AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

AVVISO

Avviso pubblico per la selezione senza colloquio di due collaboratori
coordinati e continuativi
(GU n.81 del 24-10-2006)

                              Finalita'

    Si   rende   noto  che  e'  indetta  pubblica  selezione  per  il
conferimento   di   due  incarichi  di  collaborazione  coordinata  e
continuativa  della  durata  di tre anni e a tempo pieno, riservata a
laureati  in  giurisprudenza, economia e commercio, nello svolgimento
delle  attivita'  relative  alla  stipula  dei  contratti  di ricerca
promossi  e finanziati dall'AIFA, di cui all'art. 48, comma 19, n. 3)
e  alla  implementazione  degli  Accordi  di programma previsti dalla
finanziaria per il 2006.

                              Requisiti

    Titolo  di  laurea  in  giurisprudenza, economia e commercio, con
punteggio non inferiore a 95/110.
    Conoscenza  della  lingua  inglese,  che  puo'  essere comprovata
attraverso il possesso di attestati di istruzione o di formazione.
    Conoscenza  delle  principali  applicazioni informatiche che puo'
essere comprovata attraverso il possesso di attestati di istruzione o
di formazione.
    Esperienza   legale   in  attivita'  negoziale,  con  particolare
riferimento  a  quella  delle P.A. documentata attraverso il servizio
prestato presso Istituzioni pubbliche o private.

                        Oggetto dell'Incarico

    Svolgimento  delle  attivita' relative alla stipula dei contratti
di  ricerca  promossi  e  finanziati dall'AIFA e alla implementazione
degli Accordi di programma previsti dalla finanziaria per il 2006.
    Le  attivita'  verranno espletate esclusivamente presso l'Agenzia
Italiana del Farmaco.
    L'incarico di collaborazione coordinata e continuativa, che sara'
conferito  dal  Direttore generale dell'Agenzia Italiana del Farmaco,
avra'  la  durata  di trentasei mesi con decorrenza presunta dicembre
2006  e  sara' retribuito con un compenso annuo lordo onnicomprensivo
di Euro 30.000 (Euro trentamila/00). Esso non instaura alcun rapporto
di  lavoro  subordinato  con  l'Agenzia ed e' incompatibile con altri
incarichi o rapporti di impiego pubblici o privati.

                     Presentazione della domanda

    La   domanda  di  ammissione  alla  selezione,  indirizzata  Area
coordinamento  affari amministrativi - Ufficio affari amministrativi,
del personale e legali, viale della Sierra Nevada n. 60 - 00144 Roma,
redatta  in  carta  semplice, dovra' essere presentata direttamente o
inviata  a  mezzo  raccomandata  con  avviso  di ricevimento entro il
termine perentorio di quindici giorni, pena l'esclusione, a decorrere
dalla   data   di  pubblicazione  del  presente  avviso  in  Gazzetta
Ufficiale.  A  tal  fine  fara'  fede  il  timbro e data dell'ufficio
postale  accettante.  Sara'  data adeguata pubblicita' di tale avviso
anche sul sito internet di questa Agenzia: www.agenziafarmaco.it.
    La  domanda  deve  essere firmata per esteso dal richiedente, con
firma  da apporre necessariamente in forma autografa per la quale non
e' richiesta autenticazione.
    Nella  domanda  di  partecipazione  i  candidati,  anche  tramite
dichiarazione sostitutiva di certificazione, devono dichiarare:
      1) i dati anagrafici;
      2) la selezione per la quale si intende partecipare;
      3) il possesso della cittadinanza italiana;
      4) di godere dei diritti politici;
      5)  di  non  essere destinatario di provvedimenti iscrivibili -
secondo  la  normativa vigente - nel casellario giudiziale ovvero nel
casellario dei carichi pendenti;
      6) posizione nei riguardi degli obblighi militari;
      7)  indirizzo  al  quale  desiderino  che  siano  trasmesse  le
eventuali  comunicazioni  nonche'  il  relativo  codice di avviamento
postale  ed  il  numero  telefonico.  Il  candidato  ha  l'obbligo di
comunicare   tempestivamente   al   suddetto   ufficio  le  eventuali
variazioni del proprio recapito;
      8)  il  titolo di studio posseduto con la votazione riportata e
l'universita' presso la quale il titolo e' stato conseguito.
    I candidati dovranno allegare alla domanda, a pena di esclusione,
il  proprio  curriculum  formativo  e  professionale,  indicante,  in
particolar  modo,  le pregresse esperienze maturate dal candidato nel
settore  di  interesse  descritto  dal  bando e sottoscritto in forma
autografa  nonche'  idonea  documentazione,  in  originale o in copia
autenticata  nei  modi di legge, atta a comprovare l'esperienza o gli
altri titoli eventualmente richiesti.
    Quanto  dichiarato  dal candidato potra' essere comprovato, oltre
che  con  la  trasmissione  degli  atti  in  originale, anche tramite
dichiarazione   sostitutiva   dell'atto   di   notorieta',  ai  sensi
dell'art. 47  del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre
2000,  n. 445.  La dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorieta',
qualora  non  venga  sottoscritta in presenza del dipendente addetto,
dovra'  essere corredata da copia fotostatica, non autenticata, di un
documento  di  identita' del sottoscrittore ai sensi dell'art. 38 del
medesimo  decreto  del Presidente della Repubblica n. 445/2000. Detta
dichiarazione  potra'  riguardare anche l'attestazione di conformita'
all'originale   della   documentazione   eventualmente   prodotta  in
fotocopia  non  autenticata.  I titoli prodotti in fotocopia semplice
non  corredata  dalla  dichiarazione  sostitutiva  con la quale se ne
attesti   la   conformita'   all'originale   non   saranno  presi  in
considerazione.
    I  dati  personali  forniti dai candidati, ai sensi dell'art. 13,
comma  1,  del  decreto  legislativo  30 giugno 2003, n. 196, saranno
raccolti  dall'Agenzia  per  le  finalita' di gestione della presente
selezione.   Le  medesime  informazioni  potranno  essere  comunicate
unicamente  alle  amministrazioni  pubbliche direttamente interessate
alla posizione giuridico-economica del candidato.