n. 1 del
4 gennaio   2005,   modificato  con  D.P.  1° luglio  2005,  n. 1523,
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  - 4ª serie speciale n. 56 del
15 luglio  2005,  avranno  luogo in Roma, presso l'Istituto Superiore
Antincendi, via del Commercio n. 13, secondo il seguente calendario:
    27 febbraio   2006,  ore  8,30:  redazione  di  un  elaborato  su
avvenimenti  e  problematiche  di  storia  d'Italia dal 1848 ad oggi,
anche  con  riferimento  alla  storia costituzionale ed economica. Il
tempo a disposizione e' di tre ore.
    28 febbraio 2006, ore 8,30: esame di una questione concernente il
diritto   costituzionale,   con   eventuale  riferimento  al  diritto
dell'Unione  europea,  e  di  una  questione  concernente  il diritto
amministrativo,  per  entrambe  le  questioni anche con gli opportuni
riferimenti alle fonti documentali disponibili su supporto digitale o
rete Internet. Il tempo a disposizione e' di quattro ore.
    1° marzo  2006,  ore 8.30: sintesi, nella lingua straniera scelta
dal  candidato  nella  domanda di partecipazione, di un testo redatto
nella  medesima  lingua  straniera,  senza  l'uso del vocabolario. Il
testo  riguarda  una  delle  materie di cui alle prove precedenti. Il
tempo a disposizione e' di novanta minuti.
    I  candidati  ammessi  alle  prove scritte devono presentarsi nel
luogo,  nei  giorni  e nelle ore di convocazione indicati, muniti del
documento  di riconoscimento indicato nella domanda di partecipazione
e  della lettera di convocazione che sara' loro inviata. In base alla
deliberazione assunta dalla Commissione esaminatrice nella seduta del
25 gennaio  2006,  qualora  il citato documento di riconoscimento sia
nel  frattempo  scaduto,  i candidati devono presentarsi con un altro
documento  di  riconoscimento,  in corso di validita'. Si intende per
documento  di riconoscimento uno dei documenti di cui all'art. 35 del
decreto  del  Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445. I
candidati  che  si  presentino, anche in uno solo dei giorni di prova
senza  il  documento  di  riconoscimento,  non possono partecipare al
concorso. L'assenza nel luogo, nei giorni e nelle ore di convocazione
indicati,  qualunque  ne  sia  la  causa,  comporta  la  rinuncia  al
concorso.
    Non  sara' consentito introdurre nelle sedi di esame armi, borse,
giornali,  telefoni  cellulari,  supporti  per  la  memorizzazione in
formato   elettronico,  apparecchi  elettronici  in  genere  o  altri
oggetti. Non sara' altresi' consentito introdurre o consultare libri,
vocabolari, codici o altre raccolte legislative, regolamenti, appunti
o testi normativi.
    Non sono previsti servizi di guardaroba o deposito bagagli.
    Nei   giorni   27   e   28 febbraio  2006  non  sara'  consentito
allontanarsi   dall'aula   delle   prove  nei  90  minuti  successivi
all'inizio  delle  stesse, salva la facolta' di rinuncia al concorso,
che  sara' verbalizzata. Il giorno 1° marzo 2006 non sara' consentito
allontanarsi   dall'aula   della   prova  nei  30  minuti  successivi
all'inizio  della  stessa, salva la facolta' di rinuncia al concorso,
che sara' verbalizzata.
    I  candidati  e  le candidate che, per infermita' temporanea, per
patologie non incompatibili con l'idoneita' fisica di cui all'art. 3,
comma 1, lettera d), del bando di concorso, ovvero per avanzato stato
di  gravidanza, abbiano esigenza di essere assistiti durante le prove
scritte,   devono   comunicare  l'esigenza  stessa,  con  ogni  utile
specifica,  alla Camera dei deputati, Servizio del personale, Ufficio
per  il  reclutamento  e  la formazione, al numero di fax 0667602327,
entro il 15 febbraio 2006.
    Eventuali  ulteriori  comunicazioni  circa  lo  svolgimento delle
prove  scritte saranno pubblicate nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie
speciale - del 24 febbraio 2006.
    Le   informazioni   inerenti  la  pubblicazione  dell'elenco  dei
candidati  ammessi  alla  prova  orale  e le informazioni inerenti il
diario  della  medesima prova orale saranno pubblicate nella Gazzetta
Ufficiale - 4ª serie speciale - del 4 aprile 2006.