COMITATO INTERMINISTERIALE PER IL COORDINAMENTO DELLA POLITICA INDUSTRIALE

COMUNICATO

  Ammissione  di  programmi di imprese alle agevolazioni del
fondo speciale rotativo  per  l'innovazione  tecnologica  ai
sensi dell'art.  14 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
(GU n.28 del 4-2-1988)

   Il  CIPI  con  deliberazione adottata nella seduta del 22 dicembre
1987  ha  ammesso  alle  agevolazioni  del  Fondo  i   programmi   di
innovazione tecnologica presentati dalle imprese sotto elencate, alle
condizioni e secondo le modalita' indicate:
AIMA - DERIVATI S.p.a., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del programma: tecnologie innovative per la produzione di
specialita' medicinali da plasma umano.
   Ammissibilita'  (ex art. 16 legge n. 46/82): delibera del Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 ottobre  1987.
   Luogo di esecuzione: S. Rufina di Cittaducale (Rieti).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  22,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
784.788.000; da imputarsi alla quota Sud;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 22,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› giugno 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 31 maggio 1988.
   Condizioni: aumento di capitale sociale nella misura necessaria al
raggiungimento del valore di almeno 0,5 dell'indice di compatibilita'
finanziaria  prospettica  di cui alla delibera citata in premessa. Il
Ministero   dell'industria,   del   commercio   e    dell'artigianato
comunichera' al CIPI l'attuazione di detta condizione.
ALUTEKNA S.p.a., classificata grande impresa.
   Oggetto  del  programma: innovazione del processo di produzione di
tubi e profilati elettrosaldati in lega leggera di alluminio.
   Ammissibilita'  (ex art. 16 legge n. 46/82): delibera del Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 ottobre  1987.
   Luogo di esecuzione: Marcon (Verona).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
   Importo massimo: a) credito agevolato: 45% dei costi ammessi, pari
a L. 4.624.696.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 30 ottobre 1985.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 ottobre 1989.
ANZANI S.p.a., classificata piccola impresa.
   Oggetto   del   programma:   innovazione  del  prodotto:  impianto
automatizzato per l'assemblaggio dei  componenti  della  calzatura  e
dell'abbigliamento.
   Ammissibilita'  (ex art. 16 legge n. 46/82): delibera del Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 ottobre  1987.
   Luogo di esecuzione: S. Lorenzo di Parabiago (Milano).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 503.171.000;
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 30 maggio 1985.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 maggio 1989.
BORGHI & SAVERI S.p.a., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  nuovo  freno dinamometrico idraulico con
asservimento elettronico a retroazione, funzionante a bassa pressione
con elevata reattivita' e precisione.
   Ammissibilita'  (ex art. 16 legge n. 46/82): delibera del Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 ottobre  1987.
   Luogo di esecuzione: Pieve di Cento (Bologna).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 45% dei costi ammessi, pari
a L. 628.346.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 2 gennaio 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 giugno 1989.
BREDA PROGETTI E COSTRUZIONI S.p.a., classificata grande impresa.
   Oggetto del programma: sistemi computerizzati per il controllo del
processo, la gestione, la manutenzione di un impianto di  trattamento
delle acque di scarico urbane.
   Ammissibilita'  (ex art. 16 legge n. 46/82): delibera del Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 ottobre  1987.
   Luogo di esecuzione: Roma - Reggio Calabria.
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 45% dei costi ammessi, pari
a L. 1.150.650.000, di cui L. 1.035.585.000 da imputarsi  alla  quota
Nord e L. 115.065.000 da imputarsi alla quota Sud.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› agosto 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 aprile 1989.
CARLE & MONTANARI S.p.a., classificata grande impresa.
   Oggetto  del programma: automazione e integrazione del processo di
progettazione e produzione di macchine per l'industria dolciaria.
   Ammissibilita'  (ex art. 16 legge n. 46/82): delibera del Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 ottobre  1987.
   Luogo di esecuzione: Milano - Bologna.
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 45% dei costi ammessi, pari
a L. 6.040.367.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1986.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1989.
