AUTORITA' DI BACINO DEL FIUME ARNO DI FIRENZE

COMUNICATO

Adozione  della variante alle norme di attuazione del Piano di bacino
del  fiume  Arno,  stralcio  relativo  alla  «Qualita'  delle  acque»
approvato  con  decreto  del  Presidente  del  Consiglio dei Ministri
31 marzo  1999.  Norma  n.  3 - Licenze di attingimento nel tratto di
bacino  compreso  tra  la  sorgente  del  fiume  Arno  e le prese del
potabilizzatore dell'Anconella.
(GU n.176 del 31-7-2007)

    Si  rende noto che, in ottemperanza a quanto disposto dalla legge
n.  183/1989,  il Comitato Istituzionale dell'Autorita' di bacino del
fiume  Arno  ha  adottato, con delibera n. 202 del 19 giugno 2007, la
variante alle norme di attuazione del Piano di bacino del fiume Arno,
stralcio  relativo  alla «Qualita' delle Acque» approvato con decreto
del  Presidente del Consiglio dei Ministri 31 marzo 1999, consistente
nella  sostituzione  del  testo  della  norma  n. 3, rubricata «Nuove
licenze  di  attingimento  da  acque  superficiali per uso irriguo, o
altri usi, senza restituzione dal fiume Arno. Divieto di rilascio nel
tratto  di  bacino compreso tra la sorgente del fiume Arno e le prese
del potabilizzatore dell'Anconella (Fi)» con il seguente:
    Norma  n.  3  -  «Licenze  di  attingimento  nel tratto di bacino
compreso   tra   la   sorgente   del   fiume  Arno  e  le  prese  del
potabilizzatore dell'Anconella (Firenze)»
    «Nel  tratto  del  bacino compreso tra la sorgente dell'Arno e le
prese   del  potabilizzatore  dell'Anconella  (Firenze),  riguardante
l'asta principale e gli affluenti, le licenze di attingimento possono
essere  rilasciate  dagli  enti  competenti,  previa  verifica  della
compatibilita' complessiva delle domande pervenute con lo stato della
risorsa idrica da effettuarsi di concerto con l'Autorita' di bacino.
    La  verifica  di  cui  sopra  sara'  condotta  sulla  base  di un
Regolamento, da approvarsi con delibera di Comitato Istituzionale».
    Nella  medesima  seduta  il  Comitato Istituzionale ha, altresi',
approvato  il  regolamento  per la gestione degli attingimenti idrici
nel  tratto  del bacino compreso tra la sorgente dell'Arno e le prese
del  potabilizzatore  dell'Anconella,  consultabile e scaricabile dal
sito internet dell'Autorita' di bacino all'indirizzo www.adbarno.it.
    La  variante  e' in corso di approvazione con le modalita' di cui
all'art.  4,  comma 1, lettera c) della legge n. 183/1989 ed entrera'
in   vigore   a   partire   dal  giorno  successivo  a  quello  della
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del decreto del Presidente del
Consiglio dei Ministri di approvazione della stessa.
    Fino  all'entrata  in  vigore  del  decreto  del  Presidente  del
Consiglio  dei Ministri di approvazione della variante al Piano o, in
mancanza,  per  un  periodo  pari e comunque non superiore a tre anni
decorrenti  dalla  data  di adozione della presente deliberazione, ai
sensi  dell'art.  17  comma 6  bis e ter della legge n. 183/1989, nel
tratto  del  bacino compreso tra la sorgente dell'Arno e le prese del
potabilizzatore    dell'Anconella   (Firenze),   riguardante   l'asta
principale  e gli affluenti, gli enti competenti possono procedere al
rilascio  delle  licenze  di  attingimento,  soltanto previa verifica
della compatibilita' complessiva delle domande pervenute con lo stato
della  risorsa  idrica  da effettuarsi di concerto con l'Autorita' di
bacino del fiume Arno sulla base del regolamento approvato.