COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DELIBERAZIONE 16 marzo 2007 

Edilizia  scolastica  (legge  n. 431/1996): modifiche ed integrazioni
del  programma  approvato  con  delibera  n.  89  del 26 giugno 1996.
(Deliberazione n. 4/2007).
(GU n.129 del 6-6-2007)

    IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

  Visto  il  decreto-legge  23 giugno  1995,  n.  244, convertito con
modificazioni  dalla  legge  8 agosto  1995, n. 341, che, all'art. 4,
comma 1,  autorizzava il Ministro del tesoro a contrarre mutui con la
Cassa  depositi  e  prestiti,  entro i limiti specificati nella norma
stessa,  per  il finanziamento di grandi opere infrastrutturali nelle
aree depresse del territorio nazionale;
  Visto l'art. 14, comma 6, del decreto-legge 25 maggio 1996, n. 286,
che  prevedeva  potessero  essere  utilizzate  le somme derivanti dai
mutui  di cui sopra, entro l'importo di 103,29 Meuro (200 miliardi di
lire), per il finanziamento di un programma di interventi di edilizia
scolastica;
  Visto  l'art. 2, comma 4, della legge 8 agosto 1996, n. 431, che ha
riprodotto i contenuti del citato art. 14, comma 6, del decreto-legge
n. 286/1996;
  Vista  la  delibera  26 giugno  1996,  n. 89 (Gazzetta Ufficiale n.
204/1996),  con  la  quale  questo  Comitato, su proposta dell'allora
Ministro  della pubblica istruzione, ha approvato il programma di cui
sopra,   demandando   all'Amministrazione   di  settore  la  puntuale
determinazione   della   quota   di  mutuo  da  assegnare  a  ciascun
intervento,  nell'ambito  dell'importo  indicato  in  delibera  quale
limite   massimo   all'assegnazione,   e   prevedendo,  tra  l'altro,
l'utilizzo  delle  economie  realizzate in fase di aggiudicazione dei
lavori e delle eventuali altre disponibilita' per il finanziamento di
un  programma  integrativo  predisposto dalla citata Amministrazione,
sentite  le  Regioni interessate, e da sottoporre all'approvazione di
questo Comitato;
  Viste  le  delibere 18 dicembre 1997, n. 258 (Gazzetta Ufficiale n.
59/1998),  9 giugno  1999,  n.  82  (Gazzetta Ufficiale n. 175/1999),
4 agosto  2000,  n.  72 (Gazzetta Ufficiale n. 244/2000), 29 novembre
2002,  n.  101 (Gazzetta Ufficiale n. 85/2003), 25 luglio 2003, n. 31
(Gazzetta Ufficiale n. 273/2003), e 20 dicembre 2004, n. 72 (Gazzetta
Ufficiale  n. 92/2005), con le quali questo Comitato, su proposta del
predetto  Ministero,  ha  approvato  variazioni  ed  integrazioni  al
programma di cui sopra;
  Vista  la nota 14 dicembre 2006, n. 2282, con la quale il Ministero
della  pubblica istruzione ha trasmesso proposta di parziale modifica
ed  integrazione  del  programma  approvato da questo Comitato con la
citata  delibera  n.  89/1996  per  la  parte  relativa  alla regione
Siciliana;
                            Prende atto:

  che  il  competente  ufficio  del  comune  di  Palermo, su conforme
delibera  di  giunta  4 agosto  2006,  n. 318, e con nota 8 settembre
2006,  n.  435846,  ha  richiesto  agli  enti  interessati  di  poter
utilizzare  le economie maturate - per un importo complessivo di euro
894.675,36  su  lavori  finanziati ai sensi della legge n. 431/1996 e
cosi' articolate:
    euro  306.173,59  rivenienti  da  «lavori  di  costruzione di una
scuola  elementare e materna nel quart. 14 ex progr. 5» (posiz. mutuo
Cassa depositi e prestiti n. 4306146.00);
    euro  564.179,06  rivenienti  da  «lavori  di  costruzione di una
scuola media nel quart. 15 ex progr. 26» (posiz. mutuo Cassa depositi
e prestiti n. 4306150.00);
    euro   24.322,71   rivenienti   da   «lavori   di   completamento
dell'ampliamento  della  scuola  media  R.  Sanzio,  nel quart. 4, ex
progr. 18» (posiz. mutuo Cassa depositi e prestiti n. 4306140.00);
    che  la  richiesta  del  comune di Palermo e' quella di destinare
dette economie alla costruzione di una scuola media di n. 15 aule nel
quartiere  Tommaso  Natale  al  fine di fronteggiare l'incremento del
costo  dell'opera  verificatosi  in  sede di adeguamento del relativo
progetto  alle  disposizioni  della legge 11 febbraio 1994, n. 109, e
successive  modifiche  e  integrazioni,  come  recepite  dalle  leggi
regionali  ed  in  particolare  dalla  legge 29 novembre 2005, n. 16;
incremento quantificato in euro 894.675,36 rispetto al costo iniziale
di  euro  4.383.324,64  per  il  quale  il predetto Comune aveva gia'
acceso un mutuo con la Cassa depositi e prestiti;
    che  l'ufficio  scolastico regionale per la Sicilia del Ministero
della  pubblica  istruzione,  con  nota  3 ottobre 2006, n. 20054, ha
ritenuto  valido ed attuale, dal punto di vista didattico-funzionale,
l'intervento ora proposto per il cofinanziamento;
    che  la  regione  Siciliana,  con  decreto dirigenziale 4 ottobre
2006, n. 2425/06, si e' espressa favorevolmente;
                              Delibera:

  1.  Le economie rivenienti dai finanziamenti assegnati al comune di
Palermo ai sensi della legge n. 431/1996 - per un importo complessivo
di  euro  894.675,36 - e meglio specificate nella «presa d'atto» sono
destinate  a  integrare il finanziamento dei lavori di costruzione di
una  scuola  media  di  n.  15  aule  nel  quartiere Tommaso Natale -
Palermo,  scuola  che  restera'  di  proprieta'  dell'Amministrazione
comunale.
  2.   L'importo   di  euro  4.383.324,64,  corrispondente  al  costo
originario  dei  lavori  di detta scuola, resta a carico del bilancio
comunale.
                               Invita

il  Ministro  della  pubblica  istruzione  a  riferire,  ad una delle
prossime  sedute  di  questo  Comitato, sullo stato di attuazione del
programma  complessivo  finanziato  a  carico  delle  risorse  di cui
all'art. 2, comma 4, della legge n. 431/1996.
    Roma, 16 marzo 2007

                                               Il Presidente delegato
                                                   Padoa Schioppa


Il segretario del CIPE
       Marcucci


Registrata alla Corte dei conti il 7 maggio 2007
Ufficio  di controllo atti Ministeri economico-finanziari registro n.
2 Economia e finanze, foglio n. 339