DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 16 febbraio 2007 

Dichiarazione di «grande evento» nel territorio della citta' di Bari,
in relazione al Vertice intergovernativo Italo-Russo.
(GU n.48 del 27-2-2007)

              IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

  Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto l'art. 107 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112;
  Visto  il  decreto-legge  7 settembre 2001, n. 343, convertito, con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401;
  Visto  l'art.  5-bis,  comma 5,  del  predetto  decreto-legge,  che
estende  l'applicazione  delle  disposizioni  di cui all'art. 5 della
legge  24 febbraio  1992, n. 225, anche alla dichiarazione di «grande
evento»,  rientrante nelle competenze assegnate al Dipartimento della
protezione civile;
  Vista  la  delega del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri in
ordine  alla  gestione  dei  «grandi  eventi»  di  cui al decreto del
Presidente del Consiglio dei Ministri del 13 luglio 2006;
  Considerato  che  il  14 marzo  2007  si  terra'  a Bari il Vertice
intergovernativo Italo-Russo;
  Considerato  che la celebrazione del vertice ha primario rilievo di
interesse  mondiale,  e  che  in occasione di detta manifestazione e'
prevista  la  partecipazione  di delegazioni molto ampie e composite,
guidate dai due Capi di Governo, di cui fanno parte rispettivamente i
Ministri  competenti  in materia di affari esteri, difesa, economia e
finanze,  attivita'  produttive,  famiglia,  istruzione,  turismo  di
entrambi i Governi;
  Considerato,  altresi',  che  in  occasione  dello  svolgimento del
grande   evento,   che  presenta  connotati  di  eccezionale  valenza
politica,  si  svolgeranno  anche  una serie di incontri bilaterali e
multilaterali  di  notevole  importanza  per  le relazioni politiche,
economiche  e  culturali  tra  lo Stato italiano e quello russo a cui
parteciperanno diplomatici e personalita' di autorevole livello;
  Tenuto  conto,  inoltre, che e' prevista la partecipazione di oltre
duecento  giornalisti  a  cui  vanno  aggiunti  numerosi  operatori e
tecnici  che  si  accrediteranno per partecipare ai diversi eventi in
cui si articolera' la manifestazione presso le sedi individuate della
Prefettura di Bari;
  Ravvisata,  quindi,  la  necessita' di adottare misure di carattere
straordinario ed urgente per assicurare il regolare svolgimento delle
manifestazioni connesse al grande evento, nell'ambito di operativita'
delle  disposizioni contenute nel citato comma 5, dell'art. 5-bis del
decreto-legge    7 settembre    2001,   n.   343,   convertito,   con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401;
  Considerata   la   particolare   complessita'  organizzativa  della
manifestazione,  sia  sotto  il  profilo della sicurezza, dell'ordine
pubblico   e   della  mobilita',  che  della  ricezione  alberghiera,
dell'accoglienza e dell'assistenza sanitaria;
  Su  proposta  del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri di cui
alla nota del 7 febbraio 2007;
  Vista  la  deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella
riunione del 16 febbraio 2007;

                              Decreta:

  Per   quanto  esposto  in  premessa,  il  Vertice  intergovernativo
Italo-Russo  e' dichiarato «grande evento» ai sensi e per gli effetti
dell'art. 5-bis, comma 5, del decreto-legge 7 settembre 2001, n. 343,
convertito, con modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 16 febbraio 2007
                                                 Il Presidente: Prodi