MINISTERO DELL'INDUSTRIA, DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO

COMUNICATO

   553› Elenco dei provvedimenti di concessioni minerarie
(GU n.67 del 21-3-1988)

   Con  decreto  ministeriale  3  novembre  1987 la concessione della
miniera di anidride carbonica denominata "Ferrarelle II"  nei  comuni
di  Riardo  e Teano (Caserta), e' intestata alla societa' "Ferrarelle
S.p.a.", con sede in Roma, via Elio Vittorini n. 129.
   Con  decreto ministeriale 7 dicembre 1987 e' accettata la rinuncia
della S.r.l. S.A.I.M. Miniere di zolfo, con sede in  Napoli,  via  S.
Carlo  n. 26, alla concessione mineraria di zolfo denominata S.A.I.M.
nei comuni  di  Tufo,  Chianche  e  Altavilla  Irpina,  provincia  di
Avellino.
   Con decreto ministeriale 15 dicembre 1987 e' accettata la rinuncia
del comune di Lanzada (Sondrio) alla concessione mineraria di amianto
denominata  "Dossi di Franscia Valbrutta" in territorio del comune di
Lanzada (Sondrio).
   Con decreto ministeriale 15 dicembre 1987 e' accettata la rinuncia
del comune di Lanzada (Sondrio) alla concessione mineraria denominata
"Rosso e Banche" in comune di Lanzada (Sondrio).
   Con decreto ministeriale 15 dicembre 1987 e' accettata la rinuncia
del comune di Lanzada (Sondrio) alla concessione mineraria denominata
"Scingiasco" in comune di Lanzada (Sondrio).
   Con  decreto  D.D.  25  agosto  1987  la  concessione mineraria di
argille  per  terraglia  forte,  caolino  e  terre   con   grado   di
refrattarieta' superiore a 1630 ›C denominata "Bertozzo" in comune di
Sarego (Vicenza) di cui e' titolare la ditta F.lli Mantoan di Mantoan
Arturo   e   Alessandro   S.n.c.  -  Movimenti  terra  autotrasporti,
rappresentata da Mantoan Arturo, con sede in via A. Palladio  n.  12,
in Brendola (Vicenza), e' stata modificata nell'area della superficie
con un aumento  sul  settore  est  e  riduzione  sul  settore  ovest,
conservando la misura originaria di Ha 155.
   Con D.D. 26 settembre 1987 la concessione mineraria di bentonite e
terre da sbianca denominata "Schiavi" nei comuni di Castelgomberto  e
Montecchio  Maggiore  (Vicenza)  della  quale e' titolare l'Industria
mineraria Quartiero  Ferdinando  e  C.  S.r.l.,  con  sede  in  Schio
(Vicenza),  via  Caussa  n.  29,  e'  rinnovata per la durata di anni
quindici, a decorrere dal 10 novembre 1986.
   Con  D.D.  19  ottobre  1987 l'area della concessione mineraria di
marna da cemento denominata "Begliano" in comune di Castel  Focognano
(Arezzo),  di  cui e' titolare la Soc. Cementeria di Begliano S.p.a.,
con sede in Gubbio, via della Vittorina n. 60, e' ampliata da  Ha  88
ad Ha 190.74.00 (ettari centonovanta ed are settantaquattro).
   Con D.D. 9 dicembre 1987 la concessione di talco denominata "Sasso
Nero" in comune di Chiesa  Valmalenco  (Sondrio)  e'  intestata  alla
Societa'   mineraria  valtellinese  S.p.a.,  con  sede  a  Postalesio
(Sondrio), frazione Spinedi n. 2.
   Con  D.D.  9  dicembre  1987  la  concessione  di talco denominata
"Mastabia e Lago" nei comuni di Torre S. Maria  e  Chiesa  Valmalenco
(Sondrio)  e'  intestata alla Societa' mineraria valtellinese S.p.a.,
con sede a Postalesio (Sondrio), frazione Spinedi n. 2.
   Con  D.D.  9  dicembre  1987  la  concessione  mineraria  di talco
denominata "Bagnada" in comune di Lanzada (Sondrio) e' intestata alla
Societa'  mineraria  valtellinese  S.p.a.,  con  sede  in  Postalesio
(Sondrio), frazione Spinedi n. 2.