MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

COMUNICATO

Pronuncia  di  compatibilita'  ambientale  relativa  al  progetto  di
integrazione  di  una unita' Hydrocracking nell'esistente unita' RHU,
per  l'adeguamento  delle  produzioni di raffineria alle disposizioni
della  Comunita'  europea  (DIR/98/70/CEE  e  CEE/CEEA/CE n. 17 del 3
marzo  2003),  da  attuarsi  nel  sito  della  raffineria di Taranto.
Proponente: ENI S.p.a.
(GU n.288 del 12-12-2007)

    Con  il  decreto  n.  0029787  del  19 novembre  2007 il Ministro
dell'ambiente  e  della tutela del territorio e del mare, di concerto
con  il  Ministro  per  i  beni e le attivita' culturali, ha espresso
giudizio  di  compatibilita'  ambientale positivo con prescrizioni in
merito  al  progetto  per  l'integrazione di una unita' Hydrocracking
nell'esistente  unita'  RHU  per  l'adeguamento  delle  produzioni di
raffineria alle disposizioni della Comunita' europea (DIR/98/70/CEE e
CEE/CEEA/CE  n.  17  del  3 marzo  2003  -  direttive  «auto-oil») da
attuarsi  nei sito della raffineria di Taranto, al fine di fornire al
mercato   prodotti  meno  inquinanti  degli  attuali  e  ottenere  un
miglioramento  complessivo della prestazione ambientale attraverso la
riduzione  delle  emissioni  inquinanti  in  atmosfera  per unita' di
greggio  lavorato  -  proponente:  ENI  S.p.a.,  con  sede  legale in
piazzale Enrico Mattei, 1 - Roma.
    Il testo integrale del citato decreto e' disponibile sul sito del
Ministero  dell'ambiente  e  della  tutela del territorio e del mare:
http://www2.minambiente.it/Sito/settori___azione/via/legislazione/dec
reti.htm:  detto  decreto  VIA  puo'  essere impugnato nei modi e nei
termini di cui alla legge 6 dicembre 1971, n. 1034, a decorrere dalla
data   della  pubblicazione  del  presente  estratto  nella  Gazzetta
Ufficiale.
    Sono  fatti  salvi  gli adempimenti di cui all'art. 11, comma 10,
legge 24 novembre 2000, n. 340.