MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

COMUNICATO

           Limitazione delle funzioni consolari a titolari
      di uffici consolari di seconda categoria operanti in Cile
(GU n.24 del 30-1-1988)

                   IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI
   (Omissis).
                               Decreta:
 
   Il  sig. Mario Consigliere Capurro, console onorario in Valparaiso
(Cile), con circoscrizione territoriale comprendente le  province  di
Valparaiso,  Quillota,  Petorca,  San  Felipe,  Los Andes, l'Isola di
Pasqua della V regione, oltre all'adempimento dei generali doveri  di
difesa  degli  interessi  nazionali  e  di  protezione dei cittadini,
esercita le funzioni consolari limitatamente a:
     a) ricezione e trasmissione degli atti di stato civile pervenuti
dalle autorita' locali, dai cittadini italiani o  dai  comandanti  di
navi e di aeromobili nazionali o stranieri;
     b)  ricezione  e trasmissione delle dichiarazioni concernenti lo
stato civile da parte dei comandanti di aeromobili;
     c)  ricezione  e  trasmissione dei testamenti formati a bordo di
navi o di aeromobili;
     d)  ricezione e trasmissione di atti dipendenti dall'apertura di
successione in Italia;
     e)  atti conservativi, che non implichino disposizione dei beni,
in materia di successione, naufragio o sinistro aereo;
     f) rilascio di certificazioni, vidimazioni e legalizzazioni;
     g)  rinnovo  di  passaporti  nazionali  e  vidimazione di quelli
stranieri  dopo  aver  interpelllato,  caso  per  caso,  l'ambasciata
d'Italia in Santiago;
     h)  compiere  le operazioni richieste dalla legislazione vigente
in dipendenza dell'arrivo e della partenza di una nave nazionale;
     i)  tenuta dello schedario dei cittadini e di quello delle firme
delle autorita' locali;
     l)  ricezione  e  trasmissione,  per  il tramite dell'ambasciata
d'Italia  in  Santiago,  delle  dichiarazioni  di  opzione  ai  sensi
dell'art. 5 della legge 21 aprile 1983, n. 123, cosi' come modificato
dalla legge 15 maggio 1986, n. 180;
     m)  autentiche  di  firme,  redazione  di  atti  di  notorieta',
rilascio di procure speciali per le quali la legge  non  richiede  la
forma  dell'atto  pubblico  e  limitatamente  alle persone fisiche, a
favore dei residenti nella circoscrizione  territoriale  dell'ufficio
consolare.
     Roma, addi' 13 gennaio 1988
                                               Il Ministro: ANDREOTTI
                         -------------------
 
                   IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI
 
   (Omissis).
 
                               Decreta:
 
   Il  sig.  Cesare  Coronata,  vice  console onorario in Antofagasta
(Cile), con circoscrizione territoriale comprendente le  province  di
Antofagasta,   Tocopilla   e   El   Loa   della   II  regione,  oltre
all'adempimento  dei  generali  doveri  di  difesa  degli   interessi
nazionali  e  di  protezione  dei  cittadini,  esercita  le  funzioni
consolari limitatamente a:
     a) ricezione e trasmissione degli atti di stato civile pervenuti
dalle autorita' locali, dai cittadini italiani o  dai  comandanti  di
navi o di aeromobili nazionali o stranieri;
     b) rilascio di certificazioni, vidimazioni e legalizzazioni;
     c)  tenuta dello schedario dei cittadini e di quello delle firme
delle autorita' locali;
     d)   autenticazione  di  firme  a  favore  dei  residenti  nella
circoscrizione dell'ufficio;
     e)  ricezione  e  trasmissione,  per  il tramite dell'ambasciata
d'Italia  in  Santiago,  delle  dichiarazioni  di  opzione  ai  sensi
dell'art. 5 della legge 21 aprile 1983, n. 123, cosi' come modificato
dalla legge 15 maggio 1986, n. 180.
   Il presente decreto sostituisce ed annulla il decreto ministeriale
15 marzo 1985, pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  86  dell'11
aprile  1985,  relativo alla limitazione delle funzioni consolari per
il sig. Cesare Coronata.
    Roma, addi' 13 gennaio 1988
                                               Il Ministro: ANDREOTTI
                         -------------------
 
                   IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI
 
   (Omissis).
 