C.A.T. DI CORSINI G. & C. S.p.a., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del programma: nuovo sistema computerizzato di radiologia
con  conseguente  miglioramento  dell'immagine  impressionata   sulla
lastra,   controllo   dello  stato  tecnico  del  tubo  radiogeno  ed
eliminazione dei fattori per il soggetto sottoposto a radiologia.
   Ammissibilita'  (ex art. 16 legge n. 46/82): delibera del Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 ottobre  1987.
   Luogo di esecuzione: Pontecchio Marconi (Bologna).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
    contributo di cui al terzo comma dell'art. 15 della legge
17 febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  27,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
560.651.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al comma terzo dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 27,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1987.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1989.
CEBORA S.p.a., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  nuove  macchine al plasma raffreddate ad
aria, con controllo elettronico,  per  il  taglio  di  lamiere  senza
pretrattamenti   e   pantografi  computerizzati  dedicati  al  taglio
automatico programmato con le macchine al plasma.
   Ammissibilita'  (ex art. 16 legge n. 46/82): delibera del Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 ottobre  1987.
   Luogo di esecuzione: Cadriano (Bologna).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 45% dei costi ammessi, pari
a L. 3.805.614.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› luglio 1985.
   Data prevista per la conclusione del programma: 1› settembre 1988.
DAVIDSON S.p.a., classificata piccola impresa.
   Oggetto    del    programma:    miglioramento   delle   tecnologie
d'isonorizzazione   utilizzando   nuovi   materiali    con    elevate
caratteristiche.
   Ammissibilita'  (ex art. 16 legge n. 46/82): delibera del Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 ottobre  1987.
   Luogo di esecuzione: Ovada (Alessandria).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 918.561.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› settembre 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 1› settembre 1989.
DE CARDENAS S.p.a., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma: nuovo filtro addensatore per la riduzione
dei  costi  di  investimento  e  di  gestione   negli   impianti   di
depolverazione industriale.
   Ammissibilita'  (ex art. 16 legge n. 46/82): delibera del Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 ottobre  1987.
   Luogo di esecuzione: Arcore (Milano).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 45% dei costi ammessi, pari
a L. 1.816.481.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 11 novembre 1985.
   Data prevista per la conclusione del programma: 29 aprile 1989.
DECCO RODA S.p.a., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del programma: progettazione e realizzazione di una linea
automatica innovativa, flessibile, computerizzata per il trattamento,
condizionamento    completo    e    confezionamento    dei   prodotti
ortofrutticoli.
   Ammissibilita'  (ex art. 16 legge n. 46/82): delibera del Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 ottobre  1987.
   Luogo di esecuzione: Bertinoro (Forli').
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 55% dei costi ammessi, pari
a L. 3.418.529.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 20 maggio 1985.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 1› novembre 1988.
EDITORIALE GRAFICA S.p.a., classificata piccola impresa.
   Oggetto del programma: messa a punto di un sistema di essiccamento
a radiazioni infrarosse nei forni di essiccamento delle  macchine  da
stampa  con  conseguente riduzione dei costi e migliori risultati del
prodotto stampato.
   Ammissibilita'  (ex art. 16 legge n. 46/82): delibera del Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 ottobre  1987.
   Luogo di esecuzione: Milano.
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
    contributo di cui al terzo comma dell'art. 15 della legge
17 febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  22,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
647.967.000.
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 22,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 30 settembre 1985.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 giugno 1988.
EFIMDATA S.p.a., classificata grande impresa.
   Oggetto  del programma: nuovo sistema automatizzato delle gestioni
immobiliari.
   Ammissibilita'  (ex art. 16 legge n. 46/82): delibera del Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 ottobre  1987.
   Luogo di esecuzione: Roma.
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
    contributo di cui al terzo comma dell'art. 15 della legge
17 febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  22,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
814.317.000.
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 22,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› settembre 1986.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 28 febbraio 1989.
   Condizioni: aumento di capitale sociale nella misura necessaria al
raggiungimento del valore di almeno 0,5 dell'indice di compatibilita'
finanziaria  prospettica  di cui alla delibera citata in premessa. Il
Ministero   dell'industria,   del   commercio    e    dell'artigianto
comunichera' al CIPI l'attuazione di detta condizione.
