MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNICATO

        Riconoscimento e classificazione di esplosivi
(GU n.142 del 18-6-1988)

   Con decreto ministeriale n. 559/C.15322.XV.J del 2 maggio 1988 gli
articoli eplosivi  di  cui  appresso,  fabbricati  in  Francia  dalla
societa' Davey Bickford ed importati dalla societa' S.E.I. - Societa'
esplosivi  industriali,  sono  stati  riconosciuti  ai  sensi   degli
articoli  53 e 54 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza e
classificati nelle categorie e gruppi dell'allegato A al  regolamento
di  esecuzione del citato testo unico come accanto a ciascuno di essi
indicato:
    detonatore elettrico istantaneo a bassa intensita', denominazione
originale Deibi 3a categoria;
    detonatore elettrico istantaneo a media intensita', denominazione
originale Deimi 3a categoria;
    detonatore elettrico istantaneo ad alta intensita', denominazione
originale Deiai 3a categoria;
    detonatore   elettrico   istantaneo   ad   altissima  intensita',
denominazione originale Deiasi 3a categoria;
    detonatore  elettrico  ritardo (1/2) secondo, a bassa intensita',
denominazione originale Derbi 3a categoria;
    detonatore  elettrico  ritardo  (1/2)  secondo a media intesita',
denominazione originale Dermi 3a categoria;
    detonatore  elettrico  ritardo (1/2) secondo, ad alta intensita',
denominazione originale Derai 3a categoria;
    detonatore   elettrico   ritardo   (1/2)  secondo,  ad  altissima
intensita', denominazione originale Derasi 3a categoria;
    detonatore  elettrico a corto ritardo di 25 millisecondi, a bassa
intensita', denominazione originale Decrbi 3a categoria;
    detonatore  elettrico a corto ritardo di 25 millisecondi, a media
intensita', denominazione originale Decrmi 3a categoria;
    detonatore  elettrico a corto ritardo di 25 millisecondi, ad alta
intensita', denominazione originale Decrai 3a categoria;
    detonatore  elettrico  a  corto  ritardo  di  25 millisecondi, ad
altissima intensita', denominazione originale Decrasi 3a categoria;
    detonatore    elettrico   collocamento   sismico,   denominazione
originale Deis 3a categoria;
    rinforzatore  per carotiere sismico, denominazione originale Rins
2a categoria gruppo A.
   Tutti i detonatori elettrici sopramenzionati e il rinforzatore per
carotiere sismico devono essere  messi  in  commercio  in  Italia  in
scatole  a  contenuto  singolo  o  multiplo  omogeneo  riportanti  le
denominazioni  originali  per  intero  ed  in   sigla,   nonche'   la
denominazione  della  societa'  fabbricante  francese  ed  il marchio
depositato  della  societa'  importatrice  S.E.I.  di  Ghedi:  per  i
detonatori  elettrici  devono  altresi'  essere  riportati i seguenti
colori  dei  reofori,  corrispondenti  a   quelli   reali   contenuti
nell'interno della scatola:
    detonatori  elettrici  istantanei  a  bassa intensita': 2 fili di
colore rosso;
    detonatori   elettrici   a  ritardo  di  (1/2)  secondo  a  bassa
intensita': 2 fili di colore giallo;
    detonatori  elettrici  a corto ritardo a bassa intensita': 2 fili
di colore arancio;
    detonatori  elettrici istantanei a media intensita': 1 filo verde
e 1 filo rosso;
    detonatori   elettrici   a  ritardo  di  (1/2)  secondo  a  media
intensita': 1 filo verde e 1 filo giallo;
    detonatori  elettrici  a corto ritardo a media intensita': 1 filo
verde e 1 filo rosa;
    detonatori elettrici istantanei ad alta intensita': 1 filo bianco
e 1 filo rosso;
    detonatori   elettrici   a  ritardo  di  (1/2)  secondo  ad  alta
intensita': 1 filo bianco e 1 filo giallo;
    detonatori  elettrici  a corto ritardo ed alta intensita': 1 filo
bianco e 1 filo rosa;
    detonatori  elettrici  istantanei ad altissima intensita': 1 filo
arancio e 1 filo rosso;
    detonatori  elettrici  a  ritardo  di  (1/2) secondo ad altissima
intensita': 1 filo arancio e 1 filo giallo;
    detonatori  elettrici  a corto ritardo ad altissima intensita': 1
filo arancio e 1 filo rosa.