MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

COMUNICATO

            Scioglimento di societa' cooperative
(GU n.64 del 17-3-1988)

   Con  decreto  ministeriale 4 febbraio 1988 la societa' cooperativa
di produzione e lavoro "Cooperativa Facchini - La Ticinese - S.r.l.",
con  sede  in Milano, costituita per rogito notaio avv. Nicola Caputo
in data 12 gennaio 1974, rep. n.  6702,  reg.  soc.  n.  158378,  del
tribunale  di  Milano, e' stata sciolta, ad ogni effetto di legge, ai
sensi dell'art. 2544 del codice civile,  con  nomina  di  commissario
liquidatore nella persona della dott.ssa Martinotti Angela.
   Con  decreto  ministeriale 4 febbraio 1988 la societa' cooperativa
"Cooperativa genuine carni locali", con sede in  Genzano  di  Lucania
(Potenza),  costituita  per rogito notaio dott. Pierluigi Giuliani in
data 11 ottobre 1976, repertorio n. 42308, registro societa' n.  1332
del  tribunale di Potenza, e' stata sciolta, ad ogni effetto di legge
ai sensi dell'art. 2544 del codice civile, con nomina di  commissario
liquidatore nella persona dell'avv. Raudino Carmelo, residente in via
Silvio Spaventa n. 2, Noto (Siracusa).
   Con  decreto  ministeriale 4 febbraio 1988 la societa' cooperativa
"Edilves - Edile vesuviana Societa' cooperativa a r.l.", con sede  in
Ercolano  (Napoli),  costituita  per  rogito  notaio dott. Luciano di
Transo in data 11 luglio 1974, repertorio n. 78793, registro societa'
n. 1783 del tribunale di Napoli, e' stata sciolta, ad ogni effetto di
legge ai sensi dell'art.  2544  del  codice  civile,  con  nomina  di
commissario  liquidatore  nella  persona  del sig. Montuori Vincenzo,
residente a Torre Annunziata (Napoli), in via Gambardella n. 97.
   Con  decreto  ministeriale 4 febbraio 1988 la societa' cooperativa
"Stalla sociale - La Bagnolese",  con  sede  in  Bagnoli  del  Trigno
(Isernia),  costituita  per rogito notaio dott. Damiano Ciarniello in
data 15 giugno 1969, repertorio n. 1622, registro societa' n. 213 del
tribunale  di  Isernia, e' stata sciolta, ad ogni effetto di legge ai
sensi dell'art. 2544 del codice civile,  con  nomina  di  commissario
liquidatore nella persona del dott. Papeo Francesco, residente in via
Imbriani, 25, Barletta (Bari).
   Con  decreto  ministeriale 4 febbraio 1988 la societa' cooperativa
mista "Radio Emilia  stereo  -  Soc.  coop.  a  r.l.",  con  sede  in
Formigine (Modena), costituita per rogito notaio dott. Vincenzo Maria
Santoro in data 16  febbraio  1978,  repertorio  n.  17851,  registro
societa'  n. 10618 del tribunale di Modena, e' stata sciolta, ad ogni
effetto di legge, ai sensi dell'art.  2544  del  codice  civile,  con
nomina  di  commissario  liquidatore  nella  persona  della  dott.ssa
Lorenza Vaccari.
   Con  decreto  ministeriale 8 febbraio 1988 la societa' cooperativa
Artigiane primavera - Societa'  cooperativa  a.  r.l.,  con  sede  in
Bauladu (Oristano), costituita per rogito notaio dott. Benedetto Mura
il 2 maggio 1964, repertorio n. 12206, registro societa' n.  976  del
tribunale  di Oristano, e' stata sciolta, ad ogni effetto di legge ai
sensi dell'art. 2544 del codice civile,  con  nomina  di  commissario
liquidatore nella persona della dott.ssa Pau Pasqualina, residente in
Oristano, via Po, 18.
   Con  decreto  ministeriale 8 febbraio 1988 la societa' cooperativa
"Capo - Cooperativa agricola produttori oristanesi", gia' cooperativa
"Esportatori  ortofrutticoli",  con  sede in Oristano, costituita per
rogito notaio dott. Marco Piu  il  6  febbraio  1955,  repertorio  n.
24146/13525,  registro  societa' n. 712 del tribunale di Oristano, e'
stata sciolta, ad ogni effetto di legge ai sensi dell'art.  2544  del
codice  civile,  con  nomina di commissario liquidatore nella persona
della dott.ssa Pau Pasqualina, residente in Oristano, via Po, 18.
   Con  decreto  ministeriale 8 febbraio 1988 la societa' cooperativa
"Cooperativa fra gli assegnatari dell'Etfas S. Antioco a. r.l.",  con
sede  in Ozieri (Sassari), costituita per rogito notaio dott. Arnaldo
Manca il 2 agosto 1957, repertorio n. 332338/8910, registro  societa'
n.  1064  del tribunale di Sassari, e' stata sciolta, ad ogni effetto
di legge ai sensi dell'art. 2544 del codice  civile,  con  nomina  di
commissario   liquidatore  nella  persona  del  dott.  Selis  Tonino,
residente a Tempio Pausania (Sassari), in via S. Lorenzo n. 4.
   Con  decreto  ministeriale 8 febbraio 1988 la societa' cooperativa
"Manutenzione impianti - Societa' cooperativa a r.l.",  con  sede  in
San Vero Milis (Oristano), costituita per rogito notaio dott. Michele
Davino il 10 ottobre 1980, repertorio n. 85855, registro societa'  n.
2060  del tribunale di Oristano, e' stata sciolta, ad ogni effetto di
legge ai sensi dell'art.  2544  del  codice  civile,  con  nomina  di
commissario  liquidatore nella persona della dott.ssa Pau Pasqualina,
residente in Oristano, via Po, 18.