ERMINIO ROSSINI S.p.a., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  nuova  generazione  di  rulli  da stampa
flessografici e rotocalco, costituiti da mandrino in acciaio portante
e  camicie  intercambiabili  in  fibre speciali o ceramica incise con
tecnologia laser.
   Ammissibilita'  (ex art. 16 legge n. 46/82): delibera del Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 ottobre  1987.
   Luogo di esecuzione: Milano.
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 45% dei costi ammessi, pari
a L. 622.745.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› ottobre 1985.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1988.
FISTER S.p.a., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  nuova  generazione  di  tergicristalli a
braccio unico con geometria variabile ed a programma intelligente.
   Ammissibilita'  (ex art. 16 legge n. 46/82): delibera del Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 ottobre  1987.
   Luogo di esecuzione: Almese (Torino).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 1.163.478.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› settembre 1985.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 settembre 1989.
KEIPER RECARO S.p.a., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma: applicazione di servomeccanismi comandati
elettronicamente nei sedili per auto per il miglioramento del comfort
e della sicurezza passiva.
   Ammissibilita'  (ex art. 16 legge n. 46/82): delibera del Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 ottobre  1987.
   Luogo di esecuzione: Pozzo d'Adda (Milano).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 45% dei costi ammessi, pari
a L. 862.129.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› luglio 1985.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 gennaio 1988.
ISOTECNICA S.p.a., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma: nuovi pannelli isolanti prefabbricati con
anima in schiuma fenolica espansa e con rivestimenti rigidi.
   Ammissibilita'  (ex art. 16 legge n. 46/82): delibera del Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 ottobre  1987.
   Luogo di esecuzione: Carrara S. Giorgio (Padova).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi,
pari a L. 605.850.000;
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 21 aprile 1987.
   Data prevista per la conclusione del programma: 31 marzo 1989.
LABORATORI GUIDOTTI S.p.a., classificata grande impresa.
   Oggetto  del  programma:  sviluppo e preindustrializzazione di due
nuovi farmaci brevettati dalla Laboratori Guidotti S.p.a.:  Glunicato
e Rociverina citrato.
   Ammissibilita'  (ex art. 16 legge n. 46/82): delibera del Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 ottobre  1987.
   Luogo di esecuzione: S. Pietro a Grado (Pisa).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 45% dei costi ammessi, pari
a L. 3.225.150.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› giugno 1987.
   Data prevista per la conclusione del programma: 31 maggio 1992.
MOLDING SYSTEMS S.p.a., classificata grande impresa.
   Oggetto del programma: produzione di componenti per autoveicoli in
compositi a matrice termoplastica stampati da lastra.
   Ammissibilita'  (ex art. 16 legge n. 46/82): delibera del Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 ottobre  1987.
   Luogo di esecuzione: Castellaccio di Paliano (Frosinone).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 45% dei costi ammessi, pari
a L. 2.726.100.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1987.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1989.
NEBIOLO MACCHINE S.p.a., classificata grande impresa.
   Oggetto  del  programma:  nuovo  impianto  stampa offest di grande
formato  volto  alla  gestione   automatizzata   dello   stabilimento
editoriale.
   Ammissibilita'  (ex art. 16 legge n. 46/82): delibera del Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 ottobre  1987.
   Luogo di esecuzione: S. Marco Torinese (Torino).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 45% dei costi ammessi, pari
a L. 5.006.358.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› luglio 1985.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 aprile 1990.
NEOLT S.p.a., classificata piccola impresa.
   Oggetto   del   programma:   nuovi   sistemi  di  disegni  tramite
calcolatore.
   Ammissibilita'  (ex art. 16 legge n. 46/82): delibera del Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 ottobre  1987.
   Luogo di esecuzione: Ponte S. Pietro (Bergamo).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo di cui al terzo comma dell'art. 15 della legge
17 febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  22,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
937.749.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 22,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 5 marzo 1985.
   Data prevista per la conclusione del programma: 31 gennaio 1989.
