MINISTERO DEL TESORO

COMUNICATO

Smarrimento di titoli nominativi di debito pubblico
(GU n.66 del 19-3-1988)

 (Unica pubblicazione)
                                                          Elenco n. 3
   E' stata denunziata la perdita dei certificati nominativi appresso
indicati  ed  e'  stata  fatta  domanda  a   questa   amministrazione
affinche',  previe  le  formalita'  prescritte  dalla  legge, vengano
rilasciati i corrispondenti nuovi certificati:
    certificato  nominativo  dei  B.T.P.  9,15%  di scadenza 1› marzo
1992,  n.  95,  di  nominali  L.   400.000   intestato   all'Istituto
interdiocesano per il sostentamento del clero delle diocesi di Nardo'
e Gallipoli, con sede in Nardo' (Lecce).
   Entro  sei  mesi  dalla  data di pubblicazione del presente avviso
nella Gazzetta Ufficiale, chiunque dimostri di avervi interesse  puo'
ottenere  la  sospensione  del  pagamento  degli  interessi sui nuovi
titoli osservando le formalita' prescritte dalla suddetta legge.
 (Unica pubblicazione)
                                                          Elenco n. 4
   E' stata denunziata la perdita dei certificati nominativi appresso
indicati  ed  e'  stata  fatta  domanda  a   questa   amministrazione
affinche',  previe  le  formalita'  prescritte  dalla  legge, vengano
rilasciati i corrispondenti nuovi certificati.
    certificato  nominativo  della  rendita  5%  1935  n.  253468  di
nominali  L.  128.100  intestato  al  comune  di  Mazara  del   Vallo
(Trapani).  Avvertenza:  iscritta  con  dichiarazione che proviene da
varie affrancazioni di canoni enfiteutici, gia'  richiesta  dall'ente
in data 18 agosto 1954;
    certificato  nominativo  della  rendita  5%  1935  n.  282541  di
nominali  L.  125.000  intestato  al  comune  di  Mazara  del   Vallo
(Trapani).  Annotazione:  proviene  da affrancazione di canoni dovuti
rispettivamente da Scavone  Maria  e  Di  Lorenzo  Giuseppe,  Pietro,
Brigida,  Antonino  ed Andrea, da Stassi Rocco e Vincenzo, da Mannone
Tommaso e Dado Maria, da Ballatore  Pietro  da  Mannone  Tommaso,  da
Bellomo   Leonardo  e  Signorello  Maria,  da  Di  Marco  Giuseppe  e
Parrinello  Lorenzo  da  Giambertoni  Vincenzo,   Raja   Giuseppe   e
Giambertoni Giacoma, da Scilla Girolamo, da Impeduglio Pietro e Pavia
Francesca giusta deliberazioni della giunta comunale  del  comune  di
Mazara  del  Vallo  n.  694  del  9  agosto 1955; n. 41 e n. 35 del 2
febbraio 1956; n. 1221 e n. 1220 del 31 dicembre 1956; n. 914 del  19
novembre  1957;  n.  571  del 14 giugno 1958; n. 1133 del 22 dicembre
1958; n. 254 del 16 marzo 1959 e n. 266  del  25  marzo  1959  ed  e'
vincolata  a favore del Ministero dell'agricoltura e delle foreste ai
sensi degli articoli 12 e 24 della legge 16 giugno 1927, n.  1766,  e
dell'art.  39  del relativo regolamento 26 febbraio 1928, n. 332, per
essere destinato, in caso di bisogno ad opere permanenti  d'interesse
generale della popolazione;
    certificato  nominativo  della  rendita  5%  1935  n.  282542  di
nominali  L.  135.000  intestato  al  comune  di  Mazara  del   Vallo
(Trapani).   Avvertenza:   proviene   da   affrancazione   di  canoni
enfiteutici giusta deliberazioni della giunta comunale del comune  di
Mazara  del Vallo n. 598 del 21 luglio 1954; n. 14, n. 15, n. 16 e n.
17 del 22 gennaio 1955; n. 75, n. 76, n. 77, n. 78, n. 79, n. 80 e n.
81  del  9 febbraio 1955; n. 693 del 9 agosto 1955; n. 1159 e n. 1160
del 20 dicembre 1955; n. 6 del 18 gennaio 1956; n. 36, n. 37, n.  38,
n.  39, n. 40 e n. 42 del 2 febbraio 1956; n. 487 del 30 maggio 1956;
n. 897 e n. 898 del 20 settembre 1956; n. 304 del 30 aprile 1957;  n.
452  e  n. 454 del 26 giugno 1957; n. 781 del 17 ottobre 1957; n. 989
del 10 dicembre 1957; n. 421 del 19 aprile 1958; n. 744 e n. 745  del
22  agosto  1958, n. 1128, n. 1129, n. 1130 e n. 1131 del 22 dicembre
1958; n. 227 del 12 marzo 1959 e n. 687 del 25 luglio 1959;
    certificato  nominativo  della  rendita  5%  1935  n.  304595  di
nominali L.  2.880.000  intestato  al  comune  di  Mazara  del  Vallo
(Trapani).  Avvertenza:  rappresenta  la somma ricavata da vendita di
terreno  comunale,  giusta  atto  12  aprile  1965,  rogito   Barresi
Bartolomeo,  notaio  in  Trapani,  deliberazione  22  agosto 1964 del
commissario regionale del comune titolare, e domanda 23 novembre 1966
del Banco di Sicilia, sede di Trapani.
   Entro  sei  mesi  dalla  data di pubblicazione del presente avviso
nella Gazzetta Ufficiale, chiunque dimostri di avervi interesse  puo'
ottenere  la  sospensione  del  pagamento  degli  interessi sui nuovi
titoli osservando le formalita' prescritte dalla suddetta legge.