MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

COMUNICATO

Entrata  in  vigore tra l'Italia e l'UNIDO della convenzione
sui privilegi  e le immunita' delle istituzioni specializzate
delle Nazioni Unite, New York, 21 novembre 1947.
(GU n.26 del 2-2-1988)

   Con  comunicato  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 275 del 22
novembre 1985 si  era  data  notizia  dell'entrata  in  vigore  della
convenzione   sopra   indicata   tra   l'Italia   e   le  istituzioni
specializzate delle Nazioni  Unite  in  esso  elencate  ad  eccezione
dell'UNIDO.
   Con comunicazione del 16 ottobre 1987 il Segretario generale delle
Nazioni Unite ha notificato che l'Unido ha effettuato gli adempimenti
previsti dalla sezione 37 della convenzione sopra indicata.
   Pertanto  la  predetta  convenzione  entra  in  vigore  anche  tra
l'Italia e l'UNIDO.
   Si  fornisce  qui  di  seguito  il  testo  dell'annesso  XVII alla
convenzione sopra menzionata relativo all'Unido.
                             ANNEXE XVII
   Organisation des Nations Unies pour le de'veloppement industriel
   Les  clauses standard s'appliqueront a' l'Organisation des Nations
Unies  pour  le  de'veloppement  industriel   (ci-apre's   de'nomme'e
"l'Organisation")   sous   re'serve   des   modifications   suivantes
apporte'es a' leurs dispositions:
    1.  a)  Les  experts  (autres  que  les  fonctionnaires vise's a'
l'article  VI),  lorsqu'ils  exerceront  des  fonctions  aupre's   de
commissions de l'Organisation ou lorsqu'ils accompliront des missions
pour  cette  dernie're,  jouiront  des  privile'ges   et   immunite's
ci-apre's,  dans  la mesure ou' ceux-ci leur seront ne'cessaires pour
l'exercice effectif de leurs fonctions, y compris durant les  voyages
effectue's   a'   l'occasion   de  leurs  fonctions  aupre's  de  ces
commissions ou au cours de ces missions:
      i)  Immunite'  d'arrestation  ou  de  saisie  de  leurs bagages
personnels;
      ii) Immunite' de toute juridiction en ce qui concerne les actes
accomplis par eux  en  leur  qualite'  officielle  (y  compris  leurs
paroles  et  e'crits), les inte'resse's continuant a' be'ne'ficier de
ladite immunite' lorsqu'ils n'exercent plus de fonctions  aupre's  de
commissions  de  l'Organisation  ou ne sont plus charge's de missions
pour le compte de cette dernie're;
      iii)   Me'mes   facilite's   en   matie're  de  re'glementation
mone'taire, de re'glementation des changes er de  bagages  personnels
que celles accorde'es aux fonctionnaires des gouvernements e'trangers
en mission temporaire officielle;
      iv) Inviolabilite' de tous leurs papiers et documents;
      v)  Droit,  aux  fins  de  communications  avec l'Organisation,
d'utiliser  des  codes  et  de  recevoir  des  documents  et  de   la
correspondace par courrier ou par valises scelle'es;
      b)   En   ce   qui   concerne  les  dispositions  figurant  aux
sous-aline'as iv) et v) de l'aline'a a) du paragraphe l ci-dessus, il
sera  applique'  le  principe e'nonce' dans la dernie're phrase de la
section 12 des clauses standard;
      c)  Les privile'ges et immunite's sont accorde's aux experts de
l'Organisation dans l'inte're't de celle-ci et non  en  vue  de  leur
avantage personnel.
   L'Organisation  pourra  et devra lever l'immunite' accorde'e a' un
expert dans tous les  cas  ou'  elle  estimera  que  cette  immunite'
ge'nerait  l'action  de  la justice et qu'elle peut e'tre leve'e sans
nuire aux inte're'ts de l'Organisation.
    2.   Les   privile'ges,   immunite's,  exemptions  et  facilite's
mentionne's a' la section 21 des clauses standard  seront  e'galement
accorde's a' tout directeur ge'ne'ral adjoint de l'Organisation.
                             ANNESSO XVII
    Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale
   Le  clausole  standard  si applicheranno alla Organizzazione delle
Nazioni Unite per lo sviluppo industriale (qui di seguito  denominata
"l'Organizzazione"),   subordinatamente   alle   seguenti   modifiche
apportate alle disposizioni in esse contenute:
    1.  a)  Gli  esperti  (diversi dai funzionari di cui all'articolo
VI),  allorche'  svolgeranno  delle   funzioni   presso   commissioni
dell'Organizzazione   o   effettueranno   missioni   per   conto   di
quest'ultima, usufruiranno dei seguenti privilegi ed immunita'  nella
misura in cui ne abbiano necessita' per l'effettivo svolgimento delle
loro  mansioni,  in  particolare  durante  i  viaggi  effettuati   in
occasione delle loro funzioni presso dette commissioni o nel corso di
tali missioni:
      i)  Immunita'  dall'arresto  o  dalla confisca dei loro bagagli
personali;
      ii)  Immunita'  da  ogni  giurisdizione per quanto riguarda gli
atti da essi compiuti nella loro  qualifica  ufficiale  (comprese  le
loro  parole  ed  i  loro  scritti),  gli  interessati  continuando a
beneficiare di detta  immunita'  anche  qualora  abbiano  cessato  di
ricoprire  incarichi  presso le commissioni dell'Organizzazione o non
siano piu' incaricati di missioni per conto di quest'ultima;
      iii)   Agevolazioni  in  materia  di  normativa  monetaria,  di
regolamentazione dei cambi e di bagagli personali analoghe  a  quelle
concesse  ai  funzionari  dei  governi  esteri in missione temporanea
ufficiale;
      iv) Inviolabilita' di tutte le loro carte e documenti;
      v)   Diritto  ad  utilizzare  codici  e  ricevere  documenti  e
corrispondenza per corriere o valigia sigillata per le  comunicazioni
con l'Organizzazione;
      b)  Per quanto riguarda le disposizioni di cui ai capoversi iv)
e v) del comma a) del paragrafo 1 di cui sopra,  sara'  applicato  il
disposto  enunciato  all'ultima frase della sezione 12 delle clausole
standard;
      c) I privilegi e le immunita' sono accordati agli esperti della
Organizzazione nell'interesse di quest'ultima,  e  non  ai  fini  dei
vantaggi  personali  degli  esperti. L'Organizzazione potra' e dovra'
togliere l'immunita' concessa ad un esperto in tutti i  casi  in  cui
ritenga  che tale immunita' intralcerebbe l'azione della giustizia, e
nei quali essa possa essere tolta senza  pregiudicare  gli  interessi
dell'Organizzazione.
    2.  I privilegi, immunita', esenzioni ed agevolazioni di cui alla
sezione 21 delle clausole standard saranno altresi' accordati ad ogni
vice direttore generale dell'Organizzazione.