NUOVA SESI DABB S.p.a., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  innovazione  di  prodotto e processo nel
campo dei films multistrato ad alta specializzazione applicativa  per
imballi alimentari e medicinali.
   Ammissibilita'  (ex art. 16 legge n. 46/82): delibera del Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 ottobre  1987.
   Luogo di esecuzione: Abbiategrasso (Milano).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo di cui al terzo comma dell'art. 15 della legge
17 febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  conti  ammessi,  pari  a L.
1.037.012.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› giugno 1985.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 giugno 1990.
OFFICINE MECCANICHE GIOVANNI CERUTTI S.p.a., classificata grande
   impresa.
   Oggetto  del  programma: nuovi tipi di macchine da stampa rotativa
per rotocalchi ed imballaggio e di  macchine  flessografiche  per  la
stampa dei quotidiani.
   Ammissibilita'  (ex art. 16 legge n. 46/82): delibera del Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 ottobre  1987.
   Luogo di esecuzione: Casale Monferrato (Alessandria) - Vercelli.
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo di cui al terzo comma dell'art. 15 della legge
17 febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  27,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
2.970.742.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 27,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1986.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1990.
OMB BRESCIA S.p.a., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del programma: ricerca e sviluppo di nuove tecnologie per
travaso e trasporto di rifiuti solidi urbani  con  stazioni  fisse  e
mobili.
   Ammissibilita'  (ex art. 16 legge n. 46/82): delibera del Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 ottobre  1987.
   Luogo di esecuzione: Flero (Brescia).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 433.604.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› aprile 1985.
   Data prevista per la conclusione del programma: 31 luglio 1987.
PIMESPO CARRELLI ELEVATORI S.p.a., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  linea  innovativa  di  macchine  per  la
movimentazione interna.
   Ammissibilita'  (ex art. 16 legge n. 46/82): delibera del Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 ottobre  1987.
   Luogo di esecuzione: Luzzara (Reggio Emilia).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo di cui al terzo comma dell'art. 15 della legge
17 febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
864.150.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› luglio 1985.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 aprile 1989.
SAMCO INDUSTRIA S.p.a., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del programma: trascinatore modulare quale innovazione di
prodotto nel campo delle macchine per la lavorazione del legno.
   Ammissibilita'  (ex art. 16 legge n. 46/82): delibera del Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 ottobre  1987.
   Luogo di esecuzione: Villa Verrucchio (Forli').
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 390.022.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› maggio 1985.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 ottobre 1988.
SAXEL S.r.l., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma: nuovo metodo di generazione di vapore per
applicazioni nei ferri da stiro e in campo professionale.
   Ammissibilita'  (ex art. 16 legge n. 46/82): delibera del Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 ottobre  1987.
   Luogo di esecuzione: Vercurago (Bergamo).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
199.325.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 giugno 1988.
   Condizioni: aumento di capitale sociale nella misura necessaria al
raggiungimento del valore di almeno 0,5 dell'indice di compatibilita'
finanziaria  prospettica  di cui alla delibera citata in premessa. Il
Ministero   dell'industria,   del   commercio   e    dell'artigianato
comunichera' al CIPI l'attuazione di detta condizione.
SIVI S.p.a., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma: innovazione di prodotto, veicolo speciale
da adibire ad uso portuale per il carico e la movimentazione a  bordo
di navi Ro/Ro di semitrailers.
   Ammissibilita'  (ex art. 16 legge n. 46/82): delibera del Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 ottobre  1987.
   Luogo di esecuzione: Trezzano Rosa (Milano).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  22,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
260.775.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 22,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 31 gennaio 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 31 gennaio 1988.
SPERONI S.p.a., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  innovazioni  di prodotto nel campo delle
apparecchiature di preregistrazione e gestione di utensili  destinati
alla fabbrica automatica.
   Ammissibilita'  (ex art. 16 legge n. 46/82): delibera del Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 ottobre  1987.
   Luogo di esecuzione: Sostegno di Spessa (Pavia).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 45% dei costi ammessi, pari
a L. 668.886.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› settembre 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 aprile 1988.