                               Decreta:
 
   Il  sig.  Luigi Canepa, vice console onorario in Arica (Cile), con
circoscrizione territoriale comprendente la provincia di Arica  della
I  regione, oltre all'adempimento dei generali doveri di difesa degli
interessi nazionali  e  di  protezione  dei  cittadini,  esercita  le
funzioni consolari limitatamente a:
     a) rilascio di certificazioni, vidimazioni e legalizzazioni;
     b)  tenuta dello schedario dei cittadini e di quello delle firme
delle autorita' locali;
     c)   autenticazione  di  firme  a  favore  dei  residenti  nella
circoscrizione territoriale dell'ufficio;
     d)  ricezione  e trasmissione, per il tramite dell'ambasciata in
Santiago, delle dichiarazioni di opzione ai sensi dell'art.  5  della
legge  21  aprile  1983, n. 123, cosi' come modificato dalla legge 15
maggio 1986, n. 180.
     Roma, addi' 13 gennaio 1988
                                               Il Ministro: ANDREOTTI
                         -------------------
 
                   IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI
 
   (Omissis).
 
                               Decreta:
 
   Il  sig.  Ivo  Lingua  Teodoro,  vice console onorario in Copiapo'
(Cile), con circoscrizione territoriale comprendente le  province  di
Copiapo',  Chanaral e Huasco della III regione, oltre all'adempimento
dei  generali  doveri  di  difesa  degli  interessi  nazionali  e  di
protezione    dei   cittadini,   esercita   le   funzioni   consolari
limitatamente a:
     a) rilascio di certificazioni, vidimazioni e legalizzazioni;
     b)  tenuta dello schedario dei cittadini e di quello delle firme
delle autorita' locali;
     c)   autenticazione  di  firme  a  favore  dei  residenti  nella
circoscrizione territoriale dell'ufficio;
     d)  ricezione  e trasmissione, per il tramite dell'ambasciata in
Santiago, delle dichiarazioni di opzione ai sensi dell'art.  5  della
legge  21  aprile  1983, n. 123, cosi' come modificato dalla legge 15
maggio 1986, n. 180.
   Il presente decreto sostituisce ed annulla il decreto ministeriale
5 gennaio 1983, pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  n.  40  del  10
febbraio 1983, relativo alla limitazione delle funzioni consolari per
il sig. Ivo Lingua Teodoro.
    Roma, addi' 13 gennaio 1988
                                               Il Ministro: ANDREOTTI
                         -------------------
 
                   IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI
 
   (Omissis).
 
                               Decreta:
 
   Il  sig. Enrico Domenico Lombardi Solari, vice console onorario in
Iquique  (Cile),  con  circoscrizione  territoriale  comprendente  le
province  di  Iquique  della  I  regione,  oltre  all'adempimento dei
generali doveri di difesa degli interessi nazionali e  di  protezione
dei cittadini, esercita le funzioni consolari limitatamente a:
     a) rilascio di certificazioni, vidimazioni e legalizzazioni;
     b)  tenuta dello schedario dei cittadini e di quello delle firme
delle autorita' locali;
     c)   autenticazione  di  firme  a  favore  dei  residenti  nella
circoscrizione territoriale dell'ufficio;
     d)  ricezione  e trasmissione, per il tramite dell'ambasciata in
Santiago, delle dichiarazioni di opzione ai sensi dell'art.  5  della
legge  21  aprile  1983, n. 123, cosi' come modificato dalla legge 15
maggio 1986, n. 180.
   Il presente decreto sostituisce ed annulla il decreto ministeriale
5 gennaio 1983, pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  n.  40  del  10
febbraio 1983, relativo alla limitazione delle funzioni consolari per
il sig. Enrico Domenico Lombardi Solari.
    Roma, addi' 13 gennaio 1988
                                               Il Ministro: ANDREOTTI
                         -------------------
 
                   IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI
 
   (Omissis).
 
                               Decreta:
 
