DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 17 ottobre 2007 

Dichiarazione  di  «grande  evento»  nel  territorio  della citta' di
Napoli  in  relazione  alla celebrazione dell'incontro internazionale
per la pace.
(GU n.243 del 18-10-2007)

              IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

  Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto l'art. 107 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112;
  Visto  il  decreto-legge  7 settembre 2001, n. 343, convertito, con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401;
  Visto  l'art.  5-bis,  comma 5,  del  predetto  decreto-legge,  che
estende  l'applicazione  delle  disposizioni  di cui all'art. 5 della
legge  24 febbraio  1992, n. 225, anche alla dichiarazione di «grande
evento»,  rientrante nelle competenze assegnate al Dipartimento della
protezione civile;
  Vista  la  delega del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri in
ordine  alla  gestione  dei  «grandi  eventi»  di  cui al decreto del
Presidente del Consiglio dei Ministri del 13 luglio 2006;
  Considerato  che  dal  21 al 23 ottobre 2007 si celebrera' a Napoli
l'incontro  internazionale  per  la  pace  intitolato:  «Religioni  e
culture. Dialogo per un mondo senza violenza»;
  Considerato  che  in  ragione della delicatezza delle problematiche
che  verranno  trattate  l'avvenimento avra' un notevole interesse di
livello nazionale ed internazionale;
  Considerato che per il predetto incontro e' prevista la presenza di
un  elevato  numero  di  partecipanti,  la partecipazione dei massimi
esponenti  nazionali  ed  internazionali  delle comunita' ecclesiali,
nonche'  di  rappresentanti  di  Stati esteri e di personalita' della
cultura;
  Considerato,   altresi',  che  il  programma  della  manifestazione
prevede  momenti  di preghiera da tenersi in otto diversi punti della
citta', tavole rotonde dedicate ed, a chiusura, una manifestazione di
appello per la pace in piazza del Plebiscito;
  Considerata   la   particolare   complessita'  organizzativa  della
manifestazione,  sia  sotto  il  profilo della sicurezza, dell'ordino
pubblico   e   della  mobilita',  che  della  ricezione  alberghiera,
dell'accoglienza e dell'assistenza sanitaria, in un contesto di pieno
rispetto della cittadinanza;
  Ravvisata,  quindi,  la  necessita' di adottare misure di carattere
straordinario ed urgente per assicurare il regolare svolgimento delle
manifestazioni connesse all'evento, nell'ambito di operativita' delle
disposizioni   contenute  nel  citato  comma 5  dell'art.  5-bis  del
decreto-legge    7 settembre    2001,   n.   343,   convertito,   con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401;
  Vista la nota del Ministro dell'interno del 24 luglio 2007;
  Acquisita l'intesa della regione Campania;
  Su  proposta  del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri di cui
alla nota del 2 agosto 2007;
  Vista  la  deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella
riunione del 17 ottobre 2007;

                              Decreta:

  Per  quanto  esposto  in  premessa,  la  celebrazione dell'incontro
internazionale  per  la pace e' dichiarato «grande evento» ai sensi e
per   gli   effetti   dell'art.  5-bis,  comma 5,  del  decreto-legge
7 settembre  2001, n. 343, convertito, con modificazioni, dalla legge
9 novembre 2001, n. 401.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 17 ottobre 2007

              Il Presidente del Consiglio dei Ministri
                                Prodi


            Il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri
                               Rutelli