MINISTERO DELLA DIFESA

COMUNICATO

Conferimento di onorificenze al Merito dell'Arma dei Carabinieri.
(GU n.163 del 16-7-2007)

    E' conferita la seguente ricompensa:
                           Croce di Bronzo

    Al  merito dell'Arma dei Carabinieri al Luogotenente (in congedo)
Antonio   Vincenzo   Baldanza   nato  il  3 maggio  1944  a  Camastra
(Agrigento), con la seguente motivazione: Luogotenente di eccezionali
doti  umane  e  spiccate capacita' professionali, ha sempre svolto il
servizio   nell'arma   con   straordinaria   abnegazione   e  spirito
d'iniziativa,   esercitando   un'azione  di  comando  equilibrata  ed
efficace. Nel corso di oltre quarantadue anni di prestigiosa carriera
militare,  ha  profuso  un  incondizionato  impegno nell'espletamento
degli  incarichi  attribuitigli, costituendo insostituibile esempio e
sprone per il personale dipendente ed i colleghi.
    Con  la  sua  opera avveduta ed intelligente, ha contribuito allo
sviluppo  ed  al progresso dell'istituzione, esaltandone il lustro ed
il  decoro  nell'ambito  delle Forze Armate e del Paese. - Territorio
nazionale, 2 luglio 1963-28 febbraio 2006.
    Al  Luogotenente  Giovanni  Razzano  nato  il  15 luglio  1950  a
Sant'Agata   De'   Goti  (Benevento)  con  la  seguente  motivazione:
Luogotenente   di   eccezionali   doti  umane  e  spiccate  capacita'
professionali,   ha   sempre   svolto   il   servizio  nell'Arma  con
straordinaria   abnegazione   e   spirito  d'iniziativa,  esercitando
un'azione  di  comando  autorevole  ed  efficace.  Nel corso di oltre
trentasette  anni  di  prestigiosa  carriera  militare, ha offerto il
meglio   di  se'  nell'espletamento  degli  incarichi  attribuitigli,
coniugando  perfettamente le complesse attivita' istituzionali con le
varie  problematiche locali. Punto di riferimento per la popolazione,
esempio  da  imitare  per  tutto  il personale dipendente, con la sua
opera  avveduta  ed  intelligente  ha contribuito allo sviluppo ed al
progresso  dell'istituzione,  esaltandone  il  lustro  ed  il  decoro
nell'ambito  delle  Forze Armate e del Paese. - Territorio nazionale,
28 gennaio 1969-29 agosto 2006.
    Al  Luogotenente (in congedo) Carmine Tangredi nato il 10 ottobre
1944   a  San  Martino  Valle  Caudina  (Avellino)  con  la  seguente
motivazione:  Luogotenente  di  eccezionali  doti  umane  e  spiccate
capacita'  professionali,  ha sempre svolto il servizio nell'Arma con
straordinaria   abnegazione   e   spirito  d'iniziativa,  esercitando
un'azione  di  comando  equilibrata  ed  efficace. Nel corso di oltre
quarantuno  anni  di  prestigiosa  carriera  militare,  ha profuso un
incondizionato     impegno    nell'espletamento    degli    incarichi
attribuitigli,  costituendo  insostituibile  esempio  e sprone per il
personale  dipendente  ed  i  colleghi.  Con la sua opera avveduta ed
intelligente,   ha   contribuito   allo   sviluppo  ed  al  progresso
dell'istituzione,  esaltandone  il  lustro  ed  il decoro nell'ambito
delle  Forze  Armate  e  del  Paese.  - Territorio nazionale, 3 marzo
1965-1° luglio 2006.
    Al  Luogotenente (in congedo) Maurizio Contini nato il 29 ottobre
1944   ad   Esporlatu   (Sassari),   con   la  seguente  motivazione:
Luogotenente   di   eccezionali   doti  umane  e  spiccate  capacita'
professionali,   ha   sempre   svolto   il   servizio  nell'Arma  con
straordinaria   abnegazione   e   spirito  d'iniziativa,  esercitando
un'azione  di  comando  equilibrata  ed  efficace. Nel corso di oltre
quarantatre  anni  di  prestigiosa  carriera  militare, ha profuso un
incondizionato     impegno    nell'espletamento    degli    incarichi
attribuitigli,  costituendo  insostituibile  esempio  e sprone per il
personale dipendente ed i colleghi.
    Con  la  sua  opera avveduta ed intelligente, ha contribuito allo