STEMAC S.p.a., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  sistema computerizzato di azionatura dei
pannelli in striscia destinati all'industria del mobile.
   Ammissibilita'  (ex art. 16 legge n. 46/82): delibera del Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 ottobre  1987.
   Luogo di esecuzione: Thiene (Vicenza).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 45% dei costi ammessi, pari
a L. 1.065.753.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 2 dicembre 1985.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1988.
UGOLINI S.p.a., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma: nuovo tipo di distributore frigorifero di
bevande con dispositivo di frullatura semplificato.
   Ammissibilita'  (ex art. 16 legge n. 46/82): delibera del Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 ottobre  1987.
   Luogo di esecuzione: Opera (Milano) - Torrevecchia (Pavia).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
342.294.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› ottobre 1985.
   Data prevista per la conclusione del programma: 31 luglio 1988.
VANESSA S.p.a., classificata grande impresa.
   Oggetto   del   programma:   nuovo   sistema  telecontrollato  per
distribuzione  di  fluidi  in  processi  con  elevate   pressioni   e
temperature.
   Ammissibilita'  (ex art. 16 legge n. 46/82): delibera del Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 ottobre  1987.
   Luogo di esecuzione: Lugagnano Val d'Arda (Piacenza).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
814.344.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1987.
   Data prevista per la conclusione del programma: 31 maggio 1989.
VITROSELENIA S.p.a., classificata grande impresa.
   Oggetto  del  programma: innovazione di prodotto e di processo nel
campo  delle  tecnologie  computerizzate  applicate  a   sistemi   di
rilevazione, addestramento e trasmissione.
   Ammissibilita'  (ex art. 16 legge n. 46/82): delibera del Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 ottobre  1987.
   Luogo di esecuzione: Roma.
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  27,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
8.516.777.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 27,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 11 giugno 1985.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1991.
VOLONTERIO & C. S.p.a., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  nuova generazione di motori elettrici ad
alto rendimento, realizzati con la tecnica del kit di montaggio.
   Ammissibilita'  (ex art. 16 legge n. 46/82): delibera del Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 ottobre  1987.
   Luogo di esecuzione: Cornaredo (Milano).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  22,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
782.470.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 22,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› settembre 1985.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1989.
   Inoltre il CIPI approva le seguenti modifiche:
   Delibera  adottata  dal  CIPI  in  data 8 aprile 1987 in ordine al
programma di innovazione tecnologica presentato  dalla  societa'  GTE
Telecomunicazioni  S.p.a.,  concernente: nuovi sistemi in ponte radio
di piccola capacita' in tecnica numerica  per  trasmissione  punto  a
punto estendibile a punto-multipunto nelle gamme di frequenza 13, 15,
18, 19, 22 GHz per fonia e/o dati.
   Modifica da apportare:
    luogo di esecuzione: Cassina De Tecchi (Milano).
   Delibera  adottata  dal  CIPI  in  data 3 luglio 1986 in ordine al
programma di innovazione tecnologica  presentato  dalla  societa'  A.
Menarini  S.a.s.,  concernente: sviluppo e preindustrializzazione del
farmaco  2   (Bifenil-4-IL)   N   (2-Dietilaminoetil)   proprionamide
(Biprofenide).
   Modifiche da apportare:
    luogo di esecuzione: Firenze - Pomezia;
    importo  massimo:  a)  credito  agevolato: 55% dei costi ammessi,
pari a L. 1.563.925.000 di cui L. 641.209.000 da imputarsi alla quota
Nord e L. 922.716.000 da imputarsi alla quota Sud.
   Delibera  adottata  dal CIPI in data 12 febbraio 1987 in ordine al
programma di innovazione tecnologica presentato dalla societa' Cagiva
Motor  Italia S.p.a., concernente: ricerca e sperimentazione su nuovi
modelli di motocicli per  l'applicazione  di  nuove  strutture  della
ciclistica  e  per la costituzione di motori al fine di conseguire la
riduzione dei  consumi  di  materiale  ed  energia  per  ogni  unita'
prodotta,  la  riduzione di consumo di carburante, la riduzione delle
emissioni allo scarico e della rumorosita'.
