MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

COMUNICATO

      Autorizzazione all'associazione "Casa di carita'
   arti e mestieri", in Torino, ad accettare alcuni legati
(GU n.158 del 7-7-1988)

  Con  decreto  del Presidente della Repubblica 26 maggio 1988, sulla
proposta  del  Ministro  del  lavoro  e  della  previdenza   sociale,
l'associazione  "Casa  di  carita',  arti  e mestieri", in Torino, e'
stata autorizzata ad accettare il legato, da parte della sig.ra Anita
Garberoglio,  dell'immobile  uso  abitazione,  sito in Torino, in via
Benevagienna n. 27, censito al nuovo catasto  edilizio  urbano,  alla
part.  n.  118.191,  foglio  87, n. 1094, sub/1 rogato il 15 febbraio
1985 per notaio Aldo Billia di Torino, registrato il 27 febbraio 1985
al n. 11268.
  Con  decreto  del Presidente della Repubblica 26 maggio 1988, sulla
proposta  del  Ministro  del  lavoro  e  della  previdenza   sociale,
l'associazione  "Casa  di  carita',  arti  e mestieri", in Torino, e'
stata autorizzata ad accettare il legato, da parte del dott. Boschero
Agostino,  consistente in due immobili uso abitazione, siti in Torino
rispettivamente in via Beinasco n. 1 e in Corso Vinsaglio  n.  19  il
primo   identificabile   al   nuovo  catasto  edilizio  urbano,  alla
particella  n.  213071,  foglio  172,  n.  423,  sub/21,  il  secondo
identificabile  al  nuovo catasto edilizio urbano, alla particella n.
6255, foglio 202, n. 66, sub/26 come specificato  nel  legato  del  4
settembre  1984,  rogato  per  notaio  Perosino  Fernanda  di Torino,
registrato il 18 settembre 1984 al n. 49496.
  Con  decreto  del Presidente della Repubblica 26 maggio 1988, sulla
proposta  del  Ministro  del  lavoro  e  della  previdenza   sociale,
l'associazione  "Casa  di  carita',  arti  e mestieri", in Torino, e'
stata autorizzata ad accettare il legato, da parte della sig.na Irene
Visetti  dei  titoli  di  Stato  per un valore di L. 39.000.000, come
specificato  nel  legato  del  21  aprile  1982,  rogato  per  notaio
Benvenuto  Gamba  di  Torino,  registrato il 22 aprile 1982 al numero
17678, vol. 1 A.