sviluppo  ed  al progresso dell'istituzione, esaltandone il lustro ed
il  decoro  nell'ambito  delle Forze Armate e del Paese. - Territorio
nazionale, 25 giugno 1963-30 giugno 2006.
    Al  Luogotenente  (in  congedo)  Bruno Ballerini nato il 4 maggio
1947   a   Tredozio  (Forli-Cesena),  con  la  seguente  motivazione:
Luogotenente   di   eccezionali   doti  umane  e  spiccate  capacita'
professionali,   ha   sempre   svolto   il   servizio  nell'Arma  con
straordinaria   abnegazione   e   spirito  d'iniziativa,  esercitando
un'azione  di  comando  equilibrata  ed  efficace. Nel corso di oltre
quarantuno  anni  di  prestigiosa  carriera  militare,  ha profuso un
incondizionato     impegno    nell'espletamento    degli    incarichi
attribuitigli,  costituendo  insostituibile  esempio  e sprone per il
personale dipendente ed i colleghi.
    Con  la  sua  opera avveduta ed intelligente, ha contribuito allo
sviluppo  ed  al progresso dell'istituzione, esaltandone il lustro ed
il  decoro  nell'ambito  delle Forze Armate e del Paese. - Territorio
nazionale, 24 marzo 1965-4 maggio 2006.
    Al Luogotenente (in congedo) Giovanni Rizzo nato l'11 agosto 1944
a  Salento  (Salerno),  con  la seguente motivazione: Luogotenente di
eccezionali  doti umane e spiccate capacita' professionali, ha sempre
svolto  il servizio nell'Arma con straordinaria abnegazione e spirito
d'iniziativa,   esercitando   un'azione  di  comando  equilibrata  ed
efficace.  Nel corso di oltre quarantuno anni di prestigiosa carriera
militare,  ha  profuso  un  incondizionato  impegno nell'espletamento
degli  incarichi  attribuitigli, costituendo insostituibile esempio e
sprone per il personale dipendente ed i colleghi.
    Con  la  sua  opera avveduta ed intelligente, ha contribuito allo
sviluppo  ed  al progresso dell'istituzione, esaltandone il lustro ed
il  decoro  nell'ambito  delle Forze Armate e del Paese. - Territorio
nazionale, 28 aprile 1965-9 luglio 2006.
    Al  Luogotenente  (in  congedo)  Giovanni Lovino nato il 19 marzo
1944   a   Ruvo  di  Puglia  (Bari),  con  la  seguente  motivazione:
Luogotenente   di   eccezionali   doti  umane  e  spiccate  capacita'
professionali,   ha   sempre   svolto   il   servizio  nell'Arma  con
straordinaria   abnegazione   e   spirito  d'iniziativa,  esercitando
un'azione  di  comando  autorevole  ed  efficace.  Nel corso di oltre
quarantuno  anni  di  prestigiosa  carriera  militare,  ha offerto il
meglio   di  se'  nell'espletamento  degli  incarichi  attribuitigli,
coniugando perfettamente le complesse attivita' istituzionali. Con le
varie  problematiche locali. Punto di riferimento per la popolazione,
esempio  da  imitare  per  tutto  il personale dipendente, con la sua
opera  avveduta  ed  intelligente  ha contribuito allo sviluppo ed al
progresso  dell'istituzione,  esaltandone  il  lustro  ed  il  decoro
nell'ambito  delle  Forze Armate e del Paese. - Territorio nazionale,
28 marzo 1964-10 febbraio 2006.
    Al  Luogotenente  (in  congedo) Vittorio Luongo nato il 10 aprile
1946  a  Torre  le  Nocelle  (Avellino)  con la seguente motivazione:
Luogotenente   di   eccezionali   doti  umane  e  spiccate  capacita'
professionali,   ha   sempre   svolto   il   servizio  nell'arma  con
straordinaria   abnegazione   e   spirito  d'iniziativa,  esercitando
un'azione  di  comando  equilibrata  ed  efficace. Nel corso di oltre
quarant'anni   di   prestigiosa  carriera  militare,  ha  profuso  un
incondizionato     impegno    nell'espletamento    degli    incarichi
attribuitigli,  costituendo  insostituibile  esempio  e sprone per il
personale dipendente ed i colleghi.
    Con  la  sua  opera avveduta ed intelligente, ha contribuito allo
sviluppo  ed  al progresso dell'istituzione, esaltandone il lustro ed
il  decoro  nell'ambito  delle Forze Armate e del Paese. - Territorio
nazionale, 21 marzo 1966-1° luglio 2006.