COMUNE DI APICE

CONCORSO

Selezione  pubblica,  per  titoli  ed  esami,  riservata alle persone
disabili, di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68, per la copertura di
un   posto   di   categoria   C,   posizione   economica   C1,   area
economico-finanziaria.
(GU n.16 del 23-2-2007)

    In  esecuzione  della delibera della G.M. n. 86 del 2 agosto 2006
e' indetta una selezione pubblica, per esami e titoli, riservata alle
persone  disabili  di  cui  alla  legge  12 marzo  1999,  n. 68,  con
riduzione   della  capacita'  lavorativa  superiore  al  45%  per  la
copertura  di  un  posto di categoria C, posizione economica C1, area
economico-finanziaria, presso questo comune.
    Per  l'ammissione  al  concorso  i  candidati  dovranno  avere  i
seguenti requisiti:
      1)  eta'  non  inferiore  a  diciotto  anni  e  non superiore a
sessantacinque anni;
      2)  cittadinanza  italiana  o  di altri Paesi appartenenti alla
Comunita' europea;
      3) godimento dei diritti civili e politici;
      4)  appartenenza  alle  categorie delle persone disabili di cui
alla  legge  12 marzo 1999, n. 68, ed iscrizione presso il Centro per
l'impiego nelle liste del collocamento obbligatorio;
      5)   titolo   di   studio  «Diploma  di  ragioniere»  o  titolo
equipollente.
    Lo  stato  di  disabile  deve essere comprovato mediante apposita
certificazione  ai  sensi  dell'art. 49  decreto del Presidente della
Repubblica n. 445/2000.
    La  domanda di ammissione alla selezione dovra' essere redatta in
carta  semplice,  in  modo chiaro e leggibile, utilizzando il modello
allegato  al  presente  bando  (allegato A), pubblicato sul sito web:
http//www.comune.apice.bn.it
    La  domanda  dovra' essere indirizzata al comune di Apice, piazza
della   ricostruzione   n. 1,   cap.  82021  e  spedita  a  mezzo  di
raccomandata  con  avviso di ricevimento. Il candidato dovra' apporre
sulla busta la dicitura: «Domanda di partecipazione al concorso...».
    Le  domande  dovranno essere inviate all'indirizzo indicato entro
il  termine  perentorio  di  giorni  trenta  dalla  pubblicazione del
presente   avviso  nella  Gazzetta  Ufficiale  -  4ª  serie  speciale
«Concorsi ed esami». La data di spedizione e' comprovata dal timbro a
data dell'ufficio postale accettante.
    L'Amministrazione  non  assume responsabilita' per la dispersione
di  comunicazioni  dipendenti da inesatta indicazione del recapito da
parte del candidato, ne' per eventuali disguidi postali o telegrafici
o comunque imputabili al candidato, a fatto di terzi, a caso fortuito
o forza maggiore.
    Alla  domanda  dovra'  essere allegata la documentazione relativa
allo  stato  di  disabile con iscrizione nelle liste del collocamento
obbligatorio  presso  il  cento  per l'impiego e al titolo di studio,
richiesti  per  l'ammissione  al  concorso, nonche' la documentazione
relativa ai titoli valutabili.
    Gli  esami consisteranno in una prova scritta, una prova orale ed
una pratica.
    Prima prova scritta
    Nozioni  dell'ordinamento  finanziario  e  contabile  di  cui  al
decreto legislativo n. 267 del 2000.
    Prova orale
    Vertera' sulla materia oggetto della prova scritta.
    Prova pratica.
    Sara'  rivolta ad accertare la competenza dei candidati in merito
alla gestione informatizzata dei servizi di ragioneria.