COMANDO GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA

COMUNICATO

Conferimento di onorificenze al Merito della Guardia di finanza
(GU n.92 del 20-4-2007)

                             Croce d'oro
    Con  decreto  del  Presidente della Repubblica 2 febbraio 2007 e'
conferita  al Generale di Corpo d'Armata (c.a.) Francesco D'Isanto la
croce  d'oro  al  Merito  della  Guardia  di  finanza con la seguente
motivazione: «Ufficiale Generale di primissimo piano della Guardia di
finanza,   quale   energico   coordinatore   e   solerte   propulsore
dell'attivita'  e  delle azioni dei reparti a lui nel tempo affidati,
concepiva  ed  attuava  rilevanti iniziative operative, concernenti i
diversi settori di interesse per i compiti istituzionali del Corpo.
    Le   azioni   condotte,   testimonianza   di   indubbia   perizia
professionale,  costituivano componenti determinanti per il progresso
e  per il lustro della Guardia di finanza. - Roma, agosto 1961-aprile
2004».
    Con  decreto  del  Presidente della Repubblica 2 febbraio 2007 e'
conferita  al  Generale  di  Corpo d'Armata (c.a.) Osvaldo Cucuzza la
croce  d'oro  al  Merito  della  Guardia  di  finanza con la seguente
motivazione: «Ufficiale Generale di primissimo piano della Guardia di
finanza,  di  eminenti e preclare qualita' professionali, veniva piu'
volte  incaricato  di coordinare numerose attivita', finalizzate allo
sviluppo  della  Guardia  di finanza, in particolare sotto il profilo
ordinativo e logistico.
    In  tali  occasioni, cosi' come nel comando di importanti reparti
del  Corpo,  conduceva  mirabili  azioni  di  servizio,  evidenziando
esemplare perizia professionale e profonda dedizione all'istituzione.
    Contribuiva  cosi' a dare chiaro lustro al Corpo della Guardia di
finanza. - Roma, giugno 1962-agosto 2005».
                           Croce d'argento
    Con  decreto  del  Presidente della Repubblica 2 febbraio 2007 e'
conferita  al  Generale  di  Corpo d'Armata (c.a.) Romano De Marco la
croce  d'argento  al  Merito della Guardia di finanza con la seguente
motivazione:  «Ufficiale  Generale della Guardia di finanza, studioso
attento  di  problematiche  economiche  e  giuridiche  concernenti  i
compiti  istituzionali  del  Corpo,  quale  dinamico  promotore delle
attivita'  e  delle  azioni  dei  reparti  da  lui  dipendenti,  dava
sviluppo,  con  notevole perizia professionale, a numerose iniziative
tutte volte al progresso del Corpo.
    In  tali  sedi dava prova di profonda dedizione all'istituzione e
costante  ardimento, contribuendo cosi' a dare chiaro lustro al Corpo
della Guardia di finanza. - Roma, agosto 1960-gennaio 2004».
    Con  decreto  del  Presidente della Repubblica 2 febbraio 2007 e'
conferita  al  Generale di Corpo d'Armata (c.a.) Salvatore D'Amato la
croce  d'argento  al  Merito della Guardia di finanza con la seguente
motivazione:   «Ufficiale   Generale   della   Guardia   di  finanza,
conoscitore  attento  di  numerose problematiche in tema di sicurezza
economico-finanziaria,   attraverso  studi  di  segnalata  importanza
contribuiva  a  porre in risalto la professionalita' del Corpo presso
organismi di coordinamento, a livello nazionale ed internazionale.
    Similmente,  quale  responsabile di diversi reparti della Guardia
di finanza, dava attuazione a rilevanti azioni di servizio, nel corso
delle  quali  si  evidenziava  sempre per notevole perizia ed elevato
ardimento. - Roma, agosto 1962-ottobre 2004».