   Il  sig.  Nello  Stefani  Mazzoni,  vice console onorario in Punta
Arenas  (Cile),  con  circoscrizione  territoriale  comprendente:  le
province  di  Aisen, General Carrera, Capitan Pratt dell'XI regione e
le province di Ultima  Esperanza,  Magallanes,  Tierra  del  Fuego  e
Antartica  Chilena  della  XII  regione,  oltre  all'adempimento  dei
generali doveri di difesa degli interessi nazionali e  di  protezione
dei cittadini, esercita le funzioni consolari limitatamente a:
     a) rilascio di certificazioni, vidimazioni e legalizzazioni;
     b)  tenuta dello schedario dei cittadini e di quello delle firme
delle autorita' locali;
     c)   autenticazione  di  firme  a  favore  dei  residenti  nella
circoscrizione territoriale dell'ufficio;
     d)  ricezione  e trasmissione, per il tramite dell'ambasciata in
Santiago, delle dichiarazioni di opzione ai sensi dell'art.  5  della
legge  21  aprile  1983, n. 123, cosi' come modificato dalla legge 15
maggio 1986, n. 180.
   Il presente decreto sostituisce ed annulla il decreto ministeriale
8 settembre 1983, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 256  del  17
settembre  1983,  relativo  alla limitazione delle funzioni consolari
per il sig. Nello Stefani Mazzoni.
    Roma, addi' 13 gennaio 1988
                                               Il Ministro: ANDREOTTI
                         -------------------
 
                   IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI
 
   (Omissis).
 
                               Decreta:
 
   Il sig. Aimone Zoffoli, vice console onorario in La Serena (Cile),
con circoscrizione territoriale comprendente le  province  di  Elqui,
Limari  e Choapa della IV regione, oltre all'adempimento dei generali
doveri di difesa  degli  interessi  nazionali  e  di  protezione  dei
cittadini, esercita le funzioni consolari limitatamente a:
     a) rilascio di certificazioni, vidimazioni e legalizzazioni;
     b)  tenuta dello schedario dei cittadini e di quello delle firme
delle autorita' locali;
     c)   autenticazione  di  firme  a  favore  dei  residenti  nella
circoscrizione territoriale dell'ufficio;
     d)  ricezione  e trasmissione, per il tramite dell'ambasciata in
Santiago, delle dichiarazioni di opzione ai sensi dell'art.  5  della
legge  21  aprile  1983, n. 123, cosi' come modificato dalla legge 15
maggio 1986, n. 180.
     Roma, addi' 13 gennaio 1988
                                               Il Ministro: ANDREOTTI
                         -------------------
 
                   IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI
 
   (Omissis).
 
                               Decreta:
 
   Il  sig.  Italo  Lorenzini, vice console onorario in Talca (Cile),
con circoscrizione territoriale comprendente le province di  Curico',
Talca e Linares della VII regione, oltre all'adempimento dei generali
doveri di difesa  degli  interessi  nazionali  e  di  protezione  dei
cittadini, esercita le funzioni consolari limitatamente a:
     a) rilascio di certificazioni, vidimazioni e legalizzazioni;
     b)  tenuta dello schedario dei cittadini e di quello delle firme
delle autorita' locali;
     c)   autenticazione  di  firme  a  favore  dei  residenti  nella
circoscrizione territoriale dell'ufficio;
     d)  ricezione  e trasmissione, per il tramite dell'ambasciata in
Santiago, delle dichiarazioni di opzione ai sensi dell'art.  5  della
legge  21  aprile  1983, n. 123, cosi' come modificato dalla legge 15
maggio 1986, n. 180.
     Roma, addi' 13 gennaio 1988
                                               Il Ministro: ANDREOTTI
                         -------------------
 
                   IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI
 
   (Omissis).
 
                               Decreta:
 
   Il sig. Italo Capurro, vice console onorario in Temuco (Cile), con
circoscrizione territoriale comprendente la provincia di Cautin della
IX regione, oltre all'adempimento dei generali doveri di difesa degli
interessi nazionali  e  di  protezione  dei  cittadini,  esercita  le
funzioni consolari limitatamente a:
     a) rilascio di certificazioni, vidimazioni e legalizzazioni;
     b)  tenuta dello schedario dei cittadini e di quello delle firme
delle autorita' locali;
     c)   autenticazione  di  firme  a  favore  dei  residenti  nella
circoscrizione territoriale dell'ufficio;
     d)  ricezione  e trasmissione, per il tramite dell'ambasciata in
Santiago, delle dichiarazioni di opzione ai sensi dell'art.  5  della
legge  21  aprile  1983, n. 123, cosi' come modificato dalla legge 15
maggio 1986, n. 180.
     Roma, addi' 13 gennaio 1988
                                               Il Ministro: ANDREOTTI
                         -------------------
 
                   IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI
 
   (Omissis).
 
