AUTORITA' DI BACINO DELL' ADIGE

COMUNICATO

Adozione  del  progetto  di  prima  variante al piano stralcio per la
tutela dal rischio idrogeologico bacino del fiume Adige - regione del
Veneto,  approvato  con  decreto  del  Presidente  del  Consiglio dei
Ministri 27 aprile 2006, per le aree in dissesto da versante.
(GU n.202 del 31-8-2007)

    Si da' notizia che, ai sensi della legge n. 183/1989 e successive
modifiche  ed  integrazioni,  della  legge  n.  267/1998 e successive
modifiche  ed integrazioni, della legge n. 365/2000 e del decreto del
Presidente   del   Consiglio  dei  Ministri  29 settembre  1998,  con
deliberazione  n. 1/2007 del 19 giugno 2007 il Comitato istituzionale
dell'Autorita'  di  bacino del fiume Adige ha adottato il progetto di
prima   variante   al  piano  stralcio  per  la  tutela  dal  rischio
idrogeologico  bacino del fiume Adige - regione del Veneto, approvato
con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 aprile 2006,
per le aree in dissesto da versante.
    Copie  integrali  del progetto di variante sono depositate presso
il   Ministero  dell'ambiente  e  della  tutela  del  territorio,  il
Dipartimento della protezione civile, la Presidenza del Consiglio dei
Ministri,  la  regione  del  Veneto  (1. Direzione difesa del suolo e
protezione  civile  - Calle Priuli Cannaregio, 99 - Venezia; 2. Genio
civile  di  Verona,  piazzale Cadorna, 2 - Verona; 3. Genio civile di
Vicenza  -  Contra'  Mure  S. Rocco,  51  - Vicenza), la provincia di
Verona  (servizio urbanistica - via delle Franceschine, 10 - Verona),
la  provincia  di Vicenza (U.C. difesa del suolo - Contra' San Marco,
30 - Vicenza).
    Presso  le  sedi  dei comuni interessati per territorio, inoltre,
sono depositati:
      a)  delibera del comitato istituzionale n. 1/2001 del 19 giugno
2007 di adozione del progetto di variante;
      b) cartografia e documentazione tecnica di perimetrazione delle
aree  a pericolo di frana o colata individuate nell'ambito di ciascun
territorio di interesse comunale;
      c) norme di attuazione e prescrizioni di piano.
    La   documentazione   sopra   indicata   e'  disponibile  per  la
consultazione  presso le sedi situate nella regione del Veneto per il
periodo  di  quarantacinque giorno dopo la pubblicazione del presente
avviso.
    Ciascun  interessato  puo'  iscrivere le proprie osservazioni sul
progetto  di variante nel registro che, in ogni sede di consultazione
situata nella regione del Veneto, sara' predisposto per l'annotazione
delle richieste di visione e di copie degli atti.
    Eventuali   osservazioni   potranno   anche  essere  direttamente
inoltrate  alla  regione  del  Veneto  (direzione  difesa del suolo e
protezione  civile  -  Calle  Priuli  Cannaregio,  99  - Venezia) sia
durante  il  periodo di consultazione sia entro quarantacinque giorni
dal termine di scadenza del periodo di consultazione.
    La  delibera  di  adozione del progetto di variante di piano e le
norme di attuazione e prescrizioni di piano sono messe a disposizione
degli  interessati  sul  sito web dell'Autorita' di bacino dell'Adige
all'indirizzo www.bacino-adige.it