   Modifica da apportare:
    data prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1988.
   Delibera  adottata  dal  CIPI  in data 23 aprile 1987 in ordine al
programma di innovazione tecnologica presentato dalla societa' S.I.T.
-  Societa'  industria truciolari S.p.a., concernente: nuovo processo
per la fabbricazione di pannelli truciolari  rivesttiti  di  laminato
plastico, con formatura diretta del laminato plastico sul truciolare,
e prodotti cosi' ottenuti.
   Modifica da apportare:
    nome  e  ragione  sociale  dell'impresa: S.I.T. S.r.l. - Societa'
industria truciolari.
   Delibera  adottata  dal CIPI in data 27 novembre 1986 in ordine al
programma  di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla   societa'
Cimprogetti  S.p.a.,  concernente:  automazione  industriale  di  una
fabbrica di calze.
   Modifica da apportare:
    importo massimo:
      a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari a L.
344.778.000;
      b)   contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Delibera  adottata dal CIPI in data 16 luglio 1986 e modificata il
12 febbraio 1987 in ordine al programma  di  innovazione  tecnologica
presentato  dalla societa' Aermacchi S.p.a., concernente: materiali e
processi produttivi nuovi per sistemi aeronautici avanzati.
   Modifiche da apportare:
    data di inizio del programma: 1› gennaio 1987;
    data prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1991.
   Delibera  adottata  dal  CIPI in data 14 ottobre 1986 in ordine al
programma  di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla   societa'
Technipetrol S.p.a., concernente: definizione ed ottimizzazione degli
schemi  di  produzione  dell'alcool   etilico   disidrato   per   uso
autotrazione a partire da cereali e sorgo dolce.
   Modifica da apportare:
    data di inizio del programma: 1› aprile 1986.
   Delibera  adottata  dal  CIPI  in  data 8 maggio 1986 in ordine al
programma  di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla   societa'
Kontron  S.p.a.,  concernente: sistema di ventilazione autogestito ad
elevate prestazioni dedicato a pazienti in rianimazione.
   Modifica da apportare:
    nome dell'impresa: Kontron Instruments S.p.a.
   Delibera  adottata  dal  CIPI  in  data 28 marzo 1985 in ordine al
programma  di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla   societa'
Honeywell Information System Italia S.p.a., concernente: programma di
innovazione tecnologica dello stabilimento H.I.S.I. di Caluso.
   Modifica da apportare:
    nome dell'impresa: Honeywell Bull Italia S.p.a.
   Delibera  adottata  dal  CIPI  in data 16 luglio 1986 in ordine al
programma  di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla   societa'
Honeywell Information System Italia S.p.a., concernente: integrazione
ed automazione delle linee produttive dello stabilimento Hisitalia di
Caluso.
   Modifica da apportare:
    nome dell'impresa: Honeywell Bull Italia S.p.a.
   Delibera  adottata  dal  CIPI in data 14 ottobre 1986 in ordine al
programma di innovazione tecnologica presentato dalla societa' L.E.N.
-   Laboratori  elettronici  napoletani  S.p.a.,  concernente:  linea
transfer automatica lastre vetro. Macchine di  taglio  e  molatura  a
controllo numerico di vetrature di auto.
   Modifica da apportare:
    nome   e   ragione  sociale  dell'impresa:  L.E.N.  -  Laboratori
elettronici napoletani S.r.l.
   Delibera  adottata  dal  CIPI  in  data 13 marzo 1987 in ordine al
programma  di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla   societa'
Soliveri  S.p.a.,  concernente:  messa  a punto ed applicazione della
tecnica  della  "scarica   ionica"   per   la   nitrurazione   e   la
carbonitrurazione di acciai in genere, sviluppo ed estensione di tale
tecnica per l'indurimento superficiale di leghe al titanio  ed  altri
materiali non trattabili con processi tradizionali.
   Modifica da apportare:
    nome dell'impresa: Soliveri S.p.a. trattamenti tecnici.