                               Decreta:
 
   Il  sig.  Alessandro  Foradori,  vice console onorario in Valdivia
(Cile), con circoscrizione territoriale comprendente le  province  di
Valdivia,  Osorno,  Llanquihue  e  Chiloe'  della  X  regione,  oltre
all'adempimento  dei  generali  doveri  di  difesa  degli   interessi
nazionali  e  di  protezione  dei  cittadini,  esercita  le  funzioni
consolari limitatamente a:
     a) rilascio di certificazioni, vidimazioni e legalizzazioni;
     b)  tenuta dello schedario dei cittadini e di quello delle firme
delle autorita' locali;
     c)   autenticazione  di  firme  a  favore  dei  residenti  nella
circoscrizione territoriale dell'ufficio;
     d)  ricezione  e trasmissione, per il tramite dell'ambasciata in
Santiago, delle dichiarazioni di opzione ai sensi dell'art.  5  della
legge  21  aprile  1983, n. 123, cosi' come modificato dalla legge 15
maggio 1986, n. 180.
     Roma, addi' 13 gennaio 1988
                                               Il Ministro: ANDREOTTI
                         -------------------
 
                   IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI
 
   (Omissis).
 
                               Decreta:
 
   Il  sig.  Valentino  Nicoletti, agente consolare onorario in Rengo
(Cile), con circoscrizione territoriale comprendente le  province  di
Colchagua  e  Cachapoal  della  VI regione, oltre all'adempimento dei
generali doveri di difesa degli interessi nazionali e  di  protezione
dei cittadini, esercita le funzioni consolari limitatamente a:
     a) rilascio di certificazioni, vidimazioni e legalizzazioni;
     b)  tenuta dello schedario dei cittadini e di quello delle firme
delle autorita' locali;
     c)   autenticazione  di  firme  a  favore  dei  residenti  nella
circoscrizione territoriale dell'ufficio;
     d)  ricezione  e trasmissione, per il tramite dell'ambasciata in
Santiago, delle dichiarazioni di opzione ai sensi dell'art.  5  della
legge  21  aprile  1983, n. 123, cosi' come modificato dalla legge 15
maggio 1986, n. 180.
     Roma, addi' 13 gennaio 1988
                                               Il Ministro: ANDREOTTI
                         -------------------
 
                   IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI
 
   (Omissis).
 
                               Decreta:
 
   Il  sig.  Luigi  Gazzolo, agente consolare onorario in San Antonio
(Cile), con circoscrizione territoriale comprendente la provincia  di
San  Antonio  della  V  regione,  oltre  all'adempimento dei generali
doveri di difesa  degli  interessi  nazionali  e  di  protezione  dei
cittadini, esercita le funzioni consolari limitatamente a:
     a) rilascio di certificazioni, vidimazioni e legalizzazioni;
     b)  tenuta dello schedario dei cittadini e di quello delle firme
delle autorita' locali;
     c)   autenticazione  di  firme  a  favore  dei  residenti  nella
circoscrizione territoriale dell'ufficio;
     d)  ricezione  e trasmissione, per il tramite dell'ambasciata in
Santiago, delle dichiarazioni di opzione ai sensi dell'art.  5  della
legge  21  aprile  1983, n. 123, cosi' come modificato dalla legge 15
maggio 1986, n. 180.
     Roma, addi' 13 gennaio 1988
                                               Il Ministro: ANDREOTTI
                         -------------------
 
                   IL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI
 
   (Omissis).
 
                               Decreta:
 
   Il  sig.  Mario Boero, vice console onorario in Concepcio'n (Cile)
con circoscrizione territoriale comprendente le  province  di  Nuble,
Arauco  e  Bio-Bio  dell'VIII  regione,  oltre  ai generali doveri di
difesa degli interessi  nazionali  e  di  protezione  dei  cittadini,
esercita le funzioni consolari limitatamente a:
     a) rilascio di certificazioni, vidimazioni e legalizzazioni;
     b)  tenuta dello schedario dei cittadini e di quello delle firme
delle autorita' locali;
     c)  autentiche di firme, atti di notorieta', rilascio di procure
speciali per le quali  la  legge  non  richiede  la  forma  dell'atto
pubblico e limitatamente alle persone fisiche, a favore dei residenti
nella circoscrizione territoriale dell'ufficio consolare;
     d)  ricezione  e trasmissione, per il tramite dell'ambasciata in
Santiago, delle dichiarazioni di opzione ai sensi dell'art.  5  della
legge  21  aprile  1983, n. 123, cosi' come modificato dalla legge 15
maggio 1986, n. 180.
     Roma, addi' 13 gennaio 1988
                                               Il Ministro: ANDREOTTI