AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

DETERMINAZIONE 20 luglio 2007 

Ritiro   e   divieto  di  vendita  delle  confezioni  del  medicinale
«Vasosterone bambini gocce nasali».
(GU n.185 del 10-8-2007)

                            IL DIRIGENTE
                  dell'Ufficio di farmacovigilanza

  Visti gli articoli 8 e 9 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n.
300;
  Visto  l'art.  48  del  decreto-legge  30  settembre  2003, n. 269,
convertito  nella  legge  24  novembre  2003,  n. 326, che istituisce
l'Agenzia italiana del farmaco;
  Visto  il  decreto  del  Ministro  della  salute  di concerto con i
Ministri della funzione pubblica e dell'economia e finanze in data 20
settembre  2004,  n.  245,  recante  norme  sull'organizzazione ed il
funzionamento dell'Agenzia italiana del farmaco, a norma del comma 13
dell'art. 48 sopra citato;
  Visto   il   regolamento  di  organizzazione,  di  amministrazione,
dell'ordinamento  del  personale  dell'AIFA pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale n. 145 del 29 giugno 2005;
  Visto il decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219;
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  Visto il decreto legislativo 15 luglio 2002, n. 145;
  Visto   il   parere   della  Sottocommissione  di  Farmacovigilanza
dell'AIFA reso nella seduta del 2 aprile 2007 e dell'11 giugno 2007;
  Visto  il  parere  della  Commissione tecnico-scientifica dell'AIFA
reso nella seduta del 3 aprile 2007 e del 13 giugno 2007;
  Vista la propria determinazione che in data 7 luglio 2007, Gazzetta
Ufficiale  n.  156  ha  disposto  la  modifica  degli  stampati delle
specialita'   medicinali   decongestionanti   nasali   ad   attivita'
simpaticomimetica    per    uso    topico    con   riferimento   alla
controindicazione al di sotto dei dodici anni di eta';
  Tenuto  conto  che sul confezionamento esterno e nelle informazioni
del  prodotto,  riassunto delle caratteristiche del prodotto e foglio
illustrativo, della specialita' medicinale «Vasosterone bambini gocce
nasali»  -  A.I.C.  n. 010316014 e' riportata la dicitura «bambini» e
che  negli stampati e' precisato che il farmaco puo' essere usato nei
«bambini da tre a sei anni»;
  Tenuto conto della opportunita' di consentire la prosecuzione della
commercializzazione  per un periodo non superiore a trenta giorni per
la specialita' medicinale «Vasosterone bambini gocce nasali» - A.I.C.
n.   010316014   in  analogia  ad  iniziative  gia'  assunte  per  le
specialita'   medicinali   decongestionanti   nasali   ad   attivita'
simpaticomimetica ad esclusivo uso nei bambini;
  Considerato  che  l'Azienda Angelini ha comunicato in data 5 giugno
2007  di  aver  interrotto la produzione della specialita' medicinale
«Vasosterone  bambini  gocce  nasali» - AIC n. 010316014 a partire da
giugno 2006;
                             Determina:

                               Art. 1.
  1.   E'   consentita   la   vendita  della  specialita'  medicinale
VASOSTERONE  BAMBINI  GOCCE  NASALI - A.I.C. n. 010316014 autorizzata
con  procedura nazionale entro e non oltre trenta giorni dall'entrata
in vigore della presente determinazione.
  2.  Trascorsi  trenta  giorni dall'entrata in vigore della presente
determinazione,  l'azienda  titolare di autorizzazione all'immissione
in commercio dovra' provvedere al ritiro di tutte le confezioni della
specialita'  medicinale  di cui al comma 1 distribuite sul territorio
nazionale.  Nelle more del completamento delle attivita' di ritiro e'
vietata  la vendita della specialita' medicinale «Vasosterone bambini
gocce nasali» - A.I.C. n. 010316014.
  La  presente determinazione entra in vigore quindici giorni dopo la
sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
    Roma, 20 luglio 2007
                                               Il dirigente: Venegoni