AGENZIA DELLE ENTRATE

PROVVEDIMENTO 9 ottobre 2007 

Modifiche  del  provvedimento  23 dicembre  2005, relativo alle norme
procedurali  per l'applicazione delle disposizioni dettate in materia
di   recupero   dei   crediti   nell'ambito  della  mutua  assistenza
amministrativa fra Stati membri dell'Unione europea.
(GU n.248 del 24-10-2007)

                      IL DIRETTORE DELL'AGENZIA
  In  base  alle  attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel
seguito del presente provvedimento,
                              Dispone:
  1. Modifiche e integrazioni al provvedimento del 23 dicembre 2005.
  1.1  All'art.  1,  punto  4.2,  sono  eliminate  le  parole  «cioe'
dall'estratto di ruolo, fornito dal concessionario».
  1.2 L'art. 1, punto 5 e' sostituito dal seguente:
    5. Adempimenti degli agenti della riscossione
    5.1  In  relazione  ai ruoli formati a seguito delle richieste di
recupero  formulate da uno Stato membro, gli agenti della riscossione
trasmettono   in   via   telematica  le  informazioni  relative  allo
svolgimento   delle   attivita'  e  all'andamento  delle  riscossioni
effettuate  nel mese precedente, secondo quanto stabilito dal decreto
direttoriale   del   22 ottobre  1999  e  successive  integrazioni  o
modifiche.
    5.2  In  relazione  ai ruoli emessi dall'Agenzia delle entrate in
materia  di imposta sul valore aggiunto, di imposta sul reddito e sul
capitale   e   imposta  sui  premi  assicurativi,  gli  agenti  della
riscossione:
      a) se hanno rilevato, sulla base delle risultanze dell'Anagrafe
degli  italiani  residenti  all'estero  (A.I.R.E.)  che  il  debitore
iscritto  a  ruolo o i coobbligati risiedono in un altro Stato membro
dell'Unione  europea,  trasmettono all'Agenzia delle entrate apposita
segnalazione  in  via telematica, entro i termini di prescrizione dei
crediti, risultanti dal ruolo;
      b) se  hanno  notizia  che i predetti soggetti sono titolari di
beni  situati  sul  territorio  di  un altro Stato membro dell'Unione
europea,   all'atto   della   presentazione  della  comunicazione  di
inesigibilita',  di cui all'art. 19 del decreto legislativo 13 aprile
1999,  n.  112,  ne informano, anche in via telematica, il competente
ufficio locale.
Motivazioni.
  Il  presente  provvedimento modifica e integra il provvedimento del
direttore dell'Agenzia delle entrate del 23 dicembre 2005.
  Il  provvedimento  si  rende  necessario  al  fine di consentire la
soluzione  di  alcune  problematiche  di  carattere tecnico che hanno
impedito  la  realizzazione della procedura di iscrizione a ruolo dei
crediti  derivanti  da  richieste  formulate  dalle autorita' fiscali
degli Stati membri dell'Unione europea.
Riferimenti normativi.
  a) Attribuzioni del direttore dell'Agenzia delle entrate:
    decreto  legislativo  30 luglio  1999, n. 300 - art. 57; art. 62;
art. 67, comma 1; art. 68, comma 1; art. 71, comma 3, lettera a);
    statuto  dell'Agenzia  delle  entrate  - art. 5, comma 1; art. 6,
comma 1;
  b) Organizzazione  interna  delle strutture di vertice dell'Agenzia
delle entrate:
    regolamento di amministrazione dell'Agenzia delle entrate art. 2,
commi 1 e 4;
    atto  del direttore dell'Agenzia delle entrate del 25 luglio 2005
«Razionalizzazione in materia di riscossione»;
  c) Disciplina normativa di riferimento:
    direttiva  76/308/CEE  del  Consiglio del 15 marzo 1976, relativa
all'assistenza   reciproca   in   materia  di  recupero  dei  crediti
risultanti da operazioni che fanno parte del sistema di finanziamento
del Fondo europeo agricolo di orientamento e di garanzia, nonche' dei
prelievi   agricoli,  dei  dazi  doganali,  dell'imposta  sul  valore
aggiunto e di talune accise;
    direttiva  2001/44/CE  del  Consiglio  del 15 giugno 2001, che ha
modificato  la  direttiva 76/308/CEE e che ne ha esteso la disciplina
anche alle imposte sul reddito e sul capitale, alle imposte sui premi
assicurativi,  alle  penali ed ammende amministrative, con esclusione
delle sanzioni di natura penale;
    direttiva  2002/94/CE  della  Commissione  del  9 dicembre  2002,
recante talune modalita' di applicazione della direttiva 76/308/CEE;
    legge  1° marzo  2002,  n.  39,  recante la delega al Governo per
l'attuazione di direttive comunitarie;
    decreto  legislativo  9 aprile  2003, n. 69, di recepimento della
direttiva 2001/44/CE;
    decreto  22 luglio  2005,  n.  179, regolamento di attuazione del
decreto  legislativo  9 aprile  2003,  n.  69,  di  recepimento della
direttiva 2002/94/CE della Commissione del 9 dicembre 2002;
    decreto  del  Presidente  della  Repubblica 29 settembre 1973, n.
602;
    decreto legislativo 13 aprile 1999, n. 112;
    provvedimento    del   direttore   dell'Agenzia   delle   entrate
23 dicembre 2005;
    decreto-legge  30 settembre 2005, n. 203, art. 3, come modificato
dal decreto-legge 1° ottobre 2007, n. 159.
  Il  presente  atto  sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 9 ottobre 2007
                                                 Il direttore: Romano