AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione  all'immissione  in  commercio  del medicinale per uso
umano «Uft»
(GU n.185 del 10-8-2007)

          Estratto determinazione n. 581 del 31 luglio 2007

    Medicinale: UFT.
    Titolare  A.I.C.:  Merck  S.p.A.,  via  G. Stephenson, 94 - 20157
Milano.
    Confezioni:
      capsule  rigide  36  capsule in blister PVC/PVDC/AL - A.I.C. n.
034864052/M (in base 10) 117YXN (in base 32);
      capsule  rigide  120 capsule in blister PVC/PVDC/AL - A.I.C. n.
034864064/M (in base 10) 117YY0 (in base 32).
    Forma farmaceutica: capsula rigida;
    Composizione: una capsula rigida contiene:
      principio attivo: 100 mg di tegafur e 224 mg di uracile;
      eccipienti:   idrossiprpropilcellulosa   a   basso   grado   di
sostituzione, sodio lauril solfato;
      involucro delle capsule: gelatina e titanio diossido (E171);
      stampa   sull'involucro  delle  capsule  (inchiostro  edibile);
titanio  diossido  E171),  ferro  ossido rosso sintetico (E172), cera
carnauba, gomma lacca, gliceril monoleato.
    Produzione:
      Bristol  Myers Squibb S.r.l., via del Murillo, km 2,800 - 04010
Sermoneta (Latina);
      Merck   KGaA,   Frankfurter   Strasse  250  -  64293  Darmstadt
(Germania).
    Indicazioni terapeutiche: «Uft» e' indicato per il trattamento di
prima linea del carcinoma metastatico del colon retto in combinazione
con calcio folinato.
            Classificazione ai fini della rimborsabilita'

    Confezioni:
      capsule  rigide  36  capsule in blister PVC/PVDC/AL - A.I.C. n.
034864052/M (in base 10) 117YXN (in base 32);
      classe di rimborsabilita': «H»;
      prezzo ex factory (IVA esclusa): 196,66 euro;
      prezzo al pubblico (IVA inclusa): 324,59 euro.
      capsule  rigide  120 capsule in blister PVC/PVDC/AL - A.I.C. n.
034864064/M (in base 10) 117YY0 (in base 32);
      classe di rimborsabilita': «C».
               Classificazione ai fini della fornitura

    OSP2:   medicinale  soggetto  a  prescrizione  medica  limitativa
utilizzabile  in  ambiente  ospedaliero  o  in  una struttura ad esso
assimilabile  o  in  ambito  extraospedaliero secondo le disposizioni
delle regioni e delle province autonome.
    Decorrenza   di   efficacia   della  determinazione:  dal  giorno
successivo  alla  sua  pubblicazione  nella  Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.