   Delibera  adottata  dal  CIPI  in  data 8 aprile 1987 in ordine al
programma  di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla   societa'
Ferrero  S.p.a.,  concernente:  progettazione  e  messa  a  punto  di
impianti  pilota  per  prodotti  dolciari  vari  con  l'adozione   di
tecnologie innovative dell'intero ciclo produttivo.
   Modifica da apportare:
    data prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1988.
   Delibera  adottata  dal  CIPI  in  data 8 aprile 1987 in ordine al
programma di innovazione tecnologica presentato dalla  societa'  Enea
Mattei  S.p.a.,  concernente: automazione del processo produttivo con
l'inserimento  del  sistema  CAD-CAM   nonche'   lo   studio   e   la
realizzazione  di  una  nuova  generazione  di compressori rotativi a
palette.
   Modifica da apportare:
    nome dell'impresa: ing. Enea Mattei S.p.a.
   Delibera  adottata  dal  CIPI  in  data 8 aprile 1987 in ordine al
programma  di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla   societa'
Grafiche   Alma   S.p.a.,   concernente:   studio,   progettazione  e
realizzazione  di  un  nuovo  processo  di  produzione  automatizzato
destinato alla produzione di articoli grafici.
   Modifica da apportare:
    importo massimo:
      a)  credito  agevolato:  22,5%  dei  costi  ammessi,  pari a L.
358.650.000;
      b)   contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 22,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Delibera  adottata  dal  CIPI  in data 28 maggio 1987 in ordine al
programma di innovazione tecnologica presentato dalla societa' Imec -
Industria  milanese elettroceramiche S.p.a., concernente: innovazione
di processo e  di  prodotto  su  nuove  tecnologie  ceramiche  e  sui
prodotti innovativi basati su materiali ceramici avanzati.
   Modifica da apportare:
    nome dell'impresa: Feldmuhle I.M.E.C. S.p.a.
   Delibera  adottata  dal  CIPI  in data 28 maggio 1987 in ordine al
programma  di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla   societa'
Comital  S.p.a.,  concernente:  innovazione  tecnologica  di processo
consistente nella realizzazione di una linea  flessibile  robotizzata
per   il   prelievo,  la  movimentazione  ed  il  confezionamento  di
contenitori in lega leggera per uso alimentare integrata  da  analogo
sistema per il riciclo degli sfridi.
   Modifica da apportare:
    nome  dell'impresa: Comital - Compagnia italiana alluminio S.p.a.
   Delibera  adottata  dal  CIPI  in data 28 maggio 1987 in ordine al
programma di innovazione tecnologica presentato dalla societa' I.M.F.
-   S.r.l.,   concernente:   innovazione   tecnologica   di  prodotto
consistente nella realizzazione di robot manipolatori per fonderie  e
fucinature.
   Modifica da apportare:
    nome dell'impresa: I.M.F. - Impianti macchine fonderia S.r.l.
   Delibera  adottata  dal  CIPI  in data 28 maggio 1987 in ordine al
programma  di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla   societa'
Mussati   S.p.a.,   concernente:   innovazione   di   processi  linea
polistazione completamente automatica per la produzione di pallets in
legno.
   Modifica da apportare:
    importo massimo: 35% dei costi ammessi, pari a L. 471.800.000.
   Delibera  adottata  dal  CIPI in data 25 ottobre 1984 in ordine al
programma di innovazione tecnologica presentato dalla societa'  Redel
S.a.s.  di  Giuseppe Todeschini & C., concernente: nuovi componenti e
relativo processo produttivo.
   Modifica da apportare:
    nome dell'impresa: Redel S.a.s. di Renzo Grattapaglia & C.
   Delibera  adottata  dal  CIPI in data 14 ottobre 1986 in ordine al
programma di innovazione tecnologica presentato dalla societa'  Maina
S.p.a.,  concernente:  realizzazione  di  allunghe e giunti cardanici
atti  a  trasmettere  momenti  torcenti  di  notevole   entita',   in
particolare previsti per essere impiegati negli impianti siderurgici.
   Modifica da apportare:
    nome dell'impresa: Maina tecnologie meccaniche S.p.a.
   Delibera  adottata  dal  CIPI  in data 23 aprile 1987 in ordine al
programma di innovazione tecnologica presentato dalla societa' Giglio
gruppo   lattiero  caseario  italiano,  concernente:  nuovo  processo
produttivo in continuo automatizzato e flessibile di latte e  yogurt.
   Modifica da apportare:
    nome  dell'impresa:  Giglio  gruppo  lattiero caseario italiano -
Societa' cooperativa a responsabilita' limitata.
   Delibera  adottata  dal  CIPI  in data 28 maggio 1987 in ordine al
programma di innovazione tecnologica presentato dalla societa'  Fumeo
S.p.a.,   concernente:  innovazione  di  prodotto,  impianti  per  il
trattamento di segnali  video  e  per  la  realizzazione  di  effetti
speciali video.
   Modifica da apportare:
    nome    dell'impresa:    Fumeo    -    Fabbrica   apparecchiature
cinematografiche e scientifiche S.p.a.
   Delibera  adottata  dal  CIPI  in  data 6 agosto 1987 in ordine al
programma  di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla   societa'
C.E.A.S.T.  S.p.a.,  concernente:  innovazione  di processo, studio e
sviluppo di  sistema  integrato  di  apparecchi  scientifici  per  le
caratterizzazioni dei materiali plastici.
   Modifica da apportare:
    nome   dell'impresa:   CEAST   -   Compagnia  europea  apparecchi
scientifici S.p.a.
   Delibera  adottata  dal CIPI in data 22 dicembre 1983 in ordine al
programma di innovazione tecnologica presentato dalla societa'  Figli
di Ettore Felisi S.p.a., concernente: produzione di materie plastiche
elettricamente  conduttrici  compatibili  (schermanti)  con  le  onde
elettromagnetiche.
   Modifica da apportare:
    nome dell'impresa: Felisi S.p.a.
   Delibera  adottata  dal  CIPI in data 11 ottobre 1984 in ordine al
programma  di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla   societa'
Oleodinamica   Iotti   &  Strozzi  S.r.l.,  concernente:  valvole  di
controllo direzionale ad otturatori cilindrici scorrevoli  azionabili
con comando elettromagnetico diretto, per il controllo a distanza dei
servizi  principali  di  autoveicoli,  macchine  di  trazione  e   di
trasporto.
   Modifica da apportare:
    modifica  della  ragione  sociale:  Oleodinamica  Iotti & Strozzi
S.p.a.
   Delibera  adottata  dal CIPI in data 13 febbraio 1986 in ordine al
programma di innovazione tecnologica presentato dalla societa'  Urmet
costruzioni   elettrotelefoniche   S.p.a.,   concernente:   progetto,
sviluppo e applicazione di nuovi moduli  a  tecnologia  avanzata  per
terminali di forma e dei sistemi di utenti da essi derivanti.
   Modifica da apportare:
    importo  massimo:  a)  credito  agevolato: 45% dei costi ammessi,
pari a L. 2.151.900.000.
   Delibera  adottata  dal  CIPI in data 22 ottobre 1987 in ordine al
programma  di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla   societa'
Enichem  Sintesi  S.p.a.,  concernente:  innovazione di prodotto e di
processo  nel  campo  dei  manufatti  in  vetri  organici   destinati
all'industria automobilistica.
   Modifica da apportare:
    intestazione del programma alla societa' Enichem Synthesis S.p.a.
   Delibera  adottata  dal  CIPI  in  data 20 marzo 1986 in ordine al
programma  di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla   societa'
Enichem  Sintesi  S.p.a., concernente: sviluppo di una tecnologia per
la produzione di idrolizzati proteici enzimatici.
   Modifica da apportare:
    intestazione del programma alla societa' Enichem Synthesis S.p.a.
   Delibera  adottata  dal  CIPI in data 11 ottobre 1984 in ordine al
programma  di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla   societa'
C.E.A.I.  -  Costruzioni elettroniche automazioni industriali S.r.l.,
concernente: progettazione, sperimentazione e  preindustrializzazione
di apparecchiature per l'automazione industriale.
   Modifica da apportare:
    nome e ragione sociale dell'impresa: CEAI elettronica